![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Credo che le velocità "normali" siano decisamente inferiori a quelle dei record anche perchè è facile pensare che i modellisti che detengono i records abbiano lavorato a lungo sulle loro macchine per raggiungere quelle prestazioni (ad esempio con un attento studio dell'aerodinamica e della motorizzazione). | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Ragazzi, un oggetto in movimento rettilineo a 100 km/h percorre circa 27 metri in un secondo. Ma chi lo pilota e come? Avete presente il praticello dove andate a volare la domenica e dove il modello vi passa a sei metri da voi e fate le vostre belle viratine? Provate a farlo con l'elicottero che percorre 30 mt/sec. Sul campo difficilmete durante il volo si superano i 25/35 Km/h. in qualche passaggio forse si sfiorano i 45. Ancora lo devo vedere uno che su un campo di 100 mt di diagonale, perchè è quella la misura dello spazio dove normalmente si vola. fa passaggi in uno o due secondi. Qualcuno vola in uno spazio libero maggiore di un campo da calcio?<_< Per fare i record ci vuole lo spazio e la preparazione adatta. Chi ha visto volare una jetcat sa di cosa parlo e che intendo per passaggi veloci. Ciao ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() ![]() forse hai ragione tu della agilità ![]() | |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() bo... io volevo sapere effetivamente quanto vanno! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Il nostro campo di volo è immenso il mio trex 600 a piena velocità, lo riesce a percorrere in un batter d'occhio..Si tratta di pochissimi secondi, per transitare da una parte all'altra,fino a diventare un puntino piccolo piccolo... Impossibile che faccia solo i 45 orari....Senz'altro tocca e supera i 100... |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
Non posso che quotare Mirav...altezza e velocità ad occhio nudo non sono misurabili....molti di noi pensano di volare a velocità folli ed altezze infinite. Tempo fa al campo abbiamo fatto un esperimento mettendo un pallone gonfiato ad elio attaccato ad una corda di 30 mt - quindi un palazzo di 10 piani circa - e mettendoci in hovering a fianco del palone l'ely era davvero in alto altezza che raramente in un normale volo si raggiunge almeno che non si facesse il programma F3C.....già a 30 mt di altezza un classe 50 diventa abbastanza piccolo ben visibile per carità ma già solo 30 mt di altezza non sono pochi. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
può andare bene? | guizzo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 11 maggio 07 11:47 |
secondo voi può andare??? | andrea997 | Aeromodellismo Principianti | 14 | 04 settembre 06 09:52 |
Con lo scoppio è tutto un altro andare | ginopilotino | Aeromodellismo | 78 | 28 aprile 06 13:51 |
Velocita' di stallo e velocita' massima | Rata | Aeromodellismo | 1 | 13 febbraio 05 14:42 |