
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
ciao a tutti mi è conparso il suddetto problema... vorrei sapere da cosa può dipendere se può essere che si è scheddiato un piccolissimo pezzo di pala posteriore ma non penso sia abbastanza per dare una vibrazione così forte da sbilanciamento... o il perno ma non lo ho mai battuto... uno mi ha detto la ventola della frizione ma mi sembra moooollto strano perche secondo me può dar solo vibrazioni nella componente orrizzontale e non verticale... (questa vibrazione all'aumentare dei giri in idle tende a diminuire) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Citazione:
potrebbe essere che sei grasso di carburazione o sei basso di giri...prova a misurarli....dai un occhio alla cinghia se hai la trasmissione a cinghia. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2006 Residenza: sotto un ponte
Messaggi: 118
|
controlla bene l'albero perchè lo style è fatto di cioccolato!! a me è successa la stessa cosa, per una bottarella da niente ho dovuto cambiare il perno, controlla anche quelli della testa ed il mozzetto dove si attaccano le manine della coda.
__________________ ![]() ![]() Raptor 50sefull upgrade: 9255, trottle jokey9254, gy611 9256, radix600, os 50 hyper, 149dp. Futura Nova: 9451 ciclico, 9351 passo, trottle jokey9254, gy611 9256, arizona dual voltage regulator, flight power 3000, radix sb 710, os max 91 sz, 149dp. Fc28 ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
| ..
Ciao, Avevo avuto anche io sto problema, ad un certo numero di giri del rotoreandava in risonanza tutto l'ley,l'ho portato a 1850/1900 e tutto è sparito. Prova a cambiare anche l'laberino di coda come ti han detto gli altri. Ah idem problema avuto sul revo tutto modificato da me, avevano un pelo di gioco i tiranti di coda e cambiato le pale e tutto risolto MArco
__________________ MARCO Ultima modifica di telix636 : 02 novembre 07 alle ore 17:39 Motivo: errore di scrittura |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2006 Residenza: catania
Messaggi: 445
|
scusate ragazzi ma grasso non vuol dire che al 75% di gas non possa essere grasso la carburazione con la percentuale del gas è un'altra cosa comunque se vuoi andare tranquillo dopo aver risolto il problema monta un governor, vedrai che figata! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Beccheggio verticale della coda TREX 600 | mrsimone7 | Elimodellismo Motore Elettrico | 16 | 10 gennaio 09 10:22 |
Coda che sbacchetta su asse verticale | Rappy67 | Elimodellismo Principianti | 16 | 16 dicembre 07 16:02 |
Quando la coda balla in VERTICALE... | Kymera76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 13 dicembre 06 21:15 |
honey bee e timone di coda verticale | alex92005 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 03 maggio 06 09:52 |
Sbacchettamento verticale della coda raptor 90SE | vins978 | Elimodellismo in Generale | 9 | 14 settembre 05 16:43 |