![]() |
Bilanciamento dinamico del ruotino di coda Ecco una innovazione tecnica per gli eli rc: il bilanciamento dinamico del ruotino di coda. Seguono i link di due discussioni molto interessanti sull'argomento http://www.helifreak.com/showthread.php?t=41309 http://www.toflyrc.com/forum/m.asp?m=192438&mpage=1 Mi sembra una delle novita' piu' interessanti (ed a basso costo) che abbia letto ultimamente Commenti? Qualcuno di voi lo ha gia' sperimentato? |
Ecco qua chi commercializza le manine gia' bilanciate per il trex 450: http://flying-hobby.com/catalog/prod...oducts_id=1086 |
Potresti fornire qualche spiegazione sul funzionamento? Non ci ho capito molto... |
Citazione:
Questo è quanto è emerso + o - dalla discussione fino ad oggi... comunque se aspetti, nel WE dovrebbero provare gli assorbimenti con e senza questa modifica, del servo di coda.... Spero di aver chiarito i tuoi dubbi e soprat. di nn aver scritto castronerie^_^ :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
il sistema lo vorrei testare sul mio 600,,,sto raccogliendo i pesi e i dadi :D |
Vorrei aiutare chi magari ci ha capito poco: L'effetto autocentrante del ruotino di coda un fenomeno fisico che tende a portare il comando del ruotino al centro della sua corsa. Questo avviene anche senza palini montati, e, al contrario di quanto si possa pensare, oppone anche una notevole resistenza. Per provare (con le dovute precauzioni, cioè smontando la testa principale) basta far girare il ruotino a regime di volo (senza palini) tenendo il tirante di coda fra le dita e muovendolo in modo da portare il comando a fine corsa: è incredibile la forza che oppone. Le masse applicate a 90 gradi rispetto agli uniball sulle pinze, attenuano o addirittura eliminano questo fenomeno (dipende dal peso delle masse applicate) rendendo la corsa "neutra" e quindi molto più leggera. Questo facilita il lavoro, la precisione e la velocità del servo, allungandone la vita drasticamente... Se qualcuno dovesse provare a montare queste masse, prestate attenzione al settaggio del giroscopio. Il servo, trovandosi alleggerito dal lavoro, potrebbe risultare molto più reattivo. Decrementate quindi il valore ATV del servo di coda almeno del 20%, per diminuirne l'escursione (con l'AVCS inserito si diminuirà la velocità). |
la spiegazione è chiara e non fa una piega ma quello che mi domandavo anche se gia domandato e risposto se questo aumento di peso non porta a qualche problema di rottura del gruppo coda (vedi manine) a volte anche l'upgrade in alluminio appesantisce il tutto... |
anke se si appesantisse questo sarebbe di pochi grammi... io nn penso ke incida sulla rottura delle manine o altro...<_< :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:38. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002