Vibe 50 - Pagina 4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 novembre 07, 00:52   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kapitan_jeck
 
Data registr.: 19-10-2006
Residenza: sotto un ponte
Messaggi: 118
piccolo ot: sta scoppiando una rissa anche in questa discussione?
spero di no!
__________________
....everebody rocco....

Raptor 50sefull upgrade: 9255, trottle jokey9254, gy611 9256, radix600, os 50 hyper, 149dp.

Futura Nova:
9451 ciclico, 9351 passo, trottle jokey9254, gy611 9256, arizona dual voltage regulator, flight power 3000, radix sb 710, os max 91 sz, 149dp.

Fc28
kapitan_jeck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 02:47   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Baronilla....dove c'è rissa, c'è casa!
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 13:55   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633


Ecco una domanda a modo mio (Derkein sentiti chiamato in causa!), faccio riferimento alla figura: nel piatto a 120 gradi sono uguali le distanze di tutte e tre le uniball dall'asse (in pratica sono raggi di una circonferenza), ma in questo modo il "braccio di beccheggio" è inferiore (la metà addirittura) per quelle sotto rispetto a quella sopra ("sotto" e "sopra" intendo in figura). Abassando le uniball sotto si fa in modo che i bracci diventino uguali, quindi col beccheggio siamo a posto, ma il braccio di rollio è ancora minore rispetto a quello di beccheggio. Stavolta va meglio, è l'87%, però già che abbiamo abbassato le uniball perché non le distanziamo anche un po' in modo da uguagliare i bracci di rollio e beccheggio per avere risposte più simili sui due assi? Si tratterebbe di un piatto a 135 gradi.
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 14:09   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Vibe 50-spiegazione.jpg
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 14:24   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvius
 
Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
Citazione:
Originalmente inviato da lesath82

Ecco una domanda a modo mio (Derkein sentiti chiamato in causa!), faccio riferimento alla figura: nel piatto a 120 gradi sono uguali le distanze di tutte e tre le uniball dall'asse....

[CUT]

......però già che abbiamo abbassato le uniball perché non le distanziamo anche un po' in modo da uguagliare i bracci di rollio e beccheggio per avere risposte più simili sui due assi? Si tratterebbe di un piatto a 135 gradi.
Secondo me, avremmo risposte simili dal lato geometrico, ma poi fisicamente il modello risponderebbe differentemente in beccheggio ed in rollio, in funzione del movimento del piatto, viste anche le differenti inerzie nel beccheggio e nel rollio.
Magari già le geometrie attuali compensano questo ( anche se dubito )....

Comunque oggi come oggi ci pensano poco a queste cose, domina maggiormente il design del modello .....( penso che molte case costruttrici non si siano neanche posto il poblema....fanno i piatti a 120° perchè tutti fanno così.)
Poi dopo con un pò di elettronica si sistema tutto......
Però sarebbe interessante mettere giù qualche numero e vedere qualitivamente dove si arriva.....


Saluto
silvius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 15:12   #36 (permalink)  Top
Rivenditore - SDModel
 
L'avatar di stefanoxjx
 
Data registr.: 05-06-2007
Residenza: PD/TV
Messaggi: 1.919
Invia un messaggio via MSN a stefanoxjx
Quindi, io che sto montando il mio raptor E550 che mi permette il montaggio con piatto a 90 o 140° sarebbe meglio che optassi per il 90 per avere meno problemi nella configurazione della radio.
Giusto?
Eppure, guardando così il piatto a 140° come gestione sembrerebbe identico ad un 120!?!?!?
stefanoxjx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 16:34   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Citazione:
Originalmente inviato da silvius
ma poi fisicamente il modello risponderebbe differentemente in beccheggio ed in rollio ... viste anche le differenti inerzie nel beccheggio e nel rollio.
Sì, ci avevo pensato, ma data la quasi nulla differenza di difficoltà tecnica nel realizzare il 140° e il "mio" 135° pensavo che anche un minimo vantaggio complessivo potesse far valere la pena... ma probabilmente non c'è nemmeno questo minimo vantaggio, a ben pensarci sicuramente le differenti inerzie rendono del tutto ininfluente l'uguaglianza a livello del piatto.
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vibe 50 stratus77 Elimodellismo in Generale 7 26 agosto 07 23:28
vibe 90 per reflex xtr fabs182 Simulatori 6 22 giugno 07 20:40
1° Video con il mio VIBE 90 Thomas85 Elimodellismo Acrobazia 22 30 maggio 07 01:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002