BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Corsa servi (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/60798-corsa-servi.html)

Joso 22 luglio 07 22:32

Corsa servi
 
Ciao, se limito la corsa dei servi sulla radio dal 100% all'80%, l'escursione del servo rispetto al 100% è piu' lenta o è uguale?
Grazie

sciacallo 24 luglio 07 22:51

per forza di cose la corsa dev'essere più lenta

durone 25 luglio 07 17:16

Citazione:

Originalmente inviato da sciacallo
per forza di cose la corsa dev'essere più lenta

perche'?

IceMax 25 luglio 07 17:20

cosa c'entra la corsa del servo intesa come escursione con la velocità???

Sono cose diverse ed indipendenti fra di loro

La corsa è modificabile come descritto da Joso (dal 100 la porto all'80) ma la velocità del servo rimane invariata. Anche se in maniera impropria, diciamo che se la vogliamo modificare, possiamo agire sull'esponenziale

bye

rc_addicted 25 luglio 07 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da IceMax
cosa c'entra la corsa del servo intesa come escursione con la velocità???

Sono cose diverse ed indipendenti fra di loro

La corsa è modificabile come descritto da Joso (dal 100 la porto all'80) ma la velocità del servo rimane invariata. Anche se in maniera impropria, diciamo che se la vogliamo modificare, possiamo agire sull'esponenziale

bye

Penso tu abbia fatto un pòdi confusione......

Un servocomando ha una rotazione utile in genere di 90°.
La velocità dei servocomandi è misurata non per l'intera corsa utile ma per una rotazione di 60°.
Quindi se un dato servocomando impiega ad esempio 0,20 sec per una rotazione di 60°, se deve compiere una rotazione di 90° (quindi il massimo possibile) impiegherà 0,30 sec (perchè la distanza percorsa è maggiore).
Quindi settando la radio alla suo valore max di ATV (es. 140%) il servocomando effettuerà una rotazione di 90° ed impiegherà 0,30sec.
Diminuendo l'ATV al 100% il servocomando effettuerà una rotazione di ca. 60° e impiegherà 0,20 sec e cosi via......
Diminuendo però la % di ATV si diminuisce al tempo stesso la 'precisione' del comando.......
Con una percentuale di ATV del 140% ho una risoluzione di 1024 passi.
Scendendo ad un valore di ATV del 100% la risoluzione scenderà a 731 passi....ATV 80% risoluzione 585 passi e cosi via.....

(ho semplificato un pò i conti ma la sostanza è sempre quella)

Ciao

Joso 25 luglio 07 23:42

Chiarissimo, grazie.

machaco 26 luglio 07 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da rc_addicted
Penso tu abbia fatto un pòdi confusione......

Un servocomando ha una rotazione utile in genere di 90°.
La velocità dei servocomandi è misurata non per l'intera corsa utile ma per una rotazione di 60°.
Quindi se un dato servocomando impiega ad esempio 0,20 sec per una rotazione di 60°, se deve compiere una rotazione di 90° (quindi il massimo possibile) impiegherà 0,30 sec (perchè la distanza percorsa è maggiore).
Quindi settando la radio alla suo valore max di ATV (es. 140%) il servocomando effettuerà una rotazione di 90° ed impiegherà 0,30sec.
Diminuendo l'ATV al 100% il servocomando effettuerà una rotazione di ca. 60° e impiegherà 0,20 sec e cosi via......
Diminuendo però la % di ATV si diminuisce al tempo stesso la 'precisione' del comando.......
Con una percentuale di ATV del 140% ho una risoluzione di 1024 passi.
Scendendo ad un valore di ATV del 100% la risoluzione scenderà a 731 passi....ATV 80% risoluzione 585 passi e cosi via.....

(ho semplificato un pò i conti ma la sostanza è sempre quella)

Ciao

Quello che hai scritto significa che la velocità rimane invariata:

per la formula del moto rettilineo uniforme: V=S/T cioè velocità=spazio fratto tempo.

Quindi l'amico che hai ripreso dicendo che faceva confusione aveva ragione.

Rifletti prima di scrivere.

Ciao

rc_addicted 26 luglio 07 00:31

Citazione:

Originalmente inviato da machaco
Quello che hai scritto significa che la velocità rimane invariata:

per la formula del moto rettilineo uniforme: V=S/T cioè velocità=spazio fratto tempo.

Quindi l'amico che hai ripreso dicendo che faceva confusione aveva ragione.

Rifletti prima di scrivere.

Ciao


Credo che anche tu ti stia confondendo........

Nel mio post ho scritto "ho semplificato un pò i conti ......"

....e nello specifico non si tratta di moto rettilineo uniforme ma di moto circolare e per la definizione dello stesso la velocità e l'accelerazione variano in funzione della direzione del moto.....o almeno cosi mi sembra di ricordare........
:)

...ma potrei anche sbagliare naturalmente!:)

machaco 26 luglio 07 09:24

Citazione:

Originalmente inviato da rc_addicted
Credo che anche tu ti stia confondendo........

Nel mio post ho scritto "ho semplificato un pò i conti ......"

....e nello specifico non si tratta di moto rettilineo uniforme ma di moto circolare e per la definizione dello stesso la velocità e l'accelerazione variano in funzione della direzione del moto.....o almeno cosi mi sembra di ricordare........
:)

...ma potrei anche sbagliare naturalmente!:)

Anche se ho scritto rettilineo e non circolare la sostanza non cambia, secondo i tuoi conti "semplificati" la velocità angolare, nelle 2 ipotesi da te esposte, è la stessa.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ciao

durone 26 luglio 07 10:01

Riassumendo la velocita' del servo resta la stessa, mentre il tempo necessario per andare a 'fondo corsa' e' minore se diminuiamo l'ATV

OK?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002