![]() |
Io non lo so, ma vi rendete conto di quello che scrivete, parlate di leggi fisiche che sembra non conosciate a fondo e poi non sappiate applicare. La domanda era semplice. Se un auto viaggia 100km orari costantemente, se deve percorrere 300 km o 100 km cambia solo il tempo necessario per raggiunger la meta, ma non la velocita' della macchina. Come detto dal MACHACO (che e' la scimmia?) varia il passo e di conseguenza la relazione tra il movimento dello stick e il servo. Provate a mettere il servo di coda all' 60% e poi al 140% per vedere in volo cosa cambia. Ciao a tutti e senza offesa ne polemica. |
Citazione:
Poi non capisco cosa c'entri l'ultima parte che hai scritto (prova in volo) con la velocita' del servo, si vede che sono proprio stupido... |
Citazione:
L' esempio era per Joso, per farlgi provare nella realta' che effetto hanno le riduzioni di corsa sui servi tramite la radio e cosa cambia in effetti sul volo. Con una deduzione di cui e' capacissimo si rendera' conto che e' meglio agire sul leverismi e le squadrette piuttosto che ridurre drasticamente la corsa dei servi. Opzione dedicata a regolazioni molto fini. |
Citazione:
Ho ritoccato leverismi e squadrette. Comunque la mia era solo una curiosita'.:wink: |
Citazione:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:45. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002