![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
| command
ciao misterx. grazie per avermi invitato a Stabio magari dopo le ferie e possibile che vi faccio una visitina. anche se abito un po lontano (Zurigo) io sono stato una volta al raduno di Lodrino in settembre quel raduno dove si vola con motori da 20 centimetri cubi in poi RRrappy50 per quanto riguarda la tua domanda (a cosa serve) se io ho capito qualcosa il trim automatico e la cosa migliore del commnd. dovrebbe tirarti fuori dai guai nel caso che dovresti perdere il controllo dell heli. come al solito salutoni a tutti e buoni voli con e senza command |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ne ho programmati più di una decina ( non miei ) anche per dei negozianti sui modelli che vendevano, per fare la messa a punto e ti assicuro che la funzione del trim automatico non l'ho mai usata, perchè l'helicommand legge da solo la posizione di zero, grazie ai due giroscopi che usa per leggere i due assi che deve correggere. Il trim automatico lo usi su modelli particolari dove l'hovering richiede una posizione del telaio non in bolla,quindi poi quando corregge terrebbe storto il modello e il risultato sarebbe una continua correzione da parte dell helicommand. Se lo usi su un modello normale la funzione auto-trim è prettamente inutile, in ogni caso fai delle prove a banco e prova a vedere quando corregge in che posizione torna il piatto, e vedrai che è così. Ciau! ![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
| command
ciao rrrappy. allora ho capito bene lauto trim lo attivo io per far in modo che il command memorizzi quei 8 secondi di volo stabile in hovering,poi il giorno dopo se ho bisogno del trim lo richiamo sempre con lo stesso pulsante con cui il giorno prima lo memorizzato?. e quando non ho piu bisogno del trim come lo disattivo? sempre usando lo stesso pulsante? ciao ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
IO l'autotrim non l'ho mai usato, ma da quanto ho visto e capito funziona così:lo attivi, lui memorizza, disattivi la funzione con lo switch e lui ha memorizzato, poi in automatico quando attivi l'helicommand lui te lo riporta nella posizione memorizzata, se riattivi l'autotrim lui memorizza una nuova posizione. Se vuoi guidare con l' helicommand inserito non farlo perchè anche se non sembra guida lui, senza contare che è sordo con i comandi che gli dai. Cerca di attivarlo SOLO quando vai in panico con i comandi e ormai lo hai perso, così con un semplice switch salvi il modello. ![]() Non vorrei che stai facendo confusione tra :helicommand spento(guidi tu) ed helicommand acceso(guidi tu ma appena molli il comando lui te lo rimette DA SOLO in hovering in bolla senza bisogno di autotrim etc) e autotrim...l'autotrim non è mettere in funzione l'helicommand..., quello è un altro canale ... Altro particolare,che radio usi?
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
esatt, l'autotrim è una funzione che permette all'helicommand di trimmarsi da sol.........quando attivi l'autotrim lui "legge" la posizione dei servi e memorizza quest'ultima,.......quando poi attiverai l'hc lui metterà i servi nella posizione che ha memorizzato ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
| command
ciao rrappy ciao Luca allora prima che divento pazzo facciamo un po di chiarezza punto 1,lautotrim si attiva, per far in modo che hc memorizzi 8 secondi di volo stabile solo con hc disattivato ?cioe in luce rossa? e giusto fin qui? punto due , in un secondo momento quando magari si ha difficolta con il volo basta lasciare i comandi e si attiva lautotrim da solo, e cosi riporta heli in bolla da solo e cosi ? io uso una radio graupner mc 24 per attivarlo e disattivarlo (luce gialla rossa e verde)uso un un interruttore aslitta ,tipo per regolare la sensibilita di un gyro ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
| command
scusa rrrappy ,ma il canale aux serve per regolare solo la sesibilita del giroscopio, che hc contiene al suo interno ,oppure sacrificando questa funzione si usa per lautotrim, non certo per regolare la sesibilita del hc o mi sbaglio?
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chi conosce CB GMVIS Commander??? | colibri | Batterie e Caricabatterie | 0 | 12 aprile 07 19:06 |
HBZ2600 Firebird Commander 2 | botamia | Aeromodellismo Principianti | 1 | 22 ottobre 06 10:57 |
game commander usb ed Aerofly | redento | Simulatori | 1 | 19 giugno 06 11:48 |
commander | gattopit | Simulatori | 1 | 19 giugno 06 11:37 |