Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 07, 22:48   #11 (permalink)  Top
Rivenditore - My-RC
 
L'avatar di MisterX
 
Data registr.: 03-01-2006
Residenza: Canton Ticino
Messaggi: 806
Invia un messaggio via MSN a MisterX
Vieni a Stabio il sabato o la domenica mattina e cerca di Paolo Decarlo...Lo abbiamo montato su tutti i suoi modelli
MisterX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 07, 23:51   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da gu87
ciao ragazzi a me interessa per il momento sapere solo come devo attivare il trim automatico se ce bisogno di due oppure uno interruttore,uno per attivarlo dopo i famosi 7 sacondi di volo e unaltro per attivarlo quando mi serve?
e ancora quando il trim viene attivato quali dei tre comandi esclude ?quelli della radio oppure quelli del commnd?.
al mio campo di volo purtroppo nessuno lo ha mai provato.
io per cominciare devo per forza conoscere il funzionamento del trim automatico.
saluti saluti e buone vacanze a tutti
scusa la domanda...ma a cosa ti serve il trim automatico?Funziona anche senza...
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 07, 19:20   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
command

ciao misterx.
grazie per avermi invitato a Stabio magari dopo le ferie e possibile che vi faccio una visitina. anche se abito un po lontano (Zurigo) io sono stato una volta al raduno di Lodrino in settembre quel raduno dove si vola con motori da 20 centimetri cubi in poi
RRrappy50 per quanto riguarda la tua domanda (a cosa serve) se io ho capito qualcosa il trim automatico e la cosa migliore del commnd.
dovrebbe tirarti fuori dai guai nel caso che dovresti perdere il controllo dell heli.
come al solito salutoni a tutti e buoni voli con e senza command
gu87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 07, 00:27   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da gu87
RRrappy50 per quanto riguarda la tua domanda (a cosa serve) se io ho capito qualcosa il trim automatico e la cosa migliore del commnd.
dovrebbe tirarti fuori dai guai nel caso che dovresti perdere il controllo dell heli.
Ti spiego, il trim automatico è una funzione che attivi una volta che il modello è in hovering per memorizzare la posizione che deve richiamare quando entra in funzione.
Ne ho programmati più di una decina ( non miei ) anche per dei negozianti sui modelli che vendevano, per fare la messa a punto e ti assicuro che la funzione del trim automatico non l'ho mai usata, perchè l'helicommand legge da solo la posizione di zero, grazie ai due giroscopi che usa per leggere i due assi che deve correggere.
Il trim automatico lo usi su modelli particolari dove l'hovering richiede una posizione del telaio non in bolla,quindi poi quando corregge terrebbe storto il modello e il risultato sarebbe una continua correzione da parte dell helicommand.
Se lo usi su un modello normale la funzione auto-trim è prettamente inutile, in ogni caso fai delle prove a banco e prova a vedere quando corregge in che posizione torna il piatto, e vedrai che è così.
Ciau!
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 07, 22:24   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
command

ciao rrrappy.
allora ho capito bene lauto trim lo attivo io per far in modo che il command memorizzi quei 8 secondi di volo stabile in hovering,poi il giorno dopo se ho bisogno del trim lo richiamo sempre con lo stesso pulsante con cui il giorno prima lo memorizzato?.
e quando non ho piu bisogno del trim come lo disattivo? sempre usando lo stesso pulsante?
ciao ciao
gu87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 07, 22:55   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
IO l'autotrim non l'ho mai usato, ma da quanto ho visto e capito funziona così:lo attivi, lui memorizza, disattivi la funzione con lo switch e lui ha memorizzato, poi in automatico quando attivi l'helicommand lui te lo riporta nella posizione memorizzata, se riattivi l'autotrim lui memorizza una nuova posizione.
Se vuoi guidare con l' helicommand inserito non farlo perchè anche se non sembra guida lui, senza contare che è sordo con i comandi che gli dai.
Cerca di attivarlo SOLO quando vai in panico con i comandi e ormai lo hai perso, così con un semplice switch salvi il modello. Però ho un piccolo dubbio:
Non vorrei che stai facendo confusione tra :helicommand spento(guidi tu) ed helicommand acceso(guidi tu ma appena molli il comando lui te lo rimette DA SOLO in hovering in bolla senza bisogno di autotrim etc) e autotrim...l'autotrim non è mettere in funzione l'helicommand..., quello è un altro canale ...
Altro particolare,che radio usi?
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 07, 23:13   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
esatt, l'autotrim è una funzione che permette all'helicommand di trimmarsi da sol.........quando attivi l'autotrim lui "legge" la posizione dei servi e memorizza quest'ultima,.......quando poi attiverai l'hc lui metterà i servi nella posizione che ha memorizzato
ciao
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 07, 21:32   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
command

ciao rrappy ciao Luca
allora prima che divento pazzo facciamo un po di chiarezza punto 1,lautotrim si attiva, per far in modo che hc memorizzi 8 secondi di volo stabile solo con hc disattivato ?cioe in luce rossa? e giusto fin qui?
punto due , in un secondo momento quando magari si ha difficolta con il volo basta lasciare i comandi e si attiva lautotrim da solo, e cosi riporta heli in bolla da solo e cosi ?
io uso una radio graupner mc 24 per attivarlo e disattivarlo (luce gialla rossa e verde)uso un un interruttore aslitta ,tipo per regolare la sensibilita di un gyro
ciao
gu87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 07, 02:30   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da gu87
ciao rrappy ciao Luca
allora prima che divento pazzo facciamo un po di chiarezza punto 1,lautotrim si attiva, per far in modo che hc memorizzi 8 secondi di volo stabile solo con hc disattivato ?cioe in luce rossa? e giusto fin qui?
punto due , in un secondo momento quando magari si ha difficolta con il volo basta lasciare i comandi e si attiva lautotrim da solo, e cosi riporta heli in bolla da solo e cosi ?
io uso una radio graupner mc 24 per attivarlo e disattivarlo (luce gialla rossa e verde)uso un un interruttore aslitta ,tipo per regolare la sensibilita di un gyro
ciao
NOOOOO!!! Dimentica l'autotrim!!Fidati che vai solo a complicarti la vita.L'helicommand A luce rossa fissa non è in funzione, a luce verde si e non fa correzioni in volo rovescio (te lo riporta in hovering senza la funzione autotrim) luce arancio se sei dritto te lo riporta in hovering dritto se sei in rovescio te lo stabilizza in rovescio sempre senza autotrim.Toglilo assolutamente dall 'interruttore a slitta e mettilo sotto un interruttore a 3 posizioni, es:interr su modalità verde, interr al centro spento. interr giù modalità arancio, almeno così facendo non rischi quando lo attivi di dare troppa o poca sensibilità, poi quando fai le prove in volo le sens delle modalità verde e arancio le gestisci una volta per tutte dal fine corsa del canale dove hai collegato il canale aux, aumentando o diminuendo i fine corsa.
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 07, 22:23   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2005
Messaggi: 10
command

scusa rrrappy ,ma il canale aux serve per regolare solo la sesibilita del giroscopio, che hc contiene al suo interno ,oppure sacrificando questa funzione si usa per lautotrim, non certo per regolare la sesibilita del hc o mi sbaglio?
gu87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Chi conosce CB GMVIS Commander??? colibri Batterie e Caricabatterie 0 12 aprile 07 19:06
HBZ2600 Firebird Commander 2 botamia Aeromodellismo Principianti 1 22 ottobre 06 10:57
game commander usb ed Aerofly redento Simulatori 1 19 giugno 06 11:48
commander gattopit Simulatori 1 19 giugno 06 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002