
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-06-2007 Residenza: casa
Messaggi: 7
|
Si in effetti uso le li.po 11,1V 1500 mHA, l'interruttore che ho montato è quello di un alimentatore per computer (0-1 montato sul retro dell' alim. vicino alla ventola non so se hai presente), in effetti non ho controllato l' amperaggio di quest' ultimo ![]() E pensare che al principio volevo utilizzare il canale Gear (presumo x carrello) inutilizzato, per il pilotaggio di un interruttore di stop motore... magari si poteva fare ![]() Ciao ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: vicenza
Messaggi: 96
| Citazione:
![]() Se usi il giroscopio in avcs tieni lo switch su off, se usi il giroscopio in normal allora devi tenerlo su on. Io ho impiegato 3 giorni buoni per riassettare il mio df60 e ora vola molto meglio rispetto a quando l'ho comprato. Appena ho un po' di soldi cambio la radio e penso che sarò a posto per un bel po'. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-06-2007 Residenza: casa
Messaggi: 7
|
scusa la domanda magari ovvia, ma sul mio gyro (walkera WK-G011) io non ho ne la scritta avcs ne head-lock in prossimità degli switch ho solo DS-norm e rev-norm, è percaso uno di questi due? ciao ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-03-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 57
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
nel mio c'è AVCS - norm e rev - norm... credo cmq sia il primo...! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: vicenza
Messaggi: 96
| Citazione:
Non hai il suo foglio di istruzioni? Comunque ho visto che per quel gyro le funzioni avcs/normal possono essere impostate anche dalla radio. Quindi segui il manuale della radio e non dovresti avere alcun problema. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
|
esiste la possibilità di settare da radiocomando sia la sensibilita' del giro che l' anticoppia, si deve cambiare qualche dip dietro alla radio e una connessione alla ricevente, ma di piu' non so' dirvi, a me lo ha settato un elimodellista con le pale maiuscole, e funzionava in questo modo con la radio originale wk 701, e in base a come ruoti la manopolina, andavi sia in blocco coda che in versione normale.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
settaggi walkera 60 | walkeratermoli | Elimodellismo Principianti | 11 | 29 ottobre 12 12:20 |
settaggi walkera | Cilly Willy | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 04 gennaio 09 17:01 |
settaggi walkera 60 | walkeratermoli | Elimodellismo Principianti | 3 | 17 dicembre 08 11:02 |
settaggi walkera 36 | DJ Tony | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 26 settembre 07 09:24 |
Walkera 5#8-Settaggi? | illez | Elimodellismo Principianti | 15 | 20 agosto 07 14:04 |