
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
ciao a tutti volevo sostituire l'elettronica di questo modello perche visto che ho imparato ad usarlo benini vorrei cominciare a farlo scheggiare senza pericolo di perdere segnale o di altri problemi per ora ho tutto l'upgrade in alluminio. Allora avevo pensato a : 4 servi hitech hs55 1 giroscopio futuba gy401 ora vorreri sapere da voi se va bene e poi che motore brushless posso montare e che regolatore visto che vorrei far fare 3d fatto bene a questo modello in modo da renderlo reattivo e stabile! E anche una lipo che duri abbastanza visto che una lipo da 1200 mhA mi dura solo 3 minuti quindi ditemi che lipo e quanti c di scarica mi consigliate e in fine vorrei sapere una buona radio tipo futuba o graupner (preferisco futuba) ad un buon prezzo... e dove trovarla scusate se vi faccio perdere tempo con un modello da voi odiato ma è ora di cominciare a farlo volare! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
ciao se cerchi questo forum è pieno di spiegazioni sulle possibili config dl36 cmq.posseggo anche io un df36 e ho montato gli hs 55 come giro io uso ancora quello originale .certo il 401 che ho sul trex è tutto un altro mondo , ma per il 36 a mio parere è sprecato.per quanto riguarda il mot ed il reg , puoi montare tutto cio che va bene per il trex , io adesso lo uso con reg align 35 amp e mot align 2800 con pign da 11 . le batt sto usando delle 3 celle 15c da 2200mha. dubito cmq che con la mecc del df 36 riuscirai a fare 3d , per il semplice fatto che per fare 3d oltre ad i pollici , devi avere un rotore che giri a piu di 2000 giri e almeno 10gradi di passo positivo e 10 di negativo. il punto debole della meccanica del 36 è il meccanismo di regolazione del passo centrale al'asse di rotazione.con questo tipo di regol di passo, e con tutti i giochi che ha la mecc,a regimi elevati di rotazione l'eli impazzisce . il treking delle pale si sballa ecc.per il radiocomando ti consiglio minimo una futaba 7chp logicamente se prendi la 9chp non sbagli. per la ric ti conviene usare la sua ricevente pcm meglio se dc.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2007 Residenza: valdarno
Messaggi: 1.999
| Citazione:
l' ely e' cosi' equipaggiato: Radio originale, motore, brushless walkera da 3000, upgrade quasi completo in alluminio, versione vecchia, lipo da 1800. Il resto sono solo i diti. Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ricambi per dragongly e non solo | gyppe | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 17 luglio 07 22:46 |
Quale elica metto ? | Tonino66 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 15 aprile 07 21:20 |
quale elettronica per df4?? | LeLe83 | Elimodellismo Principianti | 0 | 18 settembre 06 16:23 |
Quale elettronica per piccolo 3d? | K4yakk0 | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 01 settembre 06 21:05 |
Quale motore metto sul Flubber? | fedrik69 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 04 gennaio 05 01:29 |