
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | 2 probleminiiiiiii
ragazzi ho 2 problemini..... il primo è che la parte interna della frizione struscia sulla campana frizione con un rumore metallico. io oggi ho acceso il modello, al minimo si sentiva un po' lo struscio tra le due (sono riuscito a far diminuire il rumore ma non a farlo smettere), quando poi accelero mi pare scompaia......ho smontato il motore e rimontato per 4 volte ma non ho trovato il problema, prima di smontare il motore (non so perchè ma perdeva benzina) era tutto ok, quando l'ho rimontato invece ho avuto il problema. lqa rondella tra motore e ventola io non l'ho messa, e non c'era nemmeno prima.....cosa potrebbe essere??? il 2 è che quando eccendo il modello e stacco la pipetta il motore si spegne.... ho provato a cambiare la candela (anbche se era nuova) ho provato ed è rimasto acceso, ma prima che riuscissi a far decollare l'eli, si è spento. ho riprovato ad accenderlo e appena toglievo la pipetta, questo si spegneva.......ho provato anche a smagrire un po' ma niente, si spegne......cosa posso fare???? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
La miscela e sempre la stessa di prima che si spegnesse? Siccome dici che non ti tiene il minimo e poi fa un rumoretto metallico, questi sono due sintomi che compaiono quando il cuscinetto posteriore è andato o sta per abbandonarti. Smonta il carter posteriore e controlla se ci sono pezzettini in giro dando una occhiata al cuscinetto. Ciao Giovanni
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
ciao luca,fissa prima bene la campana,e tienila schiacciata con le dita,in modo che il perno,esca del tutto dal cuscineto,dopodichè,fissa per bene al perno la boccola inserisci asta,e controlla che la campana non oscilli,ne faccia giochi,dopodichè,monta il motore,e allinea,la frizione dentro la campana,e fissa bene il motore al telaio,controlla che non ci siano giochi,la frizione deve girare bene dentro la campana senza oscillazioni ne giochi.....prova e fammi sapere,controlla anche che non sia consumato il ferodo dentro la campana
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: venere
Messaggi: 6.135
|
se quando infili il motore lei gira giusta,e il problema lo fà al momento di fissarlo,si vede che quando lo fissi ,il motore si sfasa,pertanto ,metti il motore,infila prima due viti,e stringile congiuntamente,contolla ora se struscia ancora,nel caso procedi prima con una vite alla volta,finchè non vedi che è perfettamente allineato con la campana,procedi poi a serrare tutte le viti,vedrai che non si muove più,se continua sono due le cose,ho hai sforzato le sedi delle viti,tale da non avvitare dritte e pertanto il motore seppur di poco,non è prfettamente allineato,o hai qualche gioco,sul perno campana,lo faceva anche a me ,da quando mi accorsi,che inserivo la campana senza fissarla ,poi il motore,e successivamente avvitavo la boccola al perno,la campana giocava sull'asse e nel momento di girare oscillava di brutto producendo il rumore metallico,allora fissa prima la campana,e contolla che non oscilli,successivamente inserisci il motore e fai la procedura descritta
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
|
Ciao LA comparazione va fatta, potresti aver azzeccato il centro, la tolleranza è di 0,5, se hai un micrometro la vedi, comunque ti accorgerai delle vibrazioni, quando finito il volo ti ritrovi la marmitta allentata oppure la coda che bacchetta, insoma i sintomi sono diversi, la comparazione se vai sul sito di Jeson Kraus te la fa vedere come si fa e diciamo che è obbligo farla, calcola che se tu hai un millimetro alla base in punta hai un frullatore ![]() Ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |