2 probleminiiiiiii - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 07, 22:15   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
2 probleminiiiiiii

ragazzi ho 2 problemini..... il primo è che la parte interna della frizione struscia sulla campana frizione con un rumore metallico. io oggi ho acceso il modello, al minimo si sentiva un po' lo struscio tra le due (sono riuscito a far diminuire il rumore ma non a farlo smettere), quando poi accelero mi pare scompaia......ho smontato il motore e rimontato per 4 volte ma non ho trovato il problema, prima di smontare il motore (non so perchè ma perdeva benzina) era tutto ok, quando l'ho rimontato invece ho avuto il problema. lqa rondella tra motore e ventola io non l'ho messa, e non c'era nemmeno prima.....cosa potrebbe essere???
il 2 è che quando eccendo il modello e stacco la pipetta il motore si spegne.... ho provato a cambiare la candela (anbche se era nuova) ho provato ed è rimasto acceso, ma prima che riuscissi a far decollare l'eli, si è spento. ho riprovato ad accenderlo e appena toglievo la pipetta, questo si spegneva.......ho provato anche a smagrire un po' ma niente, si spegne......cosa posso fare????
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 07, 22:29   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
La miscela e sempre la stessa di prima che si spegnesse?
Siccome dici che non ti tiene il minimo e poi fa un rumoretto metallico, questi sono due sintomi che compaiono quando il cuscinetto posteriore è andato o sta per abbandonarti.
Smonta il carter posteriore e controlla se ci sono pezzettini in giro dando una occhiata al cuscinetto.
Ciao
Giovanni
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 07, 22:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
il motore è nuovissimo......e poi il rumore proviene dalla campana.......
ciao
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 07, 23:13   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
ciao luca,fissa prima bene la campana,e tienila schiacciata con le dita,in modo che il perno,esca del tutto dal cuscineto,dopodichè,fissa per bene al perno la boccola inserisci asta,e controlla che la campana non oscilli,ne faccia giochi,dopodichè,monta il motore,e allinea,la frizione dentro la campana,e fissa bene il motore al telaio,controlla che non ci siano giochi,la frizione deve girare bene dentro la campana senza oscillazioni ne giochi.....prova e fammi sapere,controlla anche che non sia consumato il ferodo dentro la campana
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 07, 23:35   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
niente.......non so perchè ma non fuole stare dentro giusta.....quando metto il motore lei gira bene, ma appena fisso il motore al telaio, questa sforza da matti........perchè???!!!!!!!!!!!
ps se la lascio così cosa potrebbe succedermi???
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 07, 23:44   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
se quando infili il motore lei gira giusta,e il problema lo fà al momento di fissarlo,si vede che quando lo fissi ,il motore si sfasa,pertanto ,metti il motore,infila prima due viti,e stringile congiuntamente,contolla ora se struscia ancora,nel caso procedi prima con una vite alla volta,finchè non vedi che è perfettamente allineato con la campana,procedi poi a serrare tutte le viti,vedrai che non si muove più,se continua sono due le cose,ho hai sforzato le sedi delle viti,tale da non avvitare dritte e pertanto il motore seppur di poco,non è prfettamente allineato,o hai qualche gioco,sul perno campana,lo faceva anche a me ,da quando mi accorsi,che inserivo la campana senza fissarla ,poi il motore,e successivamente avvitavo la boccola al perno,la campana giocava sull'asse e nel momento di girare oscillava di brutto producendo il rumore metallico,allora fissa prima la campana,e contolla che non oscilli,successivamente inserisci il motore e fai la procedura descritta
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 07, 11:19   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
FATTO la frizione viene tenuta in posizione da due viti, una d queste non era avvitata fino in fondo.....ciao e grazie a tutti
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 07, 14:45   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di girellino
 
Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
Ciao
ma se hai avvitato le viti della frizione ora devi anche compararlo, lo hai fatto? altrimenti ti va in vibrazione tutto.
Ciao
girellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 07, 16:02   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
come???? ho avvitato le viti della frizione e ho fissato tutto al telaio.....a me sembra sia centrata, come faccio a capire se lo è o meno??? a me non pare ci siano molte vbrazioni...ciao luca
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 07, 17:12   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di girellino
 
Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
Ciao
LA comparazione va fatta, potresti aver azzeccato il centro, la tolleranza è di 0,5, se hai un micrometro la vedi, comunque ti accorgerai delle vibrazioni, quando finito il volo ti ritrovi la marmitta allentata oppure la coda che bacchetta, insoma i sintomi sono diversi, la comparazione se vai sul sito di Jeson Kraus te la fa vedere come si fa e diciamo che è obbligo farla, calcola che se tu hai un millimetro alla base in punta hai un frullatore.
Ciaoo
girellino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002