Raptor 50 Vs. Trex 600 - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 07, 23:42   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Quella storia della miscela non la riesco a capire, da 25 anni me la faccio da solo e gallina beccami se ho mai avuto un problema, compro del buon alcol, del klotz, oppure del sintol, oppure del carbulin, oppure del motul micro, del buon nitrometano, unisco tutto con le percentuali giuste a seconda del motore che la deve bruciare filtro il tutto e vado a volare. E a mio modestissimo avviso è l' unico costo che proprio non sento, anzi mi guardo bene dal comprare miscele precotte, non mi fido affatto, non so cosa ci mettono ne ho la sicurezza che non siano evaporate o se c'è la esatta percentuale di nitro, no! no! me la faccio io e sono sereno.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 17:41   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
il gasser predator della century è interessante
Citazione:
Originalmente inviato da brifa
Enzo
quale ely classe 90 avresti preso?? Vorrei farmi un'idea di un classe 90 a benzina
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 19:18   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Thomas85
 
Data registr.: 06-02-2007
Messaggi: 117
lol io faccio fuori 6 litri di benzina al week sabato e domenica!!!!
__________________
Elicottero:

Vibe 90, OS 91 MAX SZ Hatori 938. Radix 710, Palini di coda SAB 95mm Carbon, 3x s9255, Throttle Jokey Rev Max, Gy 401+ S9254, multiplex RX-7 synth, Li-Po 2100 Regolatore VS-5S, Radio Futaba T9CP
T-Rex450 SE
Dai che ce la fai .. prova... dai... ecco bravo<_< ... aspetta che ti do un sacchetto
C'È CHI PARLA, PARLA E NON VOLA
Thomas85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 20:29   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2005
Residenza: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1.033
Immagini: 8
grazie Enzo
anch'io avevo visto quello...ma dove si può prendere ad un buon prezzo?

Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01
il gasser predator della century è interessante
brifa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 20:32   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
Citazione:
Originalmente inviato da Thomas85
lol io faccio fuori 6 litri di benzina al week sabato e domenica!!!!

caxxo ma per far fuori 6 litri devi volare TUTTO IL GIORNO!!!!
szabo fa fuori 300 galloni di miscela all'anno.
pensavo oggi mentre volavo, ma se io tengo l'eli un po' vicino mi intossico .........ok che la cool ha un buon odore però.........chissà quando avrò 70 anni se vado avanti così..........
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 21:26   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 627
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01
il gasser predator della century è interessante
Gran bel modello ma......attenzione ai pezzi di ricambio: non si trovano neanche all'estero!!!


Elicotterista avvisato........
rc_addicted non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 07, 21:29   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 627
Citazione:
Originalmente inviato da flylight
io preferisco 10000 di volte scoppio e non e vero che con la benza comprata costa uguale a un batteria io un tanica di 5 lt 40 € e ci volo 3 mesi sab e dom
Eccone un'altro che confronta le mele con le pere.....e ha saltato pure le lezioni di grammatica elementare!!
rc_addicted non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 07, 13:01   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da flylight
io preferisco 10000 di volte scoppio e non e vero che con la benza comprata costa uguale a un batteria io un tanica di 5 lt 40 € e ci volo 3 mesi sab e dom
Scusa ma tu fai Hovering o poco più con uno shuttle 30 a 1500 giri con miscela senza nitro.....se fai 3d con un 50 o un 90 altro che un mese con 5 litri di miscela!!
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 12:25   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Attualmente ho una valigia con 14 Pacchi Flightpower EVO 20, da 3 celle, che uso accoppiati per MIKADO LOGO 3D e TREX 600.
Vado al campo e volo giusto per il tempo necessario a togliermi la voglia.
Quando ho finito questi pacchi, sono stanco e torno a casa.
Il costo complessivo di tali pacchi a mio carico è stato di

EURO 140 x 14 = 1960 EURO

Il tempo di volo, in acrobazia spinta è di 7 Minuti ciascuno,vale a dire,
7 VOLI da 7 minuti. Non è molto. E' sufficiente.

Se voglio volare il pomeriggio, non posso. Mi servirebbero altri pacchi..!

L'heli a nitro non lo uso praticamente mai,in primo luogo perchè la messa in moto è complicata, ci si unge e poi c'è la carburazione, un sacco di storie..candele..ecce.eccc e poi perchè non ha assolutamente le prestazioni dell'elettrico, ad ogni modo comprendo che se si vuole fare una giornata al campo,ovviamente con tutte le pause necessarie, bisogna necessariamente avere con se un elicottero con carburante liquido.
Impensabile farlo con l'elettrico.
Volete forse spendere 3000 EURO in batterie? Naturalmente io questi pacchi li ho acquistati mese per mese, per cui è stata una modesta spesa che ho affrontato senza dare ad essa poco peso....

Con il MIKADO LOGO 14, io ho un costo di 380 EURO per ciascun volo, utilizzando 10 CELLE Flightpower, ci volo poco perchè inizia a diventare molto costoso anche per me, tant'evvero che all'attivo ho solo 3 PACCHI. Con un tempo in acrobazia spinta di soli 6 minuti a volo.

Ad ogni modo io ho anche un PREDATOR GASSER con motore benzina 23cc, l'ho preso perchè ci sono certe giornate in cui mi piace rilassarmi ed un buon volato realistico non fa certo male.
Inoltre..MESSA IN MOTO Senza problemi. Uno strappo e via. Nessun avviatore, Nessun scalda candela, Carburazione...la fai 1 volta poi non la fai più! Comodissimo.
Con 70 CENTESIMI di benzina verde, presa dal benzinaio IP si vola per 45 Minuti. Ho un regolatore lipo per alimentare la ricevente, e batterie 2 celle a volontà, Ho anche diverse batterie per la radio,quindi nel complesso con quello io potrei volare..1 Intero giorno, a costi ridottissimi, senza mai fermarmi. E' da valutare.

IL COSTO per tale modello,completo è di circa 2000€. Nello specifico , modello e motore ti costa circa 1200 euro, 800 per la restante elettronica, a patto logicamente che si scelta di qualità. Io ho montato dei 9255, per il piatto, un 9254 per il gas, ed in coda per ora ho il 401, a breve penso di mettere un 611.

Tornando all'esempio che si sta trattando in questo post, vale a dire, TREX600 oppure RAPTOR 50, io credo dipenda molto da quello che si cerca.
PRESTAZIONI o LONGEVITA' DI VOLO? Sinceramente io ad un principiante consiglierei il RAPTOR. Poi...Quando si diventa più bravi, il 600 può essere una interessante opportunità.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 12:40   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Con il MIKADO LOGO 14, io ho un costo di 380 EURO per ciascun volo, utilizzando 10 CELLE Flightpower,
Scusa Alex...ma un volo non ti costa € 380!
il costo effettivo di un volo lo hai dividendo il costo della batteria per il numero di voli -cariche-che sei riuscito a fare prima di buttare via il pacco!! €380 è il costo iniziale di acquisto della batteria....come acquistare 13 galloni di cool power subito appena preso l'ely a scoppio.
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt

Ultima modifica di belmattia : 16 marzo 07 alle ore 12:44
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002