![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Raptor Fortunato
Stamattina prendo il mio Raptor 50 e me ne vado a fare un voletto. Al secondo serbatoio comincio a sentire un rumore metallico strano. Avevo tutto il controllo del mezzo, ma decido comunque di scendere. Appena tocco terra e levo il gas, la coda si blocca e il modello fa un sussulto. Esamino il mezzo e mi accorgo che la corona di trascinamento della coda e' uscita dalla sede e la cingia si e' incastrata tra le due corone. Prendo l' eli per il rotore e... mi rimane in mano. Si e' spezzato di netto il bullone che tiene l'albero alla corona di trascinamento. Durante il volo e' uscito di sede andando a sbattere sulla campana di avviamento facendo un bel solco. Le foto parlano da sole. PS Ho fatto un salto a Singapore da Rotor hobbies, l'ultima foto e' il risultato.
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
|
Ti è andata proprio bene........ E' proprio vero quello che ho sempre letto in questo forum, cioè controllare l'eli prima di ogni volo,maa volte a quanto pare non basta ![]() Hai preso anche il DPR a Singapore ? Quale hai preso il 100 o 50; lo hai già usato e se si come ti trovi ? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
No il DPR 100 lo avevo preso l' anno scorso sul sito ufficiale e me lo hanno spedito a casa. Funziona benissimo, ma se dai retta a lui non riesci a pompare il modello come si deve, devi accettare un compromesso. Io sono un maniaco dei controlli, Ogni volta che torno a casa lo smonto e lo rimonto, anche per pulirlo bene perche' odio l'unto, ma a volte non basta. Avevo strapazzato un po il modello tentando di fare una serie di tic toc decenti, ma evidentemente avevo serrato troppo il bullone ed era in tiro, poi penso per le sollecitazioni si e' spezzato. Comunque e' andata bene. Ora non so se sostituire la campana o continuare con quella. Che dici? Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
![]() Ma miiinchia è romano o abudabese......???? ![]() Citazione:
Io vorrei acquisarne un DPR50 (tanto non penso che userò modelli cheassorbano piùdi 50 Ampere) e l'ho visto su un sito in offerta ![]() Citazione:
Ciao | |||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma che lavoro fai, la spia? Per compromesso intendo che se vuoi rispettare i parametri assorbimento, corrente erogata e temperatura, non puoi spingere troppo il motore e avere 12 gradi di passo. Il DPR ti dice come limitare il passo affinche' tu non stressi le pile o il regolatore. Se fai 3D ovviamente eccedi questi limiti, in questo caso il DPR e' utile per sapere quanto stai spremendo il modello e le lipo. A girare a 2900 giri con 11 gradi di passo, non c'e' lipo che tenga. Anche se sembra che tutto regga, il DPR ti fa notare che assorbimenti e cali deve sopportare la lipo. Di controparte rispettando le sue indicazioni ho fatto un settaggio per il Rex con una 2100 e 8 gradi di passo e ho volato per 17 minuti, lipo e motore tiepidi. Ciao Compra anche i sensori di temperatura e il contagiri che sono a parte.
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
Quindi mi confermi l'utilità di avere un DPR; dovrebbe essere sufficiente ancheil DPR50 che, a parte il n. max di ampere sopportati, non differisce dal 100. Lo comprerò con sensori temperatura e contagiri; tu hai due sensori singoli della temperatura (con led di allarme raggiungimento valore soglia ?) o quello doppio ? P.S.: la spia non è il mio lavoro.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Tieni presente pero' che il DPR ha una presa sola AUX percio' o usi il contagiri o usi le sonde termiche. Mi hai incuriosito sul tuo lavoro...MP?
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
Io ho visto in offerta il DPR50 con sensore termico + sensore contagiri ma ancora non ho capito se il sensore termico è quello singolo o doppio. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T REX 600 o RAPTOR 620 SE ??? | Airwolf 90 | Elimodellismo in Generale | 8 | 29 dicembre 07 11:48 |
raptor 50 | redento | Elimodellismo Principianti | 2 | 01 agosto 06 15:20 |
[Raptor 50] | sanzone | Elimodellismo in Generale | 18 | 09 novembre 05 03:18 |