![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #31 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
Io ad esempio non riuscivo a far partire il regolatore del mio eli elettrico e purtroppo provando e riprovando l'eli è schizzato al massimo rompendo alcuni pezzi; e mi è andata bene che non mi sono fatto male.... ![]() Alla fine, grazie all'aiuto di alcuni utenti del forum, sono riuscito a capire che andava fatto il reverse sul canale 3 della Tx (FF7) ma non c'era scritto da nessuna parte........... !!!!!!!! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Per il momento mi sto dedicando a leggere il manuale della radio e capire le varie funzioni. Sono in attesa che mi arrivi l'elytrainer, il misuratore di passo, la prolunga x dare corrente alla candela e altre cosette come il reggipale e il cavo usb. Spero che mi arrivino al piu' presto xchè sto diventando impaziente ehehehehhe. Ciao a tutti, Roxy | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User | Citazione:
bè bè non essere impaziente...intanto per ingannare il tempo. se fossi in te smonterei le coppie di tiranti, tutti i comandi che vanno al piatto ciclico sono a coppie, e quelle dei servocomandi, e queste coppie DEVONO essere di uguale lunghezza, c'è un apposito atrezzino per fare questo, ma con un calibro lo fai ugualmente, comunque sarebbe utile che tu verificassi che le coppie di comandi sia lunghe uguali, e non al millimitro ma meno, ecco perchè ci vuole un calibro, e se non sono uguali pareggiarle avvitanto o svitando gli uniball, e poi le rimetti a posto, e passi ad alle altre coppie....questo lavoro di settaggio preliminare ti servirà poi in futuro, con una buona precisione di queste aste, il tracking, che spero tu sai cosa sia, è già quasi sistemato, poi sempre per effettuare il tracking, in punta ad una pala mettici una strisiolina larga 5 mm o giù di lì e lunga 3 cm circa di adesivo colorato, rosso, arancione, e la metti a cavallo del bordo d'entrata all' estremità di una sola pala, ti servità per il tracking che è spiegato anche sul manuale hirobo
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User |
Ieri sera ho smontato gli uniball dal piatto ciclico e ho notato che non erano per niente della stesa misura (erano già avvitati e montati al piatto quando ho acqustato l'ely) in alcuni casi c'era una differenza di 3 millimetri e +. Ho preso il manuale è ho misurato la lunghezza dell'asticina (presa dall'interno dagli uniball) e ho riscontrato anche che non erano di lunghezza uguali a quanto consigliato da manuale. 1) Ti spiego cosa ho fatto (partendo dalla coppia di uniball piu' lunghi): Ho allungato la coppia di uniball ed ho misurato l'interno degli stessi verificando che la lunghezza era come da manuale (28,5mm); 3) Stessa cosa fatta per la coppia di uniball intermedi (11 mm); 4) L'ultima coppia di uniball (quelle piu' corte che vanno collegati all'inclinazione delle pale) non ho potuto allungarle perche' erano gia avvitate e l'asta in metallo non aveva l'escursione tale da poterlo allungare + di 1 mm, la dimensione consigliata era di 2,5 mm. Che problemi puo' dare quest'ultimo per lunghezza inferiore al manuale ????? Adesso pero' sono tutti pari . Poi ho avuto 1 problema nel serrare le viti alla base del piatto (solo 1 vite) , nel serrarla ho notato che non riusciva a stringere bene come le altri e ho preferito non serrarla + di tanto pero' credo non sia + sicura come prima. Cosa mi consigli per bloccare le viti che non riesco + a serrare e dove posso acquistarlo?? Naturalmente prodotti che poi le viti possano essere svitate in seguito (inizialmente avevo pensato all'Attack). Spero di non aver combinato casini ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
HIROBO SHUTTLE ZX aiutatemi per il settaggio mx12 | mugmrx3 | Elimodellismo Principianti | 1 | 21 novembre 07 22:19 |
Consiglio settaggio passo/gas HIROBO Shuttle plus 2 | mdamor | Elimodellismo in Generale | 1 | 07 novembre 07 12:25 |
Lo Shuttle Plus e la sua Futaba f7cap/7chp | braniac | Elimodellismo in Generale | 47 | 19 marzo 06 12:04 |