Scusate la banalità, ma non ne so nulla. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 dicembre 06, 21:05   #1 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Scusate la banalità, ma non ne so nulla.

Volevo chiedere cortesemente una cosa.
Premessa.
Qualche tempo fa un amico mi affidò il suo HIROBO SHUTTLE a scoppio classe 50 che lui aveva (quasi abilmente) montato e poi abbandonato in una scatola. Sapendo che io mi divertivo con gli ely mi chiese di farglielo vedere in volo, dato che non aveva nessuna esperienza e il suo solo diletto era stato il montaggio. Così io promisi.
Nel frattempo mi arrivò il T-REX 600 che tutti conoscete e mi ci dedicai abbandonando (dopo un veloce check up) l'HIROBO.
Ora che il 600 è montato e vola benissimo ho ripreso in mano quella promessa e ho deciso di mantenerla. A questo punto entrano in gioco GLI AMICI DEGLI AMICI e cioè voi del FORUM.
Operazioni
Devo metterlo in volo. Ho fatto tutti i settaggi del caso, controllato passo, apertura del carburatore, impostato le curve, l'idle etc. Fin qui NO PROBLEM tutto OK.
Ora però devo avviarlo e qui qualche dubbio ce l'ho a differenza del solo collegamento alla batteria che effettuo con il 600 o il 450.
Dovrei secondo le istruzioni fare così:
1- Riempire il serbatoio (c'è una miscela specifica o vanno bene tutte quelle per i motori a scoppio RC e dato che ho una macchinina a scoppio posso usarne la sua miscela ?)
2- Chiudere totalmente la valvola del minimo e poi riaprirla di 1,5 o 2 giri (va bene o è troppo o troppo poco ?)
3- Accendere la radio e mettere lo stick GAS al minimo ed il TRIM al centro o al massimo (presumo per farlo accendere senza ingolfarlo...)
4- Collegare il morsetto + alla candela e il - alla marmitta o in un punto metallico del motore per fare massa. (Batteria da 1,5 Volt)
5- Collegare l'avviatore alla batteria dell'auto 12 Volt e infilare l'asta dell'avviatore nella boccola in cima al motore.
6- Avviare (guardandolo da sopra dovrebbe girare in senso antiorario giusto ?)
7- Quando il motore si è avviato togliere l'avviatore e tenere saldamente le pale.
8- Rimuovere i cavetti sulla candela e sulla massa.
9- Provare a spegenere il motore mettendo il trim al minimo.

A questo punto vi chiedo è tutto giusto ? O devo avere altri accorgimenti ? Ve lo chiedo perchè non ho la minima idea di come si comporta uno scoppio e non vorrei farmi (e fargli) del male.

E poi come si spegne se per esempio devo farlo in autorotazione ? Posso farlo con il tasto di spegnimento motore come faccio con gli elettrici o devo fare qualcos'altro ?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?








Ultima modifica di Tommystre : 26 dicembre 06 alle ore 21:09
Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 06, 22:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
ciao provo a risponderti;
la miscela ti coniglio di comprare una gia fatta tipo la coolpower meglio se al 30% oppure la fai tu con il 20% di olio tipo helymix il 10% di nitro ed il 70% alcool
Per il minimo non c'è una regola fissa e cio sono motori diversi
prova a chiudere e ad aprire di un paio di giri se dando gas lentamente si imbratta e stenta a prendere i giri chiudi di un paio di tacche se invece si spegne di colpo è magro e quindi devi aprire (svitare)
per il resto è tutto ok ed il volo è come per l'elettrico
Per l'autorotazione creati una curva copiando (per iniziare) una curva con - 5 o 6 gradi e + 10 o 11 gradi se vuoi provarla in volo associa anche il movimento per mettere il motore al minimo volontariamente
p.s. lo shuttle 50 non lo fanno forse sarà lo sceadu ciao

Citazione:
Originalmente inviato da Tommystre
Volevo chiedere cortesemente una cosa.
Premessa.
Qualche tempo fa un amico mi affidò il suo HIROBO SHUTTLE a scoppio classe 50 che lui aveva (quasi abilmente) montato e poi abbandonato in una scatola. Sapendo che io mi divertivo con gli ely mi chiese di farglielo vedere in volo, dato che non aveva nessuna esperienza e il suo solo diletto era stato il montaggio. Così io promisi.
Nel frattempo mi arrivò il T-REX 600 che tutti conoscete e mi ci dedicai abbandonando (dopo un veloce check up) l'HIROBO.
Ora che il 600 è montato e vola benissimo ho ripreso in mano quella promessa e ho deciso di mantenerla. A questo punto entrano in gioco GLI AMICI DEGLI AMICI e cioè voi del FORUM.
Operazioni
Devo metterlo in volo. Ho fatto tutti i settaggi del caso, controllato passo, apertura del carburatore, impostato le curve, l'idle etc. Fin qui NO PROBLEM tutto OK.
Ora però devo avviarlo e qui qualche dubbio ce l'ho a differenza del solo collegamento alla batteria che effettuo con il 600 o il 450.
Dovrei secondo le istruzioni fare così:
1- Riempire il serbatoio (c'è una miscela specifica o vanno bene tutte quelle per i motori a scoppio RC e dato che ho una macchinina a scoppio posso usarne la sua miscela ?)
2- Chiudere totalmente la valvola del minimo e poi riaprirla di 1,5 o 2 giri (va bene o è troppo o troppo poco ?)
3- Accendere la radio e mettere lo stick GAS al minimo ed il TRIM al centro o al massimo (presumo per farlo accendere senza ingolfarlo...)
4- Collegare il morsetto + alla candela e il - alla marmitta o in un punto metallico del motore per fare massa. (Batteria da 1,5 Volt)
5- Collegare l'avviatore alla batteria dell'auto 12 Volt e infilare l'asta dell'avviatore nella boccola in cima al motore.
6- Avviare (guardandolo da sopra dovrebbe girare in senso antiorario giusto ?)
7- Quando il motore si è avviato togliere l'avviatore e tenere saldamente le pale.
8- Rimuovere i cavetti sulla candela e sulla massa.
9- Provare a spegenere il motore mettendo il trim al minimo.

A questo punto vi chiedo è tutto giusto ? O devo avere altri accorgimenti ? Ve lo chiedo perchè non ho la minima idea di come si comporta uno scoppio e non vorrei farmi (e fargli) del male.

E poi come si spegne se per esempio devo farlo in autorotazione ? Posso farlo con il tasto di spegnimento motore come faccio con gli elettrici o devo fare qualcos'altro ?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 06, 22:36   #3 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
OK ho capito che allora avevo abbastanza capito !
L'HIROBO che mi hanno affidato è lo SHUTTLE Plus. L'importante che voli. Poi io torno al mio rex 600...
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 06, 13:20   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
[quote=Tommystre]
7- Quando il motore si è avviato togliere l'avviatore e tenere saldamente le pale.



Mi raccomando tienile ben salde anche durante l'avviamento, la prudenza non è mai troppa!!!!
Ciao
Giovanni
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 06, 13:56   #5 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
[quote=flash70]
Citazione:
Originalmente inviato da Tommystre
7- Quando il motore si è avviato togliere l'avviatore e tenere saldamente le pale.



Mi raccomando tienile ben salde anche durante l'avviamento, la prudenza non è mai troppa!!!!
Ciao
Giovanni
Giovanni, oggi ti chiamo... Non mi ricordavo che tu hai il raptor...
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 06, 14:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Che motore monta?
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 06, 09:44   #7 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Risultato conseguito !
L'hirobo è in volo.
Grazie a tutti quell che m hanno consiglato !
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Help! non ci capisco nulla!! stewe Aeromodellismo Principianti 8 12 ottobre 06 17:50
Non ci sto capendo più nulla...! Brian May Aeromodellismo Volo Elettrico 80 01 settembre 06 19:10
Non Funziona piu' nulla !!!!! matteo Aeromodellismo Volo Elettrico 4 07 maggio 06 20:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002