Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 novembre 06, 14:25   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
io con il mio xl 120°..volo proprio come penso vuoi volare tu!un discorso terra terra...............i giri non lo so di preciso: le curve le ho con 5° gradi di passo e 47% di motore(imposto dalla radio....futaba t9cp)..ti sto parlando di hovering....in volo manovrato il valore della curva th(throttle) sale fino al 68% di motore con passo massimo...ma fidati che ti puoi permettere "accelerate" non da ridere!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 06, 14:47   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
a non ho precisato....i valori nel post sopra...(68% di motore e passo massimo disponibile) sono per avere la massima velocità di movimento...ho controllato durante il volo...la curva mi oscilla dal 47%(hovering)al 55% per rallentare leli dopo la discesa...e 42% per quando effettui un avvicinamento! il volo è molto dolce e gradevole! e tutte queste percentuali relativamente piccole accoppiate al pignone 15t...mi consente di avere...con le 1800 giga power 11,1v...17 minuti di volo!!!!!!!fate voi!!!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 06, 21:24   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elyandrea
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 58
Citazione:
Originalmente inviato da gregorio
Io qualche riproduzione l'ho avuta ma con 15° gradi e 1000 giri al rotore???????????????dammi qualche dettaglio in piu' di quello che hai visto.Ciao.
ciao! l' elicottero in questione è un iroquois UH-1 da 1,80 m di rotore. Sono sicuro al 100% che ci sia un massimo di 15° di passo. Non so che motore abbia su ma so di certo che ha come massimo 1200 giri (di ROTORE), non di motore ovviamente. E' molto difficile da pilotare proprio per questo motivo: estrema realisticità, movimenti lenti, pilotaggio molto molto anticipato. il proprietario, mio amico, ha grande esperienza in campo elimodellistico: non è adatto per "imparare" o comunque per un principiante.
spero di esserti stato d' aiuto.
__________________
Andrea
ma il calabrone non lo sa...
e perciò continua a volare.
elyandrea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 01:56   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di astrograppa
 
Data registr.: 23-09-2006
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da marc87
a non ho precisato....i valori nel post sopra...(68% di motore e passo massimo disponibile) sono per avere la massima velocità di movimento...ho controllato durante il volo...la curva mi oscilla dal 47%(hovering)al 55% per rallentare leli dopo la discesa...e 42% per quando effettui un avvicinamento! il volo è molto dolce e gradevole! e tutte queste percentuali relativamente piccole accoppiate al pignone 15t...mi consente di avere...con le 1800 giga power 11,1v...17 minuti di volo!!!!!!!fate voi!!!
stò assemblando un t-rex e queste affermazioni mi interessano molto...
hai montato un pignone con 15 denti..giusto? ..ma che motore hai? il 3550?
a me hanno detto di montarci il T11... cosa mi consigli?
semmai mi puoi dare i valori da impostare sulle curve passo-gas?
considera che a me piace un volo tranquillo, tipo riproduzione... e che sono un principiante...
astrograppa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 21:26   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
certo che si!allora ripeto che io ho la futaba t9cp...la curva del motore(th-curve) 0%-31%-49%-65%-70%...mentre per il passo (pi-curve)...premetto che ho settato i servi...(tramite end-point e sub trim) per avere PER AVERE IL PIATTO PERFETTAMENTE IN PIANO e in modo tale da poter sfruttare tutta lescursione che la testa permette di avere...sia in negativo che in positivo...a questo punto la curva è: 15%-38%-53%-64%-70%....ho usato il 15t in quanto (correggete pure se sbaglio) il 15t permette di avere molti giri rotore con "pochi" giri del motore... con l 11t....puoi avere un coppia fornita al rotore maggiore e dunque la possibilità di eseguire manovre dove gli assorbimenti di energia sono considerevoli (ovvero volo 3d)..questo è stato il ragionamento che mi sono fatto al momento di dover scegliere...sbagliato o no che sia..il mio t-rexino vola che è una favola..consuma poco ed è divertente.....e considera che volo sia tranuillamente e sia eseguende virate "tirate"!unico problema al quale non sono in grado di dar risposta è "se lulitilizzo del 15t ti permette di avere coppie minori ma velocità di rotazioni superiori....il motore..e poi di conseguenza l'assorbimento aumentano..a discapito della temperatura del regolatore....però ripeto..è 1 problema che non ho avuto e che non sono in grado di valutare con precisione...........dopo tutta questa pappardella...................il t-rex va! chiedi se ti servono ulteriori delucidazioni!ciau
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 06, 22:18   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
sera.
credo che state facendo un po' di confusione.
state parlando di due ely completamente diversi credo.
la riproduzione credo sia come dimensioni altre a un 60,
o adirittura un 90.
e normale che gli servano meno giri con quel popo di pale che si ritrova.
anni fa dei miei amici avevano costruito una riproduzione di un mangusta,
era piu grande di due 60 messi assieme,motore a benzina da 25cc,
le pale non ricordo quanto lunge,ma ricordo benissimo l'impressione che faceva in hovering,e non superava i 1250 giri rotore.
comuncue io con il trex x volo tranquillo sono sui 2000/2100 giri.

ciao dex1
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ho volato!!! ho volato!!! ho fatto il 1° volo col tzagi allievo Aeromodellismo Principianti 17 14 marzo 07 20:03
Un Eli Tranquillo e Preciso gquatro Elimodellismo Principianti 6 08 dicembre 06 21:52
Aliante Tranquillo Firewing Aeromodellismo Alianti 33 21 settembre 06 01:18
mi sento più tranquillo cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 1 02 agosto 06 08:56
un tranquillo week end di scemenza...... comet Aeromodellismo Principianti 20 22 novembre 05 01:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002