
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
| Comparazione
Ciao il mio 50 con motore os vibra, mi hanno detto gli esperti che devo fare la comparazione, in pratica mettere l'albero del motore in asse con la frizione una roba del genere, voi sapete cosa è di preciso e come si fà? ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nel mio caso il motore è il TT ma a quanto vedo non è importante,............ in un controllo accurato mi sono accorto che la campana aveva un gioco nel senso dell'asse ovvero rispetto alle masse poteva muoversi su e giù, ho tirato su l'asse e ristretto i grani della messa in moto, ma devo ancora riprovarlo appena lo faccio ti saprò dire. Ciao Giovanni
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2004 Residenza: Mareno di P. - Treviso
Messaggi: 252
|
Forse ti hanno detto di passarlo al comparatore: è uno strumento che riesce a rilevare variazione d'asse nell'ordine del centesimo di mm. In pratica è una punta collegata ad un indicatore e facendo ruotare il tuo albero, vedi come si comporta l'indicatore: nei manuali delle volte trovi dei parametri di riferimento (ossia qual'è la massima variazione accettabile). Non so quale sia il tuo modello, ma di solito i 50 hanno motori ed assi "ben centrati", per cui io cercherei per primo le cause delle vibrazioni altro (tipo pale, tracking, coda, bulloni,....)
__________________ Tutti i miei botti sono sponsorizzati da Mastercard e Paypal! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
|
CIao il mio motore è un os50 hyper, prima avevo il TT, che andava benissimo ma tutti a dirmi cambia motore e via discorendo, le vibrazioni erano che la persona che me lo ha venduto sicuramente lo aveva battuto, allora ho cambiato l'albero le mani il center hub e le vibrazioni sono sparite, inoltre monto pale sab, ma questa marmitta che ad ogni volo si allenta proprio non riesco a capire, eppure gli ho messo il frenafiletta quello rosso, ed un controdato con relative rondelle spaccate, ma niente, mi hanno detto dei professionisti che era la comparazione che sicuramente è fuori assi e da quelle vibrazioni, che unite al calore ammorbidiscono il frenafiletti ed allentano il dato. Booo non ci capisco na mazza sui motori a scoppio, inoltre credo che tra qualche anno li butteremo via per far posto agli elettrici, come scenderanno le batterie di prezzo una bella trasformazione e via. Ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Comparazione Monster 1:6 miscela vs Monster 1:8 nitro | DjIvan | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 11 dicembre 08 00:05 |
Comparazione fra G3 e Reflex | AlexxZeta | Simulatori | 7 | 21 maggio 06 13:09 |
Tabella comparazione | paul | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 26 settembre 04 18:52 |