![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
A quanto ho letto qui (è una scheda tecnica di una data marca, ma penso si possa un po' generalizzare) https://www.greenstar.it/portals/0/s...%20tecnica.pdf Si adopera questo olio siliconico in quei casi in cui si ha ha che fare anche con plastica e gomma (che potrebbe essere intaccata da olii minerali o chimici), non è conduttivo, quindi se viene in contatto di parti elettriche non crea perdite, è idrorepellente e ha stabilità in un ampia gamma di temperatura. Circa la viscosità al momento non ho capito quale conviene usare, ma in altre fonti leggo che quello a media viscosità va bene per stampanti 3D, cuscinetti e bracci robotici (dove in effetti non ci sono alte velocità di rotolamento come negli elicotteri). Buonanotte!
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. Hangar: Blade 360CFX, 330X, 230SV2, 150S, ... CarbonZ2.1,Conscendo1.5,UMX-TurboTimber, Micro Draco... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lubrificazione asse | CarloRoma63 | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 27 maggio 13 12:41 |
lubrificazione cuscinetti | gianluca83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 23 | 11 novembre 09 21:31 |
La lubrificazione di Cuscinetti. | Anatoliy | Automodellismo | 9 | 20 marzo 08 12:45 |
Lubrificazione cuscinetti. | Anatoliy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 05 marzo 08 19:17 |
Lubrificazione cuscinetti | maxmax | Elimodellismo in Generale | 18 | 18 aprile 06 23:27 |