![]() |
Alzare rotore di coda Salve a tutti,volevo chiedere per piacere quanto può influire sul comportamento di un elicottero spostare leggermente più in alto(verticalmente)il rotore di coda? Scusate la domanda,ma volevo costruire una fusoliera per un micro elicottero a 6 canali xk k110 e spostare il rotore di coda (costruendo un altro attacco) in modo da avvicinarmi alla posizione del rotore di coda dell'elicottero reale. |
Citazione:
|
Citazione:
|
2 Allegato/i Grazie ragazzi,al limite faccio una prova con un supporto provvisorio non troppo rifinito sul modello per avere un'idea se il modello peggiora.Volevo fare l'elicottero "AH1 cobra" e quel modello vedendolo di profilo sta bene con il rotore più in alto.Al limite se il modello peggiora potrei cambiare progetto e fare eventualmente una fusoliera "inventata" con il rotore nel posto originale.Il modello deve ancora arrivarmi,è uguale come distanze dai rotori al wltoys v930. |
confermo quanto detto sopra, se i rotori non sono sullo stesso piano (situazione classica per gli eli RC) l'elicottero in hovering stabile rimane leggermente inclinato per via del momento succitato, mentre allineandoli sullo stesso piano (situazione classica per gli elicotteri veri) questo momento si annulla, quindi se riesci ad allinearli vai al meglio :) |
Citazione:
|
no, se metti i rotori sullo stesso piano orizzontale hai l'elicottero perfettamente livellato ^_^ invece gli eli RC, col tubo di coda dritto e il rotore di coda più basso della testa, in condizione di stabilità sono leggermente inclinati sull'asse del rollio.. guardandolo da dietro, col rotore di coda classico che soffia verso destra, l'eli è leggermente "rollato" in senso orario |
Penso di aver capito adesso:in teoria spostare il rotore di coda un po' più in alto agisce più o meno lateralmente sull'elicottero,facendolo stare meno inclinato sull'asse longitudinale.Quando si arriva alla stessa altezza del rotore principale l'eli è livellato longitudinalmente. |
Io l'ho fatto alcuni anni fà e non è per niente complicato e non comporta risultanti di spinta particolari. Si va ad eliminare il picco braccio di forza che c'è tra i 2 rotori. L'eli in hovering rimane sempre inclinato poiche la spinta laterale dovuta alla coda resta praticamente invariata. Qui potete vedere quello che ho fatto: https://www.baronerosso.it/forum/eli...l-mio-ely.html |
Il problema non è dato tanto dalla nuova posizione del rotore, quanto dalla rigidità della struttura che si viene a creare. Per realizzare la riproduzione dell'E145 ho dovuto spostare in alto il rotore di coda, con un apposito sistema fornito nel kit. Funziona e vola anche piuttosto bene, però con quel sistema lì devi scordarti l'acrobazia. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:00. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002