
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.484
| Citazione:
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
|
Grazie ragazzi,al limite faccio una prova con un supporto provvisorio non troppo rifinito sul modello per avere un'idea se il modello peggiora.Volevo fare l'elicottero "AH1 cobra" e quel modello vedendolo di profilo sta bene con il rotore più in alto.Al limite se il modello peggiora potrei cambiare progetto e fare eventualmente una fusoliera "inventata" con il rotore nel posto originale.Il modello deve ancora arrivarmi,è uguale come distanze dai rotori al wltoys v930.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
confermo quanto detto sopra, se i rotori non sono sullo stesso piano (situazione classica per gli eli RC) l'elicottero in hovering stabile rimane leggermente inclinato per via del momento succitato, mentre allineandoli sullo stesso piano (situazione classica per gli elicotteri veri) questo momento si annulla, quindi se riesci ad allinearli vai al meglio ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
no, se metti i rotori sullo stesso piano orizzontale hai l'elicottero perfettamente livellato ![]() invece gli eli RC, col tubo di coda dritto e il rotore di coda più basso della testa, in condizione di stabilità sono leggermente inclinati sull'asse del rollio.. guardandolo da dietro, col rotore di coda classico che soffia verso destra, l'eli è leggermente "rollato" in senso orario
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
|
Penso di aver capito adesso:in teoria spostare il rotore di coda un po' più in alto agisce più o meno lateralmente sull'elicottero,facendolo stare meno inclinato sull'asse longitudinale.Quando si arriva alla stessa altezza del rotore principale l'eli è livellato longitudinalmente.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione pale rotore e palini rotore di coda | Jack Frost | Elimodellismo Riproduzioni | 2 | 29 agosto 15 10:32 |
correlazione tra corona rotore e comando rotore coda | paoloformula | Elimodellismo Principianti | 4 | 16 febbraio 15 18:42 |
rapporto giri rotore principale\rotore di coda | grattila | Elimodellismo Principianti | 1 | 21 febbraio 11 19:56 |
Trimer del corretto rapporto tra rotore principale e rotore di coda !!! | alfredo8989 | Elimodellismo Principianti | 2 | 26 novembre 09 18:59 |
ROTORE DI CODA | kitaro | Elimodellismo Principianti | 8 | 25 maggio 05 21:47 |