![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-10-2004
Messaggi: 31
|
Ok, hai bypassato il gyro per centrare il servo di coda ma hai provato a vedere se effettivamente muovendo lo stick a dx e a sx, la coda si muove giusta? Non sempre mettendo il reverse al canale 4, si inverte effettivamente la correzione del gyro o del servo. Ora mi spiego meglio, se effettivamente il servo lavora bene, inserendo il gyro potrebbe essere invertito ma per poterlo mettere giusto dovresti utilizzare un interruttore normalmente posto sul gyro con scritto norm o rev. Se questo interruttore non c'è, mettendo in reverse il canale 4, probabilmente il gyro correggerebbe bene ma a quel punto il servo sarebbe invertito. Dovresti secondo me, agire "meccanicamente" ovvero sfilare e invertire i due (dei tre) fili esterni della spinetta di connessione del servo o uno centrale e uno esterno, ora non ricordo bene, così da invertire il senso di rotazione. Avresti così servo e gyro che funzionerebbero nella stessa direzione che, in caso sia sbagliata, non dovresti fare altro che impostare il canale 4 in rev o norm. Sono sicuro che è più facile a farsi che a dirsi, adesso che ho riletto ciò che ho scritto. Spero tu possa riuscire a risolvere il tuo problema. Per ora ti saluto. Ciao, Lorenzo. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Amministratore |
La rotazione dei servi non si puo' inveritre girando i contatti della spinetta, ma solo intervendo elettricamente sul segnale, oppure aprendo il servo e girando i contatti del potenziometro e del motore. Riguardo il giroscopio, la direzione del servo e del giroscopio sono 2 cose differenti, ovvero possiamo avere il giroscopio che agisce nel giusto verso ed il servo che va nella direzione sbagliata e viceversa. Per la direzione del servo si agisce via radio, per il giroscopio o c'e' l'apposito interruttore oppure occorre per forza girarlo sotto sopra.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004
Messaggi: 144
| Grazie a tutti e buon Natale .... Cercherò di riassumere il mio intervento sul gyro... Ho seguito il consiglio di gianf .. Ho capovolto propio fisicamente il giro è l ho collegato alla ricevente sul canale 5.. Risultato il giro corregge effetivamente in maniera giusta !!! Poi ho riscontrato un difetto sia in funzione gyro standard che hand lock.. La coda oscillava bruscamente dx e sx.. Ho dedotto subito troppo vibrazioni(eppure non mi sembrava che l'hely avesse vibrazioni..Ho spostato il gyro da parte di coda a sotto la ricevente in zona anteriore .. IL gyoro così posizionato in funzione standard corregge e tiene la coda in posizione corretta (sens al minimo).... Mentre in funzione hand lock continua ad oscillare troppo .. Penso che sia ancora un problema di vibrazioni .. CHe ne dite ??????????(delay a 0) Cmq ringrazio tutti per l'aiuto e le risposte velocissime.... Ho risolto fino adesso una serie di problemi grazie a tutti voi.... Grazie <baronerosso ... Max |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
Amministratore |
L'oscillazione destra/sinistra e' di solito causata da una eccessiva sensibilita' del giroscopio.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MP, sono veramente messaggi privati? | nicthepic | Segnalazione Bug e consigli | 9 | 12 agosto 07 10:44 |
ma sono veramente come la realtà??? | fabrix_fly | Simulatori | 2 | 16 maggio 07 02:05 |
Mi Sto Veramente Incazz..... | Blackdam17 | Simulatori | 7 | 29 giugno 06 00:36 |
Celle NiMh veramente sono peggio delle Lipo? | saviothecnic | Batterie e Caricabatterie | 24 | 20 ottobre 05 14:49 |