
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
| Bolle d'aria alla seconda accensione (Raptor)
Salve, mi capita che dopo aver spento l'Ely alla successiva accensione,magari dopo qualche secondo di pausa, si formino delle bolle d'aria nel tubicino che va dal serbatorio piccolo al carburatore. La cosa e' abbastanza fastidiosa perche' mi costringe a lavorare parecchio con l'avviatore. Anche se scollego il tubo dal carb e faccio defluire un po' di miscela espellendo l'aria appena lo reinfilo nel carburatore tende a risvuotarsi. Puo' sembrare una stupidata ma e' una cosa parecchio fastidiosa... Cas |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 254
| Citazione:
Non è tanto stupida...... probabilmente il motore è un pò troppo caldo il carburatore, che a questo punto immagino in metallo e non in plastica, si scalda pure lui e la miscela quando arriva ad esso vaporizza e la risputa fuori. controlla la temp del motore, ingrassa se necessario, e se è a posto aspetta semplicemente qualche minuto per ripartire tenendo tappato lo scarico in modo da forzare la miscela ad entrare. poi alcuni motori lo fanno più di altri Ciaoz Mek | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
| Citazione:
Il motore e' un TT50 e per quanto riguarda la carburazione credo sia se non giusta piuttosto grassa. Grazie ancora. Cas | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-09-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 254
|
Controlla la temperatura e la curva gas/passo. magari la carburazione va bene ma se il passo delle pale è troppo o troppo poco rispetto al gas scalda più del dovuto. al campo da noi neanche la si usa la nitro, solo fatta in casa alcool e olio, risparmi un bel pò e la potenza non manca di certo, su un classe 90.... Cià |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per Cas quando riaccendi l'ely fai questa prova senza mettere contatto alla candela,fallo girare con l'avviatore per 5/6 secondi e fammi sapere se le espelle le bolle o ne continua a fare altre(prenderemo seri provvedimenti con sto' motore......... ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
| Citazione:
Non ho avuto grossi problemi alla riaccensione. Il fatto e' che pero' cosi' mi sembra davvero grassissimo. Fuma come una ciminiera e non ti dico come si riduce!!! Non sapevo da dove prenderlo per rimetterlo in macchina.... ...tutto unto!!! ![]() Cas | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
correnti d'aria | faustog | Aeromodellismo Alianti | 4 | 02 aprile 08 13:17 |
Raptor 30 V2 dubbi accensione e miscela | Pippo2707 | Elimodellismo in Generale | 7 | 04 gennaio 08 17:43 |
prese d'aria | Amiko92 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 30 novembre 07 09:35 |
Alla seconda uscita il primo guasto... | andrex71 | Elimodellismo Principianti | 7 | 10 novembre 07 19:52 |
accensione raptor 50 tt | granmaster | Elimodellismo in Generale | 9 | 25 novembre 06 13:39 |