![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
| Rottura del trave anomala...
Ciao ragazzi, oggi mi è capitata una cosa strana..dopo qualche decollo e hovering per settare bene il tracking - prima l'eli ballava tutto - una volta tarato era bello stabile e immobile - non avave più alcuna vibrazione anomala - vado per fare rifornimento e noto che il trave - del mio shuttle plus - all'altezza dell'imbocco col frame era tagliato in modo circolare come se fosse stato tagliato con la taglia tubi. Come può essere accaduto? era troppo serrato e le forti vibrazioni prima del set-up lo hanno troncato?non riesco a spiegarmelo. ciao grazie.
__________________ Vario XLV Gasser 2,5 MT Vario Lama SA315B 2,5 MT Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trave di coda | twentynine | Categoria F3K | 26 | 04 maggio 07 17:10 |
Modello con doppio trave | ClaBos | Aeromodellismo Ventole Intubate | 5 | 14 marzo 07 18:25 |
Giroscopio e correzione anomala della coda. | abe77 | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 07 gennaio 07 22:16 |
Trave di coda DF36! | Fudo78 | Elimodellismo Principianti | 9 | 06 marzo 06 21:39 |
Campana CD-Rom ANOMALA | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 03 marzo 05 12:13 |