Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 06, 11:45   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Castor
Infatti e' cosi'....
Sto controllando tutto.
Anche che il carb si apra nela direzione giusta!!!
Il Gyro corregge bene ho controllato anche quello...
Mi sono fatto 2 impostazione per l'esponenziale e 3 curve del gas Norm Iddle1 e idle2.
La iddle 1 tiene il motore al minimo nonostante venga variato il passo collettivo...Mi puo' tornare utile alla prima accenzione.
La norm ha una curva che segue il passo partendo dal minimo.
La iddle2 segue il passo ma anche con incidenza -2 tiene il motore allegrotto.
Ora mi voglio costruire un ancoraggio per l'ely che mi permetta di fare qualche prova senza aver paura che si stacchi da terra...
Pero' vorrei dare a quest'ancoraggio un paio di cm di gioco(tra ancoraggio e pattini) in maniera da vedere se l'ely riesce a decollare e per poter capire se tende a staccarsi da terra senza inclinarsi da nessuna parte....
A proposito...
Ho notato che non c'e' il filtro dell'aria sul carb!!!
Ne devo mettere uno?
Cas
bene i settaggi....non ti fare un ancoraggio....comperati o fatti l'elytrainer...che non è altro che 2 stecche di legno o di carbonio, più larghe delle pale fissate a croce, con alle estremità delle palline di plastica, fissi l'aggeggio sotto ai pattini d'atterraggio e inizi con questo, altra soluzione è comperare nei negozi di giocattoli un ula-op, che è un cerchio di plastica rotondo, oppure comperati l'apposito elytrainer in qualche negozio, costa pochi euro ma ti risparma tanti sodini all'inizio....si ripaga, il problema maggiore da principiante è che potresti ribaltare l'ely, e quest'acrocco impedisce propio questo, io sono andato avanti per 6 mesi con l'elytrainer, e non ho mai spaccato nulla, poi quando l'ho tolto...mi è sembrato di tornare a quando avevo tolto le rotelline alla bicicletta...hihhi nessuno usa filtri sul carburatore....quindi...non cercarti rogne...
non è che ora passi più tempo con l'ely che con la ragazza...okkio che diventa gelosa....hihii che ne dice dell' acrocco...??? comincia a credere che volerà...hihihi????
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........

Ultima modifica di garbo : 04 ottobre 06 alle ore 11:49
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 06, 15:57   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
le curve dell'idle sono fatte malissimo
lascia perdere idle 1 e 2 incomincia in normal avendo come gradi di pale
-4 o meglio -5 in hovering 5,5 gradi ed al max 10 o 11 gradi se hai un buon motore(os hyper) il motore segue la curva del passo in modo che sia in salita che in discesa lo senti girare sempre allo stesso modo
setta l'autorotazione che con il motore al minimo devi avere gli stessi gradi del normal magari con un poco di negativo in più
Poi quando avrai fatto un pò di volato setterai l'idleup magari solo l'1 facendoti aiutare da un amico con il misuratore di giri ciao
Citazione:
Originalmente inviato da Castor
Infatti e' cosi'....
Sto controllando tutto.
Anche che il carb si apra nela direzione giusta!!!
Il Gyro corregge bene ho controllato anche quello...
Mi sono fatto 2 impostazione per l'esponenziale e 3 curve del gas Norm Iddle1 e idle2.
La iddle 1 tiene il motore al minimo nonostante venga variato il passo collettivo...Mi puo' tornare utile alla prima accenzione.
La norm ha una curva che segue il passo partendo dal minimo.
La iddle2 segue il passo ma anche con incidenza -2 tiene il motore allegrotto.
Ora mi voglio costruire un ancoraggio per l'ely che mi permetta di fare qualche prova senza aver paura che si stacchi da terra...
Pero' vorrei dare a quest'ancoraggio un paio di cm di gioco(tra ancoraggio e pattini) in maniera da vedere se l'ely riesce a decollare e per poter capire se tende a staccarsi da terra senza inclinarsi da nessuna parte....
A proposito...
Ho notato che non c'e' il filtro dell'aria sul carb!!!
Ne devo mettere uno?
Cas
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
palini di coda pterodattilo Elimodellismo in Generale 5 12 novembre 06 23:11
settaggio rotore di coda raptor MAXREBELOT Elimodellismo in Generale 28 03 ottobre 06 11:58
Palini di coda T-rex enriconnection Elimodellismo Motore Elettrico 1 13 agosto 06 21:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002