![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | diario di una giornata nata male....
ebbene sì...oggi me ne sono successe di tutti i colori, vado al campo a Leini, vicino a Torino, dal buon Corrado, con il mio ely 90, vado presto, alle 14 sono già là cosi dico 2 o 3 voletti, e poi alle 17 via, cerco di mettere in moto, ma nada, strani rumori metallici, lo starter gira a vuoto, controllo e ricontrollo, desumo che mi è partito il cuscinetto unidirezionale, azzz è un anno che vola propio adesso mi doveva mollare....??? smonto il motore e frizione, intanto il buon Corrado ha aperto il negozio, e sì ha il campo volo dietro al negozio, una vera figata, il Corrado mi cambia al volo il cuscinetto unidirezionale, e mi dice....può darsi che però l'albero della messa in moto sia andato...io dico ma noooo figurati è un anno che vola mi ha mai mollato, rimonto la frizione il motore e la marmitta, e mi dico...ora è fatto, faccio il pieno attacco lo starter......e gira a vuoto.....manaccia Corrado aveva ragione, rismonto motore marmitta frizione, vado in negozio e Corrado mi dà l'alberino della messa in moto, mi monta lui il seger e il cuscinetto, e vaiii dico ora sono a posto......rimonto alberino avviamento, frizione motore marmitta, e sapete che non è proprio una cosa da nulla......finalmente riesco a mettere in moto.....provo ad alzare l'ely....porc...non controllo la coda, come se il gyro correggesse poco o nulla....nulla da fare....demoralizzato, rivado a rompere i c.....a Corrado, lui mi controlla tutto, mi setta diversamente la radio, riprovo...nulla non controllo la coda.....eppure il gyro da fermo funziona e corregge i palini....non sò più che fare, arriva Corrado sul campo lo prova lui nulla...morale...il gyro se ne è andato per i fatti suoi......ma una sequenza di inconvenienti cosi, tipo reazione a catena a qualcuno è già successo.....???? un grossissimo grazie al solito Corrado che con pazienza e competenza si è prodigato e risovermi tutti i problemi possibi.....di fronte al gyro andato, un 401 futaba, si è arreso anche lui....domani monto il mio vecchio gyro 240 futaba e sono nuovamente là...il supersofisticato 401....booohhhh non sò che fare...eppure ho mai crashato l'ely....booohhh non sò che ha visto...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() Ultima modifica di garbo : 29 settembre 06 alle ore 00:27 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
|
Da non augurare a nessuno!!! E pensa se dovesse capitare ad uno che non ha mai volato!!! Da far passare la voglia subito.... Vabbe' Garbo.... Non siamo tipi da arrendersi cosi'. E ritieniti fortunato ad avere ricambi a schiocco di dita!!! ![]() Maroooo che hobby tosto che ci siamo scelti! Dicci come prosegue. Castor |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
l'odissea continua.........ora stà prendendo una piega tragicomica...hihihi..oggo ritorno a provare il mio ely che fà le bizze, a bordo ho montato 2 gyro, il 401 e il 240, in modo da sostituirli al volo, in pratica devo solo infilare gli spinotti nel ricevitore, inizio la prova con il gyro 240, perchè temevo che il 401 fosse passato a miglior vita, metto in moto, tra parentesi il motore che mi aveva sempre fatto tribolare un pò oggi è un cronometro svizzero.....che sia la legge del contappasso....boohhh, comunque tento di alzarlo...nulla la coda oscilla a dx sx paurosamente, a tratti sembra che stia ferma ma sono solo attimi, spengo, cambio il servocomando della coda, e dico, è andato il servo, che è il servo dedicato al 401 che costa pure un botto, metto un servo che avevo in coda sù un altro ely, che sò funzionante, riprovo, idem come prima, coda paurosamente oscillante, allora mi dico...è il canale della radio che non funzia, metto il comando della coda sul canale 7 e miscelo il canale 4 con il 7 così da avere il comando anche sul nuono canale, riprovo, nulla.....non controllo la coda, rimetto il gyro 401 e il servo dedicato, perchè a sto punto non sono loro la causa del problema.......non sò più che pesci prendere....chiamo un esorcista...???? è stato fatto segno di una fattura....hihih????quest' ely ha volato sempre bene tutta l'estate, la scorsa settimama mentre stavo decollando, a circa 1 m da terra, si è tranciata una brugola che tiene una palina posteriore, gran botto, sono atterrato senza ulteriori danni, la palina mi ha colpito nelle gambe, se mi prendeva in faccia...azzzz....comunque cambio tutto il gruppo, alberino manine gusci, palini, comando di passo, tutto nuovo, e da quando ho fatto sta sostituzione che l'ely non và più, ora ho quasi esurito le possibilità che a causare il problema sia l'elettronica, domani provo con un ricevitore nuovo, questo è il 149 futaba pcm...costa pure un botto, se anche con sta nuova sostituzione non và.....devo dedurre che il problema sia meccanico....ma dove.......pare tutto perfetto...booooo........se qualcuno ha qualche idee in merito......io le ho esaurite quasi tutte per ora...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
| Citazione:
![]() Continua a farci sapere. Grazie Castor | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2006 Residenza: Viterbo
Messaggi: 192
| Citazione:
![]() Appassionato di due ruote da appena nato. Suzuki nel cuore. RGV250 in salotto e RG500 in garage...E si...ho passione per i 2 tempi. Guidato CBR600 CBR929 BMW R1150GS... Scusate la divagazione fuori tema. Castor P.S. Per non parlare del Motom.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
eheheheh io ora l'età non me lo permette più tanto voglio più comfort...ho comperato un camper che però uso pochissimo....ma io in moto, non vorrei sembrare presuntuoso, ma sono stato a nordkapp, ed ho girato tutta l'europa, pesi dell' est compresi e negli anni 70-80 in quei paesi non era facile andarci, ho consumato una moto sulla tratta torino-berlino est.....avevo una ragazza in DDR cioè germania est, paese che ora non esiste più.....hihihi, ho mai usato la moto per fare le sparate fino al mare, come facevano quì...ma ho sempre usato la moto per fare turismo a lungo raggio con tenda e sacco a pelo al seguito, mai stato in albergo, e sempre da solo, ho avuto avventure a non finire, e non tutte piacevoli, hihihi come quando volevo andare sui confini dell' Iran e 200 km dopo Ankara in pieno deserto della cappadocia la mia fida suzuki mi ha mollato, centralina andata...hihihihi comunque di moto ne ho avute parecchie dal mitico ducati scrambler 450, chi se lo ricorda...hihih laverda sf, guzzi le mans, con cui sono andato a nord kapp, ducati ss 900 suzuki gsx 1100, e poi....camper... e non mi limitavo ad usarle...ci facevo pure manutenzione, al ducati scrambler e al guzzi le mas ci ho rifatto pure il motore....sono anche appassionato di meccanica quindi... scusate la divagazione completamente fuori tema.... comunque per la cronaca il mio ely continua a fare le bizze......ma zitti zitti che forse ho scoperto il motivo.....LE BATTERIE...non danno più tutta la corrente necessaria e quindi mettono in crisi il tutto, lunedi ne metto di nuove e poi riprovo...oramai è diventata una questione d'orgoglio....e migliorerò pure il cablaggio elettrico dei vari cavetti..che ha fatto inorridire il buon Carlo Gab......hihihi porta pazienza Carlo il modello che hai visto sabato era stato terminato la notte alle 3....e non sono stato guardare il pelo....hihihi
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Diario: elettronica economica per CNC | Rata | CNC e Stampanti 3D | 125 | 20 marzo 08 08:37 |
bella giornata finita male | campuz78 | Elimodellismo Principianti | 0 | 06 ottobre 06 12:08 |
diario di 10 minuti al campo | flymax767 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 10 febbraio 05 14:22 |