Parti autocostruite.... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31 agosto 06, 10:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

ti rispondo io . ti do due indizzi dove reperire tutto il necessario per costruire parti in carbonio vetro resina e kevlar. se contatti shaller e compri da lui ti manda un bel opuscolo di una decina di paggine su come realizzare lo stampo e poi i vari pezzi. non ti vorrei demoralizzare ma per aver dei buon manufatti, devi spendere un casino di soldi in materiali per realizzare prima la maquet e poi lo stampo . se devi realizzare solo un modello "fusoliera" ti conviene comprarla gia fatta di sicuro risparmi. ti racconto la mia :mi ero appassionato "essendo ligure" di barche a vela radiocomandate. in commercio si trovano scafi da un metro a circa trecento euro. io mi sono imbattuto nella costruzione dello scafo ,pensando che una volta realizzato lo stampo realizzavo piu modelli, magari pe gli amici, per regatare insieme. comprato il progetto 50euro ho realizatto lo scafo e la coperta in legno costo del materiale piu di 100 euro . poi ho dovuto comprare vernici bicomponenti poliuretaniche " negozzi di vernici per auto" confezioni da un kg piu di 20 euro e poi cera distaccante gel coat per stampi resina poliestere per lo stampo con tessuto piu di 100euro . ancora distaccante resina e tessuto per lo scafo insomma finito il lavoro piu di un anno ,ho venduto il tutto e sono ripassato agli eli . adesso col materiale che ho, sto pensando di realizzare uno stampo per fusoliera di eli. cmq dai un occhiata ai prezzi prima di inbatterti in un lavoro del genare e comincia con i tessuti di vetro almeno se sbagli ti costa di meno,il carbonio e il kevlar costa piu dell'oro,a dimenticavo prova prima a realizzare piccoli manufatti magari una lastra poi un ogiva ecc.. ciao buon divertimento.http://www.prochima.it/pages/distac.htm http://www.schaller-compositi.com/
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
eliche autocostruite Zcattuz Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 6 27 agosto 07 01:08
pale autocostruite twister cp @NDEC@RTE Elimodellismo in Generale 1 07 marzo 07 13:53
piccola dritta per non far entrare acqua nelle nostre barche autocostruite jp-rr Navimodellismo a Motore 26 23 giugno 06 15:26
Squadrette particolari autocostruite gmo78 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 27 febbraio 06 14:26
batterie autocostruite sbronzolo Batterie e Caricabatterie 4 02 febbraio 06 21:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002