![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 25-09-2005 Residenza: Frosinone
Messaggi: 879
| Citazione:
Citazione:
Il modello fuma molto bene. Citazione:
Ma fuma bene, sale bene di giri, ma ogni tanto si spegne. | |||
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
|
m45° strano... controlla i tubetti della mix che non siano forati da qualche parte basta anche un micro foro.............. la temperatura se riesci misurala nella testa di raffreddamento. in tutta la mia piccola esperienza elicotteristica non ho mai sentito dire di un problema di bolle dal serbatoi ma a sto mondo tutto e' possibile...... usi un filtro miscela? se lo usi controlla che non entri dell'aria da li'... e comunque secondo me e' un problema di carburazione,... fammi sapere dei tubetti se sono integri ciaooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
| Citazione:
MI SONO ESPRESSO MALE SCUSATEMI | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
|
ha! forse o capito! tu vedi le bolle dopo che si e' spento giusto? ma e' normale perche' quando il motore si spegne la miscela torna nel serbatoio e cosi' vedi delle bolle nel tubetto! probabilmente il tuo problema e' la carburazione del minimo che e' o troppo magra o troppo grassa........... |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-09-2005 Residenza: Frosinone
Messaggi: 879
| Citazione:
Ultima modifica di Joso : 18 giugno 06 alle ore 01:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
|
abbiamo trovato l'ingorgo! e' un problema di carburazione! metti in moto il modello lascialo al minimo per 60 secondi poi dai gas se il modello borbotta e si spegne sei grasso di minimo e dei avvitare la vite del minimo di pochissimo alla volta perche' basta poco per modificare la carburazione....... se il motore dopo il minuto dai gas e si spegne con un vuoto allora e' magro. e' un po' difficile da spegare sul forum non ai nessuno al campo volo che ti possa aiutare con la carburazione? |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
|
il massimo lo dice la parola e' la vite che regola la carburazione quando il motore e' al massimo..... la vite del minimo regola la carburazione quando il motore e' al minimo potresti ad esempio avere il minimo magro e il massimo perfetto! quindi in volo non ai problemi ma quando l'ely e' fermo e tu dai gas per partire ti trovi il problema di carburazione.............. ai capito o mi devo spiegare meglio? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
bolle d' aria | ginestra | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 30 settembre 07 02:07 |
Bolle sopra le ali | maxmax | Aeromodellismo | 9 | 23 maggio 07 12:31 |
il serbatoio bolle!!!!!!!! | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 21 | 17 novembre 06 09:54 |
bolle d'aria... | TOM MORELLO | Aeromodellismo Principianti | 3 | 29 ottobre 05 16:58 |
MOTORE E CARBURATORE AIUTO PER FILTRO ARIA | diego1972 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 03 ottobre 04 08:05 |