![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2010 Residenza: Anzio
Messaggi: 2.298
|
Ho comprato il primo eli 450 a metà Luglio, facevo ancora hoovering e una marea di simulatore quando a Settembre ho preso il Raptor 50. Sul simulatore iniziavo a fare looping e tonneaux e fino a Natale ho continuato con l'hoovering dal vivo. Il giorno di Santo Stefano mi è partita la brocca ho preso sto Raptor e ho iniziato con 8 e subito looping e tonneaux......ho registrato il video lo ho ancora, al campo la gente era a bocca aperta, per 2 settimane l'adrenalina mi si è mangiato vivo! ![]()
__________________ Volo in Mode 1 Trex 450 Pro V2 efl, Trex 500 Pro efl, Trex 700e Pro HV, AIRWOLF con meccanica Trex 600 ESP FL |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2011 Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
|
Io volo da un 1,5 anni e dopo non so quanti crash un'ora di simulatore al giorno e 1600 euri solo di ricambi, elicotteri ed attrezzatura esclusi ![]() ![]() ![]()
__________________ DX8 mode 1 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
io ho comprato il mio primo esky lama v4 il 2 luglio 2011... dopo 3 settimane perso per una folata di vento, e recuperato a novembre grazie a una vecchietta che l'aveva trovato nel prato, e si ricordava che avevo affisso dei manifesti per chiedere se qualcuno l'aveva trovato XD nel frattempo avevo ordinato il blade 450, che è arrivato il 7 settembre 2011... l'unico crash che ho fatto (tocca ferro che non ne faccio un altro domani) è stato l'11 settembre 2011... poi son rimasto fermo fino a fine dicembre 2011 perchè il blade allora era nuovo e i ricambi "non esistevano ancora" qui in italia.. alla fine dalla disperazione li avevo comprati dall'america, arrivati qualche giorno prima di capodanno ![]() il 2012 è stato l'anno della svolta: a parte i primi mesi che faceva freddissimo (eh si, abito in trentino), da aprile avevo cominciato seriamente, e l'estate scorsa, tra giugno e settembre, arrivavo a farmi anche 8 lipo al giorno, tutti i giorni. a fine estate avevo completa padronanza dell'elicottero nel volo "sportivo", acrobatico ancora quasi zero, facevo solo qualche loop e tonneux sporchi.. 6 dicembre scorso mi arriva il rex 550dfc: da li, viste le potenzialità, ho cominciato anche con il simulatore a fare volo 3d. allo stato attuale, ho completa padronanza (anche nella realtà) del volo in tutte le direzioni/posizioni, e pian pianino adesso sto studiando tutte le figure acro. attualmente faccio bene loop, piroloop, piroflip, tic toc, tonneaux, volo piroettato, autorotazione. secondo me il "quanto ci metti" non è la vera domanda, la vera domanda è "quante lipo ci metti?" e "quanto fegato hai?" l'allenamento è tutto, e per le prime fasi, secondo me il simulatore "non è così importante". capire come fare hovering è ottimo sul simulatore, però una volta che l'hai capito sul simulatore, a metterlo in pratica impieghi 10 volte tanto. diversa è la fase dell'apprendistato del volo acrobatico, dove secondo me è necessario almeno un rapporto 1:2 delle ore di volo e ore al simulatore. io personalmente credo di aver imparato molto e molto in fretta, ma tutto è dovuto all'esperienza accumulata, tanta in poco tempo. quindi, ricapitolando, il quanto ci metti secondo me dipende esclusivamente da quanto voli. se dovessi far una stima di quanto ho impiegato io per fare del buon volato, lo stimerei probabilmente in un centinaio di lipo, poi fidati che si cresce esponenzialmente ![]() come dicevo prima però si aggiunge anche il fattore "fegato". se hai tanta, troppa paura di fare qualcosa, i tempi si dilatano. la gestione della paura diventa importantissima, soprattutto una volta che si comincia il volo acro. se durante una manovra d'emergenza ti agiti, è veramente finita, se invece sai gestire l'ansia e ragionare lucidamente, ne vieni fuori quasi sempre (avendo comunque delle buone basi). io in questo anno e mezzo che volo, a parte il lama, l'elicottero da battaglia, dove ho sfasciato una decina di pale, il blade mi è crashato solo 1 volta, il 550 si spera non cadrà mai ![]()
__________________ T-Rex 550 DFC 3GX + Spektrum DX8 + T-Rex 550E v2 + Blade 450 3D Multiplex Solius 2160mm |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-12-2011 Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ DX8 mode 1 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
| Citazione:
![]() ![]() Purtroppo la capacità di apprendimento e tutta equiparata al tempo che riusciamo a dedicargli. Io personalmente tra lavoro e famiglia riesco a volare pochissimo e quindi anche se mi sono avvicinato da 4 anni a questo mondo ho all'attivo una decina di ore di volo ![]() ![]() Un hobby che mi permettere di evadere dallo stress quotidiano e rilassarmi un po' e questo mi basta ![]() P.s. Nella teoria pero' sono molto bravo ![]()
__________________ Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro ![]() Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
1) quello che faccio lo faccio con sicurezza e ho la situazione sotto controllo, questo perchè insistendo si impara 2)che fretta c'è?è un divertimento.quindi perchè voler fare troppo e rischiare di sfasciare tutto,prendendosi magari troppa paura? 3) io MI STO DIVERTENDO COME UN PAZZO!!!!! per me è soddisfazione anche vedere i miei modelli in hovering di fianco e ammirarli!! ciao
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
| Citazione:
![]() Citazione:
si, ma sul marciapiede pero' ![]() ![]() ![]() Poi 2 anni di stop ed ora rieccomi qui..
__________________ Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro ![]() Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led | ||
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
| Citazione:
cazzarola Laser ,del 63? vecchietti he?????? ![]() ![]() ![]() probabilmente vper questo hobby sono io troppo giovane!!!!!ah ah ah!!!!!! ![]() ![]()
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Che lavoro fate? E quanto tempo avete a disposizione per questo fantastico hobby?:D | the best | Automodellismo | 1 | 26 settembre 12 21:55 |
Ma voi...quanto ci avete messo ad imparare? | Uesugi | Aeromodellismo Principianti | 82 | 03 luglio 12 17:34 |
a voi quanto ci ha messo hobbyking? | martinvb | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 17 | 03 febbraio 11 15:34 |
Quanto ci avete messo ad imparare? | tomcat79 | Aeromodellismo | 60 | 10 febbraio 08 22:28 |