Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 13, 12:18   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
Centraggio di un elicottero

Supponiamo di aver finito il setup statico dell'elicottero. Quindi abbiamo il nostro attrezzo con ciclico e collettivo coe vogliamo. subtrimmato a dobvere e col piatto centrato e livellato perfettamente.

A questo punto dobbiamo aggiustare in volo per centrarlo. E qui parte la mia domanda, perche', sopratutto con il mio trex pro flybarred, la coperta mi sembra corta: se lo trimmo per stabilizzarlo il meglio possibile in hovering a tre metri di altezza poi quando faccio un volato veloce tende a rollare a destra. Naturalmente se voglio che sia una spada nei traversoni me lo trovo che tira bene a sinistra.

stessa cosa in beccheggio: posto che se lo sollevo per la flybar a 90 gradi lo vedo centrato, se lo trimmo in modo che sia neutro in hovering poi nei traversoni tende a cabrare. Anche qui se lo trimmo per essere preciso nei traversoni in hovering me lo trovo un po' picchiato.

Ho notato lo stesso comportamento con il blade 450 ma essendo piu' tranquillo e con pochi giri ci ho sempre fattomeno caso. Il trex invece frulla a 3400, non ha pesetti e tutto e' molto piu' evidente.

Voi come fate ?
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 12:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
Centraggio

Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
Supponiamo di aver finito il setup statico dell'elicottero. Quindi abbiamo il nostro attrezzo con ciclico e collettivo coe vogliamo. subtrimmato a dobvere e col piatto centrato e livellato perfettamente.

A questo punto dobbiamo aggiustare in volo per centrarlo. E qui parte la mia domanda, perche', sopratutto con il mio trex pro flybarred, la coperta mi sembra corta: se lo trimmo per stabilizzarlo il meglio possibile in hovering a tre metri di altezza poi quando faccio un volato veloce tende a rollare a destra. Naturalmente se voglio che sia una spada nei traversoni me lo trovo che tira bene a sinistra.

stessa cosa in beccheggio: posto che se lo sollevo per la flybar a 90 gradi lo vedo centrato, se lo trimmo in modo che sia neutro in hovering poi nei traversoni tende a cabrare. Anche qui se lo trimmo per essere preciso nei traversoni in hovering me lo trovo un po' picchiato.

Ho notato lo stesso comportamento con il blade 450 ma essendo piu' tranquillo e con pochi giri ci ho sempre fattomeno caso. Il trex invece frulla a 3400, non ha pesetti e tutto e' molto piu' evidente.

Voi come fate ?
che in volato si comporti un po diverso e normale su un eli con flybar
__________________
TZSHARK 700E mod nude:COMPASS 7HV beast-x
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 13:51   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
vero!

ma come regolarsi ? Prediligere la neutralita' in hover o nel volato ?i C'e' un modo per minimizzare la differenza, tipo intervenire sui dampers ?
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 14:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
Supponiamo di aver finito il setup statico dell'elicottero. Quindi abbiamo il nostro attrezzo con ciclico e collettivo coe vogliamo. subtrimmato a dobvere e col piatto centrato e livellato perfettamente.

A questo punto dobbiamo aggiustare in volo per centrarlo. E qui parte la mia domanda, perche', sopratutto con il mio trex pro flybarred, la coperta mi sembra corta: se lo trimmo per stabilizzarlo il meglio possibile in hovering a tre metri di altezza poi quando faccio un volato veloce tende a rollare a destra. Naturalmente se voglio che sia una spada nei traversoni me lo trovo che tira bene a sinistra.

stessa cosa in beccheggio: posto che se lo sollevo per la flybar a 90 gradi lo vedo centrato, se lo trimmo in modo che sia neutro in hovering poi nei traversoni tende a cabrare. Anche qui se lo trimmo per essere preciso nei traversoni in hovering me lo trovo un po' picchiato.

Ho notato lo stesso comportamento con il blade 450 ma essendo piu' tranquillo e con pochi giri ci ho sempre fattomeno caso. Il trex invece frulla a 3400, non ha pesetti e tutto e' molto piu' evidente.

Voi come fate ?
nel corso delle prove, ci può essere differenza all'inizio e alla fine della batteria ... la prima ipotesi che mi viene in mente, una lieve diversa "stabilizzazione" dei servocomandi (del piatto)

però quando stanno piazzati/neutri in hovering (un metro e mezzo, massimo due) (MINIME TENDENZE A TRASLARE sono trascurabili), poi in volo restano tali

NON trimmo MAI ... (per scelta filosofica): se cambia un pelo di beccheggio usando batterie differenti, compenso con il comando, mi viene automatico (in pratica faccio l'assetto con le batterie che più comunemente uso o prevedo di ricomprare, e in ogni caso, specie nei 450 e 500, non ci sono differenze rilevanti. Nel Raptor 620 poi le lipo sono del tutto simmetriche rispetto all'asse del rotore, e sotto di esso, per cui non cambia nulla)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 17:58   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
ma infatti in beccheggio il tutto si aggiusta bene con i pesi. Ho citato anche il bccheggio come problema ma di fatti l'ho risolto alla grande mettendo 18 gr di ferro in punta alla canopy. Il problema piu' evidente e' in rollio dove la neutralita' in hover NON VA D'ACCORDO con quella in traslato veloce.

Aggiungo questo piccolo particolare che ho notato oggi e due gg fa: in entrambe le uscite 'era vento teso parallelo alla pista. Un 10 nodi buoni. Eli trimmato per essere neutro in hover. traversone col vento in coda: eli sostanzialmente neutro. Traversone controvento: la tendenza a rollare a destra era molto marcata.
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 13, 18:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
ma infatti in beccheggio il tutto si aggiusta bene con i pesi. Ho citato anche il bccheggio come problema ma di fatti l'ho risolto alla grande mettendo 18 gr di ferro in punta alla canopy. Il problema piu' evidente e' in rollio dove la neutralita' in hover NON VA D'ACCORDO con quella in traslato veloce.

Aggiungo questo piccolo particolare che ho notato oggi e due gg fa: in entrambe le uscite 'era vento teso parallelo alla pista. Un 10 nodi buoni. Eli trimmato per essere neutro in hover. traversone col vento in coda: eli sostanzialmente neutro. Traversone controvento: la tendenza a rollare a destra era molto marcata.
prova ad usare una canopy diversa
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 13, 00:12   #7 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-11-2011
Residenza: Usa
Messaggi: 2.902
Immagini: 5
Invia un messaggio via ICQ a lastorri Invia un messaggio via AIM a lastorri Invia un messaggio via MSN a lastorri Invia un messaggio via Yahoo a lastorri
e che c'entra ?
lastorri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 13, 00:53   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
e che c'entra ?
per il vento laterale
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 13, 01:32   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
vero!

ma come regolarsi ? Prediligere la neutralita' in hover o nel volato ?i C'e' un modo per minimizzare la differenza, tipo intervenire sui dampers ?
Non so quanti li usano ma per questo tipo di regolazione esistono gli stunt trim sulla radio....almeno la mia li ha ma per il momento non li uso.
Vado di pollice...
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 13, 01:50   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Data registr.: 16-04-2010
Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
ma infatti in beccheggio il tutto si aggiusta bene con i pesi. Ho citato anche il bccheggio come problema ma di fatti l'ho risolto alla grande mettendo 18 gr di ferro in punta alla canopy. Il problema piu' evidente e' in rollio dove la neutralita' in hover NON VA D'ACCORDO con quella in traslato veloce.

Aggiungo questo piccolo particolare che ho notato oggi e due gg fa: in entrambe le uscite 'era vento teso parallelo alla pista. Un 10 nodi buoni. Eli trimmato per essere neutro in hover. traversone col vento in coda: eli sostanzialmente neutro. Traversone controvento: la tendenza a rollare a destra era molto marcata.
Il disco rotorico in traslazione (volato in avanti) crea un momento di rollio, dovuto alla pala avanzante più portante della pala retrocedente.
In hovering si ha una "neutralità" dovuta al disco rotorico fermo.
Quindi un trimmaggio non si sposa con l' altro. Ed è sano, normale.
Poi avviene o che l' elettronica interviene e corregge e maschera, o usi il pollice.
A conferma di quanto ti ho detto: vento in coda = differenza di portanza del semirotore avanzante molto attenuata.
Vento frontale: come se l' eli volasse al doppio della velocità, effetto molto più marcato.
Come ti è stato suggerito, a volte una canopy o una fusoliera minimizza il problema, ma non completamente.
Prova uno dei mixer liberi della radio se proprio il pollice non te lo "drizza"
greenmanalishi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
centraggio servocomandi IGUANA Modellismo 6 08 agosto 11 00:56
centraggio motore fabio0501 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 13 aprile 10 13:06
Centraggio statico marco409 Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 12 novembre 08 22:28
CENTRAGGIO e CENTRAGGIO claudioD Navimodellismo a Vela 17 11 gennaio 08 19:36
centraggio riccardo68 Navimodellismo a Vela 38 06 novembre 07 12:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002