![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #8421 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Quanto ai video del Primario ho cambiato un po stile di ripresa : prima rincorrevo sempre l'elicottero ora cerco di tenere più che posso l'inquadratura il meno in movimento possibile. Ciò conferisce una maggior dinamicità dei movimenti e rende più giustizia alle riprese facendole somigliare di più al vivo. Per esempio i coni : ora si vedono e ci si rende maggiormente conto della manovra. Inviato dal mio S4 con Tapatalk 2
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #8422 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| Uhm.....sei sicuro?
Mauri forse non hai mai utilizzato una DX6i, o forse non hai mai fatto accurati confronti. Tenere la Taranis a riposo e volare con la DX6i è un po' come tenere l'Atom sulla mensola e volare con un coassiale ![]() A parte questo...che poi ognuno la pensa come vuole, sono seriamente preoccupato per la faccenda dei satelliti e che forse la DX6i non si interfaccia al meglio....o forse non so che altro ipotizzare visto che al Primario andavano bene. Sto pensando anche a cambiare i cavi dei satelliti....ma mortacci della Spektrum, come è possibile che un fetente di cavo da 32 centimetri per satellite Spektrum costi 10 euro? ![]() ![]() Ora, mi si può giustificare questi 8,27 euro di differenza? Che al posto del rame c'è l'oro nei cavi Spektrum? Che poi a dirla tutta, visto che i cavi da HK sono DUE mentre Spektum te ne da UNO solo, la differenza monetaria sale oltre i 9 euro ![]() Ma io perché devo impazzire se poi ho un sistema di comunicazione affidabile e accertato da anni di FrSky con una ricevente che è la X8R che è una bomba? Oltretutto ho la telemetria integrata e se il segnale tra TX e RX cala mi avvisa, e almeno un miliardo di funzioni che la DX6i non ha. No no, devo solo trovare lo spazio sull'Atom e il tempo di metterci mano, ma ci monto di sicuro il sistema ACCST.
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Eli-Rhoss : 29 settembre 13 alle ore 11:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #8423 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
|
Ti do ragione : la dx6 non l'ho mai usata. Ed in effetti ne sono contento ![]() ![]() E ti do pienamente ragione sui costi : non giustificabili. Come i 40€ della lipo originale della dx7. Però ho preso quella turnigy a 24€ comprese le spese di spedizione e........ non ci sta nella radio..... Per farcela stare ho dovuto invocare tutti i santi..... eppure è dichiarata proprio per la dx7 Inviato dal mio S4 con Tapatalk 2
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams Ultima modifica di atomas72 : 30 settembre 13 alle ore 08:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #8424 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
|
Grazie Rosario, troppo buono. Prova a rifare il binding. Senza diventare matto: collega v-bar al pc, alimentala e avvia l'applicazione; setup > ricevente > premi binding; scollega lipo > ricollega lipo > entrambi i satelliti lampeggiano > bind. Fatto. Prima hai scritto "me lo aspettavo più stabile"; in che senso? E' un modello reattivo, ma ricordo che stava praticamente in hovering senza toccare gli sticks.. Prova il banco 3..... ![]()
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. |
![]() | ![]() |
![]() | #8425 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| Citazione:
Per la stabilità cercavo solo di descrivere quanto l'agitazione mi fregasse al punto che alla prima lipo non mi sembrava stabile mentre invece lo era eccome (erano i miei pollici instabili perché tremavano), me ne sono accorto alle lipo 2 e 3 quando mi sono dato una calmata ed ho sciolto i pollici sugli stick. Confermo che sta in hovering da solo. ![]() Il banco 3??? ahahaha mi son cagato sotto al rumore del motore già al banco zero con 2300 RPM, figuriamoci al banco 3 con 2700 RPM ![]() Ah ma un'altra cosa fantastica è il servo di coda....uno spettacolo!
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8427 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #8429 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| Citazione:
![]() ![]() Eheheh tu ci scherzi Tommy, ma immagina me in mezzo ad un campo tutto da solo, alle 6:30 del mattino, in un silenzio quasi surreale con questa bestiola pronta a partire se togli l'hold. Poi lo attacchi e fa rumore solo lui....ed è un rumore potente a cui non sei abituato....altro che pannolini, mi son messo direttamente il pannolone e ti assicuro che nonostante questo, ho sentito il brivido caldo lungo la gamba ![]() Ahahaha se va come con l'Atom finisce che se lo comprassi adesso, in questo stesso istante, per un eventuale classe 700 ci vorrebbe un anno e mezzo per metterlo in volo e al primo spool up dovrebbero chiamare il 118 per portarmi via ![]()
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per i golosi di formule... | claudio476 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 11 maggio 07 09:24 |