![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #8131 (permalink) Top |
Sospeso |
Tra una rondella e l'altra c'e' qualcuno che ha l'intuizione a questo problemaccio ? http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post3949516 |
![]() | ![]() |
![]() | #8132 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
La soluzione che hai detto tu è simpatica ma, come detto prima, se ti si sgrana la sede della brugola sulle viti che dici tu, non le togli più se non con il trapano mentre con le viti normali con il testone bello grande le puoi pinzare con le pinze e girarle.... Proverò su qualche vite con un rosso fluo ![]()
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #8134 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| Citazione:
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8135 (permalink) Top |
Sospeso |
ho provato ad allentare la coda ed il rumore e' peggiorato, diventando piu' simile a schioppettate zona centrale. Al momento ho rifatto tutta la programmazione dell'esc, compresi i limiti e ho testato per un a lipo intera. Non ho avuto piu' il problema. In effetti il comportamento puo' essere ricondotto a un timing sbagliato al motore. Poi essendo il modello estremamente rigido e' chiaro che il suono puo' sgaturire dai punto che risuona di piu'. Significativo che a coda piu' lenta il suono sia peggiorato: la cinghia aveva maggiore elasticita' per frustare... ora sto ricaricando la lipo e poi ci faccio un altro giro |
![]() | ![]() |
![]() | #8136 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2013 Residenza: ciampino roma
Messaggi: 236
| viti
Mauri, io come sai di elicotteri ci capisco ben poco ma da buon motociclista posso dirti alcune cose sulle viti colorate e Steno di sicuro avallerà il discorso... 1- come ti ha detto già bandit se il progettista , che non è uno stupido ci ha messo una vite in acciaio io non la sostituire...imparato a mie spese quando su una staccata a vallelunga mi si è spezzata la bellissima vite colorata che teneva la pinza del freno...alla fine della frenata avevo la ghiaia anche dentro le mutande ![]() 2- quelle viti per la maggior parte dei casi , almeno nelle moto, le spacciano per Ergal (che sarebbe leggero e molto resistente) ma in realtà sono di Anticorodal, una lega di alluminio leggerissima e fragilissima, la maggior parte delle volte si spezzava la testa solo andando a stringerle quando ovviamente non si deformava lo svaso della testa per infilare la brugola e se avevi la fortuna di riuscire a metterle , ovviamente in zone che non subivano sollecitazioni meccaniche eccessive, tipo carenatura, cupolino, karter motore ...il problema si presentava quando le dovevi togliere... io metterei solo le rondelle colorate se vuoi colore... 3- di acciaio anodizzato non ne ho mai sentito parlare quindi non credo che si trovino..
__________________ BLADE 450 3d standard - GAUI X4 MICROBEAST by SescotStyle |
![]() | ![]() |
![]() | #8137 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2008 Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
| .... Citazione:
.
__________________ protos 500 fbl - f 450 naza- f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Fabio, difatti ho desistito... Però mi dispiace ![]()
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams | |
![]() | ![]() |
![]() | #8139 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Fattele in titanio ... ![]()
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #8140 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2012 Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
|
tabella carichi di rottura Proprietà meccaniche Materiale DensitàKg/dm3 Carico di rotturamin/max MPa* Limite di snervamento 0.2% MPa* Titanio gr. 5 4.5 895 / 1100 825 Ergal 7075T6 2.7 550 / 650 490 Acciaio 7.9 1700 / 1850 1400 / 1500 * 1MPa = 1N/mmq = 0.1019Kgf/mmq |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per i golosi di formule... | claudio476 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 11 maggio 07 09:24 |