![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4741 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Primarioooooo .... che differenza c'è tra i motori QUANTUM e SCORPION?
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #4742 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
| Citazione:
L'avvolgimento è multistrand, come nella maggior parte degli Scorpion. Le serie speciali Scorpion sono avvolte con un unico filo ed avvolgimento YY. I Quantum sono avvolti a Delta. Gli Scorpion Limited ed Ultimate sono più cattivi... In buona sostanza sono motori riavvolti, realizzati industrialmente, ma con le medesime caratteristiche. C'è da dire che, ad esempio, un 4525 Ultimate è un pelo meno efficiente di un 4525 identico riavvolto con lo stesso filo da 1,4mm YY. Almeno per quelli fatti da Mauro è così. Sempre il Grande Guru mi faceva notare che la qualità dei materiali dei Quantum, almeno dei primi, non è eccelsa.
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4743 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Ho visto che ci sono anche i KDE che costano un botto ... li conoscete?
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #4744 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
| Citazione:
dovrebbero essere stati sviluppati dalla Neu e dalla Castle Creations. I motori Neu avevano i magneti al neodimio, come i Kontronik. Anche questi sono multistrand. Può capitare che, quando abbinati a regolatori Kontronik, sorgano dei problemi di compatibilità.
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4745 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
|
Quindi sono migliori rispetto a scorpion. credevo che ormai tutti montassero i magneti al neodimio...
__________________ La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3 ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR. |
![]() | ![]() |
![]() | #4746 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
| Citazione:
Scorpion non lavora affatto male e quei motori sono ottime basi di partenza per i motori riavvolti. Sono disponibili anche in kit.. Probabilmente i più rifiniti e qualitativi sono i KK (ma pensa), ma ci sono anche i Plettenberg, i Lehner (che però sono inrunner, o meglio gli otrunner sono enormi).
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4747 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
| ![]()
Ragazzi non so più che fare...ho controllato il funzionamento del servo come suggerito da Lastorri ed è tutto ok, funziona fluido, non si blocca mai, non ha pause nemmeno quando attacco la lipo. Insomma non ha nessun problema che io possa immaginare. Dal canto suo, il giroscopio compensa bene, risponde bene ai comandi e non c'è nulla che non vada. Ho anche aperto il giroscopio....(cazz non ha viti da nessuna parte....solo 2 semigusci incollati) a vista il circuito non ha nulla che non vada: nessun filo dissaldato...anzi sono ancorati con un ottimo sistema, nessuna bruciatura di resistenza, nessun segno nero sulle piste...niente di niente, pare appena fatto. I collegamenti tra giroscopio e servo sono ok, non ci sono fili danneggiate o connessioni elettriche fallate o sospette. Non so che pensare...per ben tre volte ho fatto crash a causa della coda partita per "Mazzi" suoi, e in altre circostanze l'ho ripreso solo per un pelo quando, non rispondendo più al comando, ho insistito nel ripetere il comando riportando lo stick al centro e ridando comando. Il giochetto qualche volta è servito perché la coda ha ripreso il funzionamento. Nellìultimo crash invece no ![]() Voi che suggerite di fare? Posso fare altre prove per individare cosa non va? Prima avevo fissato il giroscopio su di un biadesivo spugnoso da 1mm, questo fissato su basetta metallica da 2 mm e il tutto messo su spugnetta biadesiva da 3mm. Sulle classi 450 la Spartan non consiglia la basetta metallica...ma non credo sia questo il problema di una coda che non rispode ai comandi ![]()
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4748 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
|
Rhoss, due cose: verifica che meccanicamente la coda abbia un funzionamento fluido, perfetto, senza impuntamenti. Ci possono essere problemi di blocco del servo di coda a causa di eventi di blocco. Usi il BEC del regolatore? sei sicuro che fornisca sufficiente alimentazione? Di solito non succede, i sistemi flybar consumano poco, ma se il BEC non ce la fa a volte si blocca tutto...
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. |
![]() | ![]() |
![]() | #4749 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
|
La coda aveva un cinematismo fluido, ora l'ho smontata tutta perché nel crash ho piegato anche l'alberino di coda. ![]() Per il bec utilizzo quello integrato nel regolatore che è uno yep 60A che tra le caratteristiche ha: 5.5V/6A Switching BEC inoltre il bastardello me lo ha fatto anche con il regolatore e-flite di scatola da 25A sempre nella configurazione Spartan DS760 e Savox 264MG. L'unica cosa che ho sbagliato nel settaggio del gyro è la selezione della velocità del servo per 60° mettendo 0,05sec/60° quando invece è 0,08sec/60° a 4,8V e 0,06sec/60° a 6V
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4750 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2012 Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
|
Se non ne vengo fuori per problemi di giroscopio, stavo pensando a due strade: 1) Volo a Mach 3 direttamente dentro al cestino dei rifiuti di tutto 2) Upgrade FBL magari con centralina Mini FU-BAR V5.3.4 3-Axis oppure Turnigy 3D-H 3-Axis così faccio da apripista nel club Nel secondo caso volevo chiedere, magari a Bandit visto che è l'unico che ha il B400, se a parer suo può andare bene questa testa montata su albero originale e-flite: HK-450 PRO Flybarless DFC Rotor Head Assembly (without swashplate/main shaft) Il diametro della sede dell'albero dovrebbe essere da 5mm come l'albero e-flite.
__________________ Eli-Rhoss mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per i golosi di formule... | claudio476 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 11 maggio 07 09:24 |