Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 dicembre 13, 09:47   #11181 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Perchè fare di nuovo una coda a cinghia ? I torque tube sono decisamente meglio !!!
meglio nitro o elettrico?
sab ha scelto la cinghia dal 500 al 770
msh dal 450 all'800 (e che cinghia)
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 09:55   #11182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
meglio nitro o elettrico?
sab ha scelto la cinghia dal 500 al 770
msh dal 450 all'800 (e che cinghia)
Decisamente meglio elettrico
Per quanto riguarda MSH che dire? Se solo quei tipi di modelli al mondo hanno una cinghia unica e nessuno li scopiazza, ci sarà un perchè ....
Io dopo aver toccato con mano una miniprostituta mi sono fatto la chiara idea che il cinghione fa veramente schifo come soluzione
Quindi, MSH non la prendo neanche in considerazione.
Per quanto rigiarda SAB con i Goblin e tutti gli altri modelli, semplicemente penso che il torque tube sia decisamente migliore della trasmissione a cinghia ai fini del volo. Pur però mi rendo conto che eocnomicamente parlando, è decisamente meglio la cinghia anche in caso di crash oltre che di prima costruzione.
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 13:01   #11183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Non sono completamente convinto che sia meglio la cinghia o il cardano... Ho i miei dubbi per entrambi , anche io inizialmente ero convinto che fosse meglio cardano , ma perche come esperienza arrivato da un T-Rex sport 450 che il poverino è un bocchino di suo con goblin e protos mi son ricreduto , il protos comunque ha un sistema tutto suo , che va bene nei piccoli , nel grosso non so , il goblin ha il sistema a cinghia classico invece....

Qualche pregio ci sarà.. Ma jr che ti piace tanto e che su f3c è il top non ha la trasmissione a cinghia sui suoi modelli? Hirobo? La quest ?
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 13:56   #11184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Non sono completamente convinto che sia meglio la cinghia o il cardano... Ho i miei dubbi per entrambi , anche io inizialmente ero convinto che fosse meglio cardano , ma perche come esperienza arrivato da un T-Rex sport 450 che il poverino è un bocchino di suo con goblin e protos mi son ricreduto , il protos comunque ha un sistema tutto suo , che va bene nei piccoli , nel grosso non so , il goblin ha il sistema a cinghia classico invece....

Qualche pregio ci sarà.. Ma jr che ti piace tanto e che su f3c è il top non ha la trasmissione a cinghia sui suoi modelli? Hirobo? La quest ?
Il FORZA 450 è a cinghia, il NEX E6 è a cardano e il Revolution è a cinghia anche lui.
Avendo avuto questi termini di paragone le mie impressioni sono che la cinghia è economica come costruzione e manutenzione ed anche affidabile collaudata e meno delicata ma le autororazioni che faccio col NEX me le scordo anche col Revolution.

La sensazione è quella di una autororazione col Revo di "forza" e che dura molto meno per i maggiori attriti che la cinghia ha, mentre con il cardano sei più diretto, sei subito sulla trasmissione e quindi hai più potenza da sfruttare.

Il cardano è più delicato a livello meccanico ma ti togli i problemi di taratura della tensione della cinghia con i relativi problemi quando è troppo tesa e quando si smolla.
Mica poco ....



Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 22:32   #11185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volopocomavolo
 
Data registr.: 07-01-2013
Residenza: Ostia Antica -RM
Messaggi: 1.876
Immagini: 29
Una cinghia tesa correttamente non disperde piu' energia di un cardano: le superfici in attrito sono pressoche' medesime e la differenza di attrito dovuta ai diversi materiali e' sicuramente trascurabile rispetto a quanto possa influire la corretta tensione della cinghia.

Sono certo che, per citarne un paio tra tutti, allo sviluppo del Goblin e del protos abbiano partecipato ingegneri e manici abbastanza qualificati se la cinghia fosse stata uno svantaggio dal punto di vista dinamico avrebbero utilizzato il cardano!!!

Detto questo ammetto che astrattamente da uno specifico modello ad oggi preferirei il cardano solo per risparmiarmi lo sbattimento della ricerca della giusta tensione della cinghia!
__________________
GAUI X5
GAUI HURRICANE 550
SPEKTRUM DX9
volopocomavolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 22:35   #11186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
E come mai tutte le meccaniche buone f3c sono a cinghia , e la categoria f3c è maestro delle autorotazioni?
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 22:56   #11187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da volopocomavolo Visualizza messaggio
Una cinghia tesa correttamente non disperde piu' energia di un cardano: le superfici in attrito sono pressoche' medesime e la differenza di attrito dovuta ai diversi materiali e' sicuramente trascurabile rispetto a quanto possa influire la corretta tensione della cinghia.

Sono certo che, per citarne un paio tra tutti, allo sviluppo del Goblin e del protos abbiano partecipato ingegneri e manici abbastanza qualificati se la cinghia fosse stata uno svantaggio dal punto di vista dinamico avrebbero utilizzato il cardano!!!

Detto questo ammetto che astrattamente da uno specifico modello ad oggi preferirei il cardano solo per risparmiarmi lo sbattimento della ricerca della giusta tensione della cinghia!
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
E come mai tutte le meccaniche buone f3c sono a cinghia , e la categoria f3c è maestro delle autorotazioni?

Henseleit TDR : cardano
Alees Rush 750 : cardano
Synergy E7 : cardano
Miniature Aircraft Whiplash : cardano
Compass 7HV : Toh, finalmente 1 a cinghia
SAB Goblin 700 : un altro a cinghia

Vado avanti?

Ne ho messo uno in testa mica per nulla : il TDR
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 23:06   #11188 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da volopocomavolo Visualizza messaggio
ad oggi preferirei il cardano solo per risparmiarmi lo sbattimento della ricerca della giusta tensione della cinghia!
Ecco, trova il giusto lasco sulla corona nat dell'X5...
Non immagini quanto sia facile sgranarlo!

Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Henseleit TDR : cardano
Alees Rush 750 : cardano
Synergy E7 : cardano
Miniature Aircraft Whiplash : cardano
Compass 7HV : Toh, finalmente 1 a cinghia
SAB Goblin 700 : un altro a cinghia

Vado avanti?

Ne ho messo uno in testa mica per nulla : il TDR
Quello che hai messo in testa, lo schiaccerei volentieri sotto l'auto... *
Alees e Sinergy mai avuti, Whiplash fatto 3 voli, mi piaceva.
Goblin e 7HV per rimangono ilmeglio tra i 700 (di quello che ho avuto).

* i gusti son gusti!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 23:28   #11189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Ecco, trova il giusto lasco sulla corona nat dell'X5...
Non immagini quanto sia facile sgranarlo!



Quello che hai messo in testa, lo schiaccerei volentieri sotto l'auto... *
Alees e Sinergy mai avuti, Whiplash fatto 3 voli, mi piaceva.
Goblin e 7HV per rimangono ilmeglio tra i 700 (di quello che ho avuto).

* i gusti son gusti!
Giustissimo....però motiva i gusti. Se no potrei dire che il Goblin fa cagare ma sulla base di cosa?
La prostituta io ho dato le mie motivazioni per le quali non mi piace a livello tecnico mentre a livello estetico non prendo in considerazione nessuna scelta perchè i gusti sono gusti
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 13, 23:33   #11190 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Giustissimo....però motiva i gusti. Se no potrei dire che il Goblin fa cagare ma sulla base di cosa?
La prostituta io ho dato le mie motivazioni per le quali non mi piace a livello tecnico mentre a livello estetico non prendo in considerazione nessuna scelta perchè i gusti sono gusti
No, tu non puoi dire che il goblin fa cagare... Mica lo hai provato!

Non mi piace nulla, lo trovo "datato", non mi ha emozionato, non ho trovato particolari soluzioni, non mi piace la (non) finitura, le manine non anodizzate che si ossidano se le tocchi, non ho trovato nulla di particolarmente curato, e non mi piace come vola. Vola a 1200 giri? Ecco, a me interessa solo dai 2000 in su!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Per i golosi di formule... claudio476 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 6 11 maggio 07 09:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002