"T-REX Comportamenti strani" - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 maggio 06, 14:30   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2005
Messaggi: 200
"T-REX Comportamenti strani"

Salve è da quelche mese che volo con il mio t-rex nietnte di particolare non faccio ancora accrobazie 3D ma mi lancio abbastanza lo allontano anche di 200-250 m.
Probblemini:
1) Quando scendo verso il basso da una altezza di circa 20m, lo accompagno calando proporzionalmente lo stik verso i 3m circa da terra improvvisamente scende più veloce come se trovasse un vuoto d'aria e per riprenderlo devo dare parecchio gas e facendo così arrivo a circa 30-40 Cm da terra non mi sembra normale questo comportamento, visto che se faccio hovering anche sui 3m è del tutto controllabile.
Sapreste dirmi cosa possa essere questo tipo di vuoto d'aria?
2) Ho cambiato la il telaio del t-rex e adesso quando tolgo potenza si sente dei rumori "STOK STOK" mi sembra che tempo fa cera qualcuno che aveva lo stesso probblema ma non trovo più il post.
Bigi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:12   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
Citazione:
Originalmente inviato da Bigi
Salve è da quelche mese che volo con il mio t-rex nietnte di particolare non faccio ancora accrobazie 3D ma mi lancio abbastanza lo allontano anche di 200-250 m.
Probblemini:
1) Quando scendo verso il basso da una altezza di circa 20m, lo accompagno calando proporzionalmente lo stik verso i 3m circa da terra improvvisamente scende più veloce come se trovasse un vuoto d'aria e per riprenderlo devo dare parecchio gas e facendo così arrivo a circa 30-40 Cm da terra non mi sembra normale questo comportamento, visto che se faccio hovering anche sui 3m è del tutto controllabile.
Sapreste dirmi cosa possa essere questo tipo di vuoto d'aria?
2) Ho cambiato la il telaio del t-rex e adesso quando tolgo potenza si sente dei rumori "STOK STOK" mi sembra che tempo fa cera qualcuno che aveva lo stesso probblema ma non trovo più il post.

Riguardo il primo problema secondo me è da rivedere la curva del passo/gas

Rimando ai piu esperti ...
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 16:24   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2005
Messaggi: 200
E' Posta male la mia domanda o è troppo difficile per voi esperti a darmi una risposta???
Bigi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 17:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Per la 2.nda domanda posso solo dirti di ricontrollare attentamente i vari componenti.
Se prima non lo faceva ed ora si le cose sono due:
o il telaio è sbagliato - <_< - oppure tu hai sbagliato - -

Per la 1.ma domanda: è assolutamente normale se fai una discesa verticale.
Fai una ricerca su google (es: vortex ring state) e troverai la motivazione fisica del perchè accade.

Ciao

Luca
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 17:48   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexcobra23
 
Data registr.: 23-05-2006
Residenza: Biella
Messaggi: 822
ciao Bigi,anche il mio rex faceva qualcosa di simile dopo il cambio di telaio (Heliup carbonio)...alla fine era uno dei 2 cuscinetti che tengono l'alberino che trasmette il moto alla cinghia del ruotino;era tipo un millimetro fuori sede e comprimeva il tutto.Boh,prova,ma tu che telaio hai montato?In bocca al lupo
alexcobra23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 21:22   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2005
Messaggi: 200
Ho montato il telaio in finto carbonio ma non credo che sia quello, credo come dici tu deve essere l'alberino che ho sotituito con uno nuovo ed avevo notato che cera della loctite sui cuscinetti de erano leggermente duri ma poi con un po di giri sono tornati normali. Queste due cose sono quelle che ho sostituito e basta.
Ora ho unn'altro probblema quando volo ad un certo punto mi parte la coda verso destra e non riesco più a controllarlo sono esasperato ora che cominciavo a divertitrmi, credo che mi prenderò quello in alluminio.
Bigi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 06, 07:43   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexcobra23
 
Data registr.: 23-05-2006
Residenza: Biella
Messaggi: 822
bene x il problema dello "stok stok"...male x la coda.Queste rogne te le fa in normal mode o idle up?Quanti giri rotore hai più o meno?Che gyro hai?il leverismo che cambia il passo ai palini in coda,scorre libero a sx/dx?L'alberino è dritto?Sono tutte parti che da originali ho trovato molto delicate..
alexcobra23 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 06, 12:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Per il problema di perdita improvvisa di quota durante l'atterraggio prova a verificare
che le manine portapale principali non abbiano alcun tipo di gioco:
fissando a mano una manina, prova a muovere l'altra (come per dare o togliere passo).
Se vedi che c'è anche solo un minimo di gioco, probabilmente ai trovato il problema.

Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 06, 13:56   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2005
Messaggi: 200
Ho provato a vedere se cè gioco ma risulta che il gioco è tra le pale del rotore principale e il piatto ciclico ma lo ha sempre fatto, quando è in volo tutti i giochi si riducono dal fatto che il rotore porta trazione in tutti i leveraggi fino al piatto ciclico, quindi lo escludo comunque per ora il probblema principale è che mentre volo normalmente ad un certo puto mi scappa di coda e comincia a ruotare su se stesso e non risco a controllarlo, come giro scopio ho un futaba 401 meglio di cosi.
Bigi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 06, 14:06   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexcobra23
 
Data registr.: 23-05-2006
Residenza: Biella
Messaggi: 822
Bigi,sembrerà stupido ma non specifichi...a terra,il servo di coda lavora giusto,cioè non è che sgrana sotto sforzo?anche lui ha un bel da fare a seguire le correzioni del 401 (certo ottimo)
Il gyro ha un trimmerino chiamato "delay",cioè ritardo,che si regola in base al tipo di servo della coda:con un servo digitale va messo a 0,altrimenti gli input sono troppo veloci x un servo non digital e lo mandano in palla.
Sei sicuro di aver settato il neutro correttamente?
Ho finito le idee...
alexcobra23 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
strani comportamenti!!!! davidea Radiocomandi 0 08 gennaio 06 00:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002