![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 748
| Jabo eli rc
Salve a tutti, sono da poco rientrato nel mondo del modellismo dinamico e l'ho fatto comprandomi un minielicottero rc elettrico.. il Jabo per l'esattezza, l'ennesimo clone del Feda e Dragonfly. E' già un pò che lo possiedo, ma dopo qualche tentativo di volo andato a male, ho deciso di accantonarlo anche per motivi di tempo. Ora ne ho e voglio varlo volare. Il mio problema principale era che appena si staccava da terra, 10cm, le vibrazioni erano davvero insostenibili. Oggi, leggendo su questo forum, ho scoperto che le pale sono da lasciare libere, mentre io le avevo serrate a più non posso. Probabilmente allentando le viti andrà un pò meglio. Su questo forum non mi sembra abbiate mai parlato di questo modello.. Jabo, ne avete mai sentito parlare? Ho letto che molti cloni hanno servi che friggono o problemi con la ricetrasmittente.. La mia è una Zhen hua e mi sembra andare benone.. per quanto possa andare bene un modello completo pagato 140Euro spedizioni comprese!! ![]() Riuscirò mai a farlo volare? qualche consiglio? grazie in anticipo Ste |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 748
|
Allora, io ho smollato le viti che fissano le pale del rotore principale, ma devo lasciarle così? senza nulla? non è che mi si svitano e salta tutto? non mi danno molta fiducia!! Che faccio, ci metto una goccina di attack per fissarle nella posizione in cui si trovano? ciao, Ste |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2004
Messaggi: 277
|
le viti hanno il frenafiletti in gomma? io ti sconsiglio di incollarle comunque, piuttosto incolla il bulloncino sulla vite con pochissima colla. ciao. PS il mio è solo a buon senso perche ho solo un minilama xrb e le pale le lascio molli confidando sul frenafiletti in gomma del bulloncino |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Si, metti una goccia di attak per fissare le viti. Ricorda che le pale non devono essere serrate ma nemmeno troppo libere, diciamo che devono ruotare con una piccola forza della mano ma non devono cadere se metti il modello su un fianco. Saluti |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 748
|
Le viti sono avvitate da sotto e fanno presa direttamente nella plastica.. Penso che le sostituirò con viti più lunghe con dei bulloncini autobloccanti, e al max una goccina di colla sui bulloni stessi! Così non rovino i pezzi dell'eli! grazie a tutti, Ste |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elicottero jabo | simogio | Elimodellismo Principianti | 2 | 23 luglio 07 20:26 |