consiglio nuovo 600 (raptor X50) - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 gennaio 12, 10:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
bene, sono arrivati il gp780+ds650 per la coda.
presto farò l'ordine da HK così magari ce la fa ad arrivare in tempo per il mio compleanno
ora sorge il problema del motore...ho visto un thunder tiger montato sulla macchina di un mio amico eeee.....devo dire che non ho mai visto un motore andare così bene.
parte al primo colpo di strappino anche se ingolfato di after run e fermo da mesi, e gira da dio, quindi a meno che questo mio amico non abbia avuto molto culo, mi sembra che la TT faccia dei bei motori, voi che ne pensate ce magari ne avete provati diversi?

il Redline .53 dedicato al raptor X50 costa 150€ preso a parte su ebay, oppure aggiunge quasi 220 euro al costo del kit se preso con esso.
altre opzioni di motorizzazione visto che non sono pratico di motori da elicottero?
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 11:42   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Se vuoi un consiglio, vistò che stai allestendo un 600 e non è uno scherzo monta eletronica buona, gyro + servo sono buoni, ma non montare servi hk..!

Monta servi discreti e di una marca affidabile, ad esempio quelli di CescoP. ! Questo è solo il mio consiglio, cerco con i bluebird volerà lo stesso, ma l'affidabilità è un altra cosa.!
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 11:51   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
beh nemmeno il 500 è uno scherzo, e considerato che non costano molto e con servi molto simili sempre blue bird non ho avuto problemi..
in ogni caso ho preventivato di prenderne 4 nel caso uno non andasse, e di lasciarli una buona notte a girare con il provaservi, anche sotto carico.
suppongo di potermi successivamente fidare.
in ogni caso si sfasciano anche servi di marca, non è una novità.
purtroppo non posso spendere 150 euro per 3 servi e prendendoli usati tanto vale...
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 11:58   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marste881
 
Data registr.: 05-08-2010
Residenza: Mantova
Messaggi: 1.220
Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 Visualizza messaggio
beh nemmeno il 500 è uno scherzo, e considerato che non costano molto e con servi molto simili sempre blue bird non ho avuto problemi..
in ogni caso ho preventivato di prenderne 4 nel caso uno non andasse, e di lasciarli una buona notte a girare con il provaservi, anche sotto carico.
suppongo di potermi successivamente fidare.
in ogni caso si sfasciano anche servi di marca, non è una novità.
purtroppo non posso spendere 150 euro per 3 servi e prendendoli usati tanto vale...
Certo neanche il 500 è uno scherzo..

Comunque vedi tu il mio è solo un consiglio, ovvio che a volte falliscono anche i servi di marca però in modo moolto più sporadico. ognuno deve fare i propri conti..

Per quanto riguarda il test, farli girare una notte penso sia uno stress molto elevato per i servi, non so se è una cosa molto adatta.
marste881 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 11:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
magari una notte no, ma farli girare per bene sottoponendoli a carico casuale e non, mi assicura che non cedano alla prima occasione...presumo.
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 12, 23:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero80
 
Data registr.: 16-07-2011
Residenza: catanzaro
Messaggi: 854
Immagini: 9
Anche io ti consiglio di prendere dei buoni servi indipendentemente dalla classe ely.
piero80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 12, 00:23   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2009
Residenza: Pistoia
Messaggi: 279
ciao allora per i servi se sei sicuro te ok... Io ti consiglio (se vuoi spendere "poco" ed essere sicuro che vadano, gli align ds610 che trovi tanto sul mercatino oppure nuovi 49€ l'uno) io ce li ho sull'x5 da parecchio e li ho usati fino a luglio sul mio rex600 per circa 2 anni e mezzo enon hanno mai fatto una piega. Per il motore, non è di nuova concezione ma il più affidabile e meno costoso è l'OS 50 Hyper "testa blu". Se vuoi le prestazioni metti su un OS 55 "testa nera" od uno yamada 56 ma i prezzi salgono... ti consiglierei di non tenere tanto conto di novarossi/TT perchè colleghi del mio campo hanno avuto non pochi problemi... Ti ricordo che motori da elicottero e altri tipi di modello sono profondamente diversi quindi se vanno bene quelli da macchine non è detto che sia lo stesso per gli eli... Occhio che ci vuole la marmitta! se non ti interessano le prestazioni vanno bene anche le Yusa che costano poco sennò align o meglio di tutti HATORI ma costicchiano... tieni conto che se è il tuo primo scoppio ci vuole anche batteria accendicandela, accendicandela, avviatore, batteria per l'avviatore... (dai più rimediato agli ultimi due con trapano con sù montata un'asta unidirezionale per avviamento elicotteri). poi ci vuole batteria per la ricevente e ricevente. Hai detto di avere spektrum, per uno scoppio ti bastano 7 canali quindi una ar7000 ti basta e son circa 45€. Per il modello l'X50 penso sia OTTIMO ma i ricambi NON si torvano in italia o sono molto difficili da reperire. Io ti STRACONSIGLIO L?outrage velocity 50 OTTIMO modello va MOOOLTO bene, solido robusto veloce e preciso e i ricambi ci sono da innovation RC mi pare... http://www.innovationrc.it/index.php...art&Itemid=135
Spero di esserti stato utile
Luca
ilbrunge3D non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 12, 00:10   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
Volo motore TT 53 RL a benzina.

Citazione:
Originalmente inviato da Luka95 Visualizza messaggio
bene, sono arrivati il gp780+ds650 per la coda.
presto farò l'ordine da HK così magari ce la fa ad arrivare in tempo per il mio compleanno
ora sorge il problema del motore...ho visto un thunder tiger montato sulla macchina di un mio amico eeee.....devo dire che non ho mai visto un motore andare così bene.
parte al primo colpo di strappino anche se ingolfato di after run e fermo da mesi, e gira da dio, quindi a meno che questo mio amico non abbia avuto molto culo, mi sembra che la TT faccia dei bei motori, voi che ne pensate ce magari ne avete provati diversi?

il Redline .53 dedicato al raptor X50 costa 150€ preso a parte su ebay, oppure aggiunge quasi 220 euro al costo del kit se preso con esso.
altre opzioni di motorizzazione visto che non sono pratico di motori da elicottero?
Ecco il TT 53 RL all'opera:
TRex 600 con motore TT53 RL trasformato a benzina. - YouTube
Tieni presente che è un motore trasformato a benzina e che per ogni ora di volo consuma circa 640 cc di benzina ed olio al 5%.
Per la mia esperienza ti posso assicurare che è un ottimo motore.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:01   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
ok, dovrebbe arrivare in settimana o al max primi giorni della prossima.
sono indeciso se fare il rodaggio a banco (ho una 12x5 che dovrebbe andare bene) oppure direttamente a motore montato, che dite?
posterò qualche foto del montaggio, se a qualcuno interessa
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 12, 21:59   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
arrivato....ho già montato la testa e buona parte del frame in circa 5 ore, le viti autofilettanti sono da cambiare immediatamente
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
raptor x50 salvo1 Elimodellismo in Generale 4 11 novembre 11 12:48
C'e Qualcuno Sul Forum Che Ha Il Nuovo Titan X50 andreax50 Elimodellismo in Generale 24 05 novembre 11 10:52
e possibile fare 3d con servi futaba s3050 su raptor x50 geco73 Elimodellismo Acrobazia 44 07 febbraio 11 16:00
Raptor 50 Vs. Trex 600 Creative Elimodellismo in Generale 24 13 maggio 07 16:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002