Leggete Tutti! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 06, 16:38   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
Leggete Tutti!

Stamani stavo pensando, definireste l'elimodellismo un hobby pericoloso?
ovviamente non sto parlando di eli piccoli tipo di DF ma gia da T-Rex in su, tipo a scoppio ...
E' Pericoloso? o Basta usare un poco di testa?
C'e nessuno da Belluno?
Bisogna x forza prendere a scoppio o si puo' restare a modelli come t-rex? non grandi ma ne piccoli?
JacK89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 19:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celtec
 
Data registr.: 10-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 307
Citazione:
Originalmente inviato da JacK89
Stamani stavo pensando, definireste l'elimodellismo un hobby pericoloso?
ovviamente non sto parlando di eli piccoli tipo di DF ma gia da T-Rex in su, tipo a scoppio ...
E' Pericoloso? o Basta usare un poco di testa?
C'e nessuno da Belluno?
Bisogna x forza prendere a scoppio o si puo' restare a modelli come t-rex? non grandi ma ne piccoli?
Dipende da quello che fai.
L'elettrico tipo T-rex se ti viene addosso può farti veramente male, lo scoppio ti può anche uccidere.
Quindi bisogna sempre usare la testa, e mai lasciarsi andare in manovre azzardate anche se si pensa di poterle gestire.
Lo stesso comunque vale per gli aeromodelli.

Saluti
Alessandro
__________________
La teoria è alla base di ogni pratica.
celtec non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 20:06   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
beh in teoria basterebbe farlo "cadere" prima che ti arrivi a dosso, cmq a quanto ne so il t-rex non fa quasi nulla, al max ti fa un taglietto o una botta...
JacK89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 20:41   #4 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Negli States un paio d'anni fa un ely aveva mozzato la testa a un tizio....
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 21:02   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
a quanto ho sentito e' successo anche in italia, setssa cosa, troppo uguale, secondo me e' una leggenda metropolitana. Alla fine basta stare attenti, se veno l'eli che mi si avvicina lo faccio skiantare prima che mi arrivi a dosso, o meglio lo mando via o lo faccio atterrare... o no scusa?
JacK89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 21:08   #6 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Non è una leggenda metropolitana, avevo visto la notizia su internet io stesso. Se vcerchi nei meandri del forum ci dovrebbe ancora essere.
Riguardo agli intenti di controllare un modello fuori controllo... beh, buona fortuna se perdi il controllo di sicuro o non ti risponde il modello o non hai il sangue freddo ed i riflessi per reagire... comunque ely non ne ho mai usati... ma anche con gli alianti quando te li fai venire contro ti senti come una calamita... tieni conto che c'è stato anche un caso di chi si è auto spezzato una gamba con il proprio aliante... e decisamente non è l'ultimo degli scemi... anzi...
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 06, 21:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
A volte non serve tirarselo addosso per farsi male, qualche tempo fa nel campo dove vado io uno degli istruttori con due o tre amici vicino a se stava provando un eli al quale, se non erro, erano sti fatti dei lavoretti sul ciclico o qualcosa di simile.
Si stava vantando la stabilità del modello fermo in overing davanti a loro per una decina di metri, quando ad un tratto si è sentito un colpo e una delle pale è schizzata via come un coltello mentre l' eli si è schiantato a terra.
Una manina del rotore aveva inaspettatamente ceduto e mentre la pala rimasta al suo posto ha colpito con gran forza l' eli spaccandolo per bene, l' altra è passata d' avanti ad essi fischiando come un proiettile e infilzandosi nel terreno a qualche decina di metri di distanza.
Quella pala poteva staccarsi e colpire a 360 gradi, per fortuna se ne è andata lateralmente .
Si è visto poi che la manina aveva un difetto di fusione, questo raga credo che dovrebbe farci pensare.
Quante volte abbiamo tenuto il nostro eli davanti a noi a qualche metro e soprattutto ad altezza uomo?

Sia chiaro, non è che adesso dobbiamo farci prendere dalla paura, ma certamente è un' oggetto che va temuto e rispettato nella giusta misura e aggiungerei che anche i piccoli elettrici non sono caramelle se ti arrivano tra i denti !
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 06, 09:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da JacK89
a quanto ho sentito e' successo anche in italia, setssa cosa, troppo uguale, secondo me e' una leggenda metropolitana. Alla fine basta stare attenti, se veno l'eli che mi si avvicina lo faccio skiantare prima che mi arrivi a dosso, o meglio lo mando via o lo faccio atterrare... o no scusa?
tu dici.....?? che riesci a farlo schiantare a terra prima che ti arrivi addosso.....??? ho dei seri dubbi......se becchi un interferenza radio, e sono frequenti, non sei più tù che lo comandi, puoi solo guardarlo e scappare al limite, comunque non sottovalutare la pericolosità del T-Rex, calcola che il rotore principale gira a 1500-2000 giri, la velocità periferica delle pale, è stato calcolato di 500 kmh, il rotore di coda gira 4 volte più veloce, quindi........se per caso, ti si stacca un palino di coda, evento raro ma possibilissimo, e ti arriva in faccia, ti sfigura, ora non voglio fare allarmismo ma solo rendere coscienti della pericolosità dell'oggetto, e con gli ely a scoppio, un classe 90 ha un motore che supera i 3 hp, è ancora maggiore. anni fà, io ho fatto aereomodellismo per oltre 20 anni anni, alianti da pendio , pylon racer, e acrobazia, al campo dove andavo io, all'Aeritalia a Torino, un modello fuori controllo ha spezzato 2 gambe ad un altro modellista che stava a guardare, e quel modello, in quei tempi, era costruito con balsa e rivestito di seta, quindi un materiale che come prende un colpo si spacca, eppure la velocità è riuscita a spaccare le 2 gambe al povero modellista, e questa cosa è documentabile in quanto lo sfortunato è ancora presente sui campi di volo e può confermare

Ultima modifica di garbo : 17 marzo 06 alle ore 09:56
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vibrazioni TREX 600 errore ALIGN ? Leggete tutti daredevil Elimodellismo Acrobazia 111 23 febbraio 25 13:29
Cerco progetto, leggete!! Harley Navimodellismo a Motore 9 30 gennaio 08 19:19
aiuto leggete generale@libero.it Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 01 luglio 07 11:01
Auto o Eli?? Leggete tutti JacK89 Elimodellismo in Generale 17 14 marzo 06 23:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002