![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| Citazione:
La mia imprenditorialità mi spingerebbe a spendere i denari e spremere i cervelli in altra direzione, pur sempre rimanendo sui glow. Ad esempio facendo motori che consumano meno, che sporcano meno, che siano più silenziosi, ecc a parità di prestazioni di quelli attuali. Per il resto sono dei begli oggetti e chiaramante per gli amatori del glow (come il sottoscritto) dei "tirabava" ![]() Saluti Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-01-2011 Residenza: Latina
Messaggi: 1.619
|
Anche io non ho resistito alla scossa dopo aver fatto esperienza con il450 3 celle e il 500 a 6 celle ho preso un 12 celle ancora da collaudare , ma il glow e il glow hanno un anima già la carburazione e una cosa che si affina con il tempo non ha euguali .Che dire sono un romantico.
|
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-05-2010 Residenza: lago di garda
Messaggi: 217
| Citazione:
![]() pure io sono un romantico! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-04-2010 Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
| Citazione:
OS coi 3 spilli, sempre da affinare al meglio, ma girava già tondo anche al 10%, al 30% NON pompava come lo YS però NON era "sovralimentato", girava sempre come un orologino e consumava un bel 20% CIRCA IN MENO... Quale il migliore? Questione di gusti. Tra elettrico e glow...glow forever. E non continuate imperterriti a menarcela che l' elettrico costa meno: CHE FILM AVETE VISTO??? Elencate spesa x un motore SERIO x un TREX 700 più adeguato regolatore e più 4/5 pacchi di LiPo (perchè al campo 4 o 5 voli li vorrete fare sì?)...QUANTE DECINE DI LITRI DI MISCELA AL 30 ci compriamo dopo l' acquisto del glow??? L' elettrico è 1) PIU' FACILE 2) NON fa rumore 3) NON sporca. E purtroppo in epoca di aerogiocattolismo dove non si costruisce, non si vuole impazzire a imparare a carburare, e manco si vuole pulire il modello ci si aggrappa al rumore e al fumo come scusa ![]() Ogni provocazione è assolutamente volontaria ![]() Andrea. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User | Quoto! Io ho scelto la terza via. Sono sempre stato un estimatore degli OS (ho un OS Max 10 degli anni 70 che ancora funziona, anche a benzina, ed un 60 degli anni 80 che sto adattando per un aereo), e sul mio 50 ho girato per oltre un anno con l'Hyper(anche a benzina negli ultimi tempi) apprezzandone la qualità e la regolarità di funzionamento. L'YS ha delle soluzioni molto interessanti, in special modo sul sistema di montaggio ed isolamento termico del carburatore.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Degno Concorrente Del Monaco | sbacchone | Aeromodellismo Turbine | 7 | 13 marzo 11 21:35 |
coraggio! | ermete | Aeromodellismo Principianti | 15 | 25 settembre 08 19:53 |