![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2009 Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
| Quanti gradi di ciclico?
Ho messo sul mio Trex600LE flybarless il collettivo a +/- 12 gradi e il ciclico a 10 gradi...ho forse esagerato? Quanti gradi di ciclico impostate nei vs modelli?
__________________ attività cessata ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
|
Ciao direi che dipenda dalle esigenze individuali. Sui miei modelli spazio da 8° a 10° a seconda delle reazione che desidero abbia ciascun heli. Nello specifico il Logo ha 8°, l'Atom 8,5/9, i 450 intorno ai 10.
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2009 Residenza: Friuli V.G.
Messaggi: 997
|
Beh, io con 10 gradi di ciclico lo trovo davvero velocissimo nelle capriole e nei tonneau, forse troppo. Forse anche il fatto che è flybarless incide (diventa + reattivo)
__________________ attività cessata ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2010 Residenza: Bologna
Messaggi: 794
|
Che procedura usate per misurare i gradi del ciclico? Io metto le pale con passo a zero gradi, poi abbasso o alzo tutto lo stick del ciclico e con l'altra mano misuro col misura passo i gradi. Per aumentare o ridurre i gradi intervenite sul D/R, sui valori di swah o sull'EPA? Per il numero di gradi, di solito cerco di mettere sul ciclico circa gli stessi gradi massimi del passo. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2011 Residenza: Mongardino d'Asti
Messaggi: 1.878
|
I comandi di ciclico vengono dati 1/4 di giro prima di diventare effettivi. il comando sul'asse di rollio viene dato quando le pale sono parallele al muso/coda dell'elicottero e diventa efficace 1/4 di giro dopo determinando o spostamento del velivolo a destra/sinistra o, se il comando si protrae nel tempo, la rotazione lungo l''asse. Stesso dicasi per l'asse di beccheggio. Per misurare il passo relativo all'asse di rollio metti una pala sopra il tubo di coda, applica il goniometro, dà tutto comando e leggi l'angolo. Per l'asse di beccheggio ruota le pale di 1/4 di giro e ripeti la misura. La limitazione dell'escursione è a discrezione; personalmente agisco a mezzo swash mix in modo da poter avere una regolazione istantanea in volo col dual rate se necessario.
__________________ Fabio Henseleit TDR; Synergy E7; Hirobo EMBLA. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 19-06-2010 Residenza: Nettuno (RM)
Messaggi: 765
| Citazione:
Citazione:
Ho lasciato i 12° di collettico e ELE, circa 10° sull'AIL
__________________ T-Rex 600E PRO DFC BeastX GVR-7020 - T-Rex 550E BeastX - GEM TopModel - EF Edge540 60" - Hitec Aurora 9 | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
gradi di ciclico | PUKAS | Elimodellismo Principianti | 5 | 19 febbraio 11 15:53 |
motore, quanti gradi? regolatore quanti gradi? | overbust | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 05 ottobre 10 22:07 |
Gradi del ciclico | utikor | Elimodellismo Acrobazia | 3 | 30 marzo 10 18:54 |
Gradi Ciclico | jetmet | Elimodellismo Principianti | 7 | 25 agosto 08 19:31 |
Ma il piatto ciclico del DF36 da quanti gradi e'? | locutus | Elimodellismo Principianti | 4 | 24 novembre 06 22:08 |