Frizione elicottero a scoppio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 giugno 11, 20:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Frizione elicottero a scoppio

Ragazzi volevo sapere se è possibile recuperare una frizione che si è "allargata" e che tocca la campana frizione a motore spento (quando giro il le pale anche il motore) con una pressa o una pinza ripiegando leggermente le massete laterali in dentro com'erano prima? O bisogna sostituirla obbligatoriamente con una nuova?
La frizione in questione è di un kyosho caliber, ma penso sia simile a quella di altri eli a scoppio.

Grazie.
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 21:16   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Sul post sopra c'è un errore di battitura. Ovviamente intendevo dire che quando giro le pale, e quindi il rotore, gira anche il motore.
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 11, 23:49   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dennyfiori
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: rovigo
Messaggi: 254
Invia un messaggio via MSN a dennyfiori
Prova a stringerle um'po la frizione nn e il massimo poi quando rimonti stringi le viti um'po alla volta
__________________
Saluti da Denis
dennyfiori non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 11, 00:06   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Citazione:
Originalmente inviato da dennyfiori Visualizza messaggio
Prova a stringerle um'po la frizione nn e il massimo poi quando rimonti stringi le viti um'po alla volta
Grazie, però non ho capito a quali viti ti riferisci.

Inoltre, se voglio smontare la frizione, come faccio a tenere fermo l'albero motore mentre smonto il perno di fissaggio sulla frizione stessa? Esiste qualche attrezzo specifico?
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 11, 07:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dennyfiori
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: rovigo
Messaggi: 254
Invia un messaggio via MSN a dennyfiori
Intendevo le viti del supporto motore scusami se mi sono spiegato male, se il tuo eli e simile al raptor quando togli il motore ti rimane tutto in blocco motore,ventola e frizione . Da li stringi la frizione , ma sicuramente avrai solo sbagliato qualcosa nel montarlo
__________________
Saluti da Denis
dennyfiori non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 11, 10:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Danny scusami, forse mi sono spiegato male nel descrivere il problema.

La frizione tocca la campana non perchè è stata montata male. Ma in seguito ad alcuni voli.

Cioè a causa di un'accellerazione probabilmente eccessiva del motore, dovuta forse ad una curva gas un pò troppo alta rispetto al passo, la frizione ha perso la sua forma originaria (appunto si è allargata) toccando le pareti interne della campana.
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Frizione elicottero caliber 30 Helimaster Elimodellismo in Generale 9 21 febbraio 11 10:12
Elicottero Elettrico Con Frizione??? PUKAS Elimodellismo Principianti 5 06 luglio 10 23:24
Ogiva e frizione auto a scoppio mineblu Aeromodellismo Volo Elettrico 2 28 dicembre 09 12:07
Problemi frizione elicottero Caliber 30 tornadoBAD Elimodellismo in Generale 5 26 aprile 09 09:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002