Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 giugno 11, 15:35   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex88m
 
Data registr.: 02-02-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 12
Vibrazioni incomprensibili T-Rex 700E

Salve a tutti!!! Mi sono appena iscritto sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi...
Ho un T-rex 700 E 3G che ho montato da poco, ma non riesco a capire il fatto per cui vibri in maniera molto intensa. Per darvi un idea l'impennaggio verticale di coda vibra come la testina di un rasoio, oscillando all'estremita di un centimetro.
Ho provato a farlo girare senza le pale del rotore principale,credendo che il problema fosse nel rotore di coda, ma non è presente nessuna vibrazione.
Con le pale del rotore principale invece vibra in maniera molto intensa.
Le pale sono originali align da 690 e bilanciatissime, il traking perfetto...
Ma allora perchè vibra??? Qualcono sa dirmi qualcosa???
alex88m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 15:38   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di steely3d
 
Data registr.: 17-10-2010
Residenza: como
Messaggi: 2.663
Invia un messaggio via MSN a steely3d
Citazione:
Originalmente inviato da alex88m Visualizza messaggio
Salve a tutti!!! Mi sono appena iscritto sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi...
Ho un T-rex 700 E 3G che ho montato da poco, ma non riesco a capire il fatto per cui vibri in maniera molto intensa. Per darvi un idea l'impennaggio verticale di coda vibra come la testina di un rasoio, oscillando all'estremita di un centimetro.
Ho provato a farlo girare senza le pale del rotore principale,credendo che il problema fosse nel rotore di coda, ma non è presente nessuna vibrazione.
Con le pale del rotore principale invece vibra in maniera molto intensa.
Le pale sono originali align da 690 e bilanciatissime, il traking perfetto...
Ma allora perchè vibra??? Qualcono sa dirmi qualcosa???
prova ad aumentare o diminuire i giri...............sul mio 550 c'è un regime di giri nel quale si generano quelle vibrazioni dela pinna che hai descritto
__________________
Goblin 700 Competition
steely3d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 15:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Marquito
 
Data registr.: 23-02-2010
Messaggi: 530
Citazione:
Originalmente inviato da steely3d Visualizza messaggio
prova ad aumentare o diminuire i giri...............sul mio 550 c'è un regime di giri nel quale si generano quelle vibrazioni dela pinna che hai descritto
Quoto in pieno, anche a me con l'X5 ad un certo regime si innescano delle vibrazioni molto evidenti ai tiranti di coda ed al carrello...
Marquito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 15:43   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex88m
 
Data registr.: 02-02-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 12
Ok grazie proverò a diminuire i giri
alex88m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 15:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
Citazione:
Originalmente inviato da alex88m Visualizza messaggio
Ok grazie proverò a diminuire i giri
i palini di coda sono dritti? Le manine portapale della testa sono serrate bene?
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 16:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di steely3d
 
Data registr.: 17-10-2010
Residenza: como
Messaggi: 2.663
Invia un messaggio via MSN a steely3d
Citazione:
Originalmente inviato da alex88m Visualizza messaggio
Ok grazie proverò a diminuire i giri
meglio aumentarli
__________________
Goblin 700 Competition
steely3d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 16:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di steely3d
 
Data registr.: 17-10-2010
Residenza: como
Messaggi: 2.663
Invia un messaggio via MSN a steely3d
Citazione:
Originalmente inviato da Modellismo Eur Visualizza messaggio
i palini di coda sono dritti? Le manine portapale della testa sono serrate bene?
più che serrate bene devono essere tutte e 2 serrate allo stesso modo............o tutte e due molli o tutte 2 dure
__________________
Goblin 700 Competition
steely3d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 17:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Marquito
 
Data registr.: 23-02-2010
Messaggi: 530
Citazione:
Originalmente inviato da steely3d Visualizza messaggio
meglio aumentarli
Citazione:
Originalmente inviato da steely3d Visualizza messaggio
più che serrate bene devono essere tutte e 2 serrate allo stesso modo............o tutte e due molli o tutte 2 dure
Quoto anche questo il mio problema in effetti è sparito dopo aver aumentato i giri (sono passato in normal dalla curva di settaggio 0-25-50-100 a 0-70-70-70-70) e serrato allo stesso modo entrambe le pale...
Ciao
Marco
Marquito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 11, 01:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex88m
 
Data registr.: 02-02-2008
Residenza: Pisa
Messaggi: 12
Ho provato e non è una questione di giri, le vibrazioni sono presenti anche a basso regime, e aumentano di intensità con l'aumentare dei giri.
Le paline sono ok, infatti se tolgo le pale e lo faccio girare con solo il rotore di coda non vibra affatto.
Le pale sono strette alla solita maniera, e provando a stringerle o ad allentarle non cambia niente.
Una cosa non ho provato, essendo la versione senza flybar le manine del rotore principale vengono fornite già montate alla testa. Siccome sono fermate con il frena filetti, io non le ho smontate. Che siano strette diversamente e il problema dipenda da quello?
L'unico gioco che c'è è sui cuscinetti dell'albero principale, ma questa è una comune a tutti i cuscinetti originali align e non credo incida...
alex88m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 11, 09:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.719
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
Citazione:
Originalmente inviato da alex88m Visualizza messaggio
Ho provato e non è una questione di giri, le vibrazioni sono presenti anche a basso regime, e aumentano di intensità con l'aumentare dei giri.
Le paline sono ok, infatti se tolgo le pale e lo faccio girare con solo il rotore di coda non vibra affatto.
Le pale sono strette alla solita maniera, e provando a stringerle o ad allentarle non cambia niente.
Una cosa non ho provato, essendo la versione senza flybar le manine del rotore principale vengono fornite già montate alla testa. Siccome sono fermate con il frena filetti, io non le ho smontate. Che siano strette diversamente e il problema dipenda da quello?
L'unico gioco che c'è è sui cuscinetti dell'albero principale, ma questa è una comune a tutti i cuscinetti originali align e non credo incida...
Smonta le manine portapala e rimontale mettendo il TUO frenafiletti e controllando tutto... io non mi fiderei di chissà quale operaio cinese che ha stretto le MIE manine dove ci sono attaccate 2 pale da 70 centimetri che girano a 2000 giri davati ai MIEI occhi!

gioco sui cuscinetti dell'albero? Io non ho gioco...
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
t-rex 700E o f3c??? padda34# Elimodellismo Motore Elettrico 13 17 ottobre 11 22:53
ESC per T rex 700E dedox1 Elimodellismo Motore Elettrico 17 15 aprile 11 00:00
Vibrazioni incomprensibili rotore principale. antonov Elimodellismo Principianti 15 18 novembre 10 20:32
sigle Trex incomprensibili IGUANA Elimodellismo Principianti 41 11 marzo 07 15:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002