
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004
Messaggi: 28
| Microventola edf 40 su coda microeli+semi-semi-micro
Salve, sono a terra con il motorino di coda del mio micro eli, e stavo considerando l'idea di sostituirlo con la micro vendotola gws edf 40. Mi domando se qualcuno di voi ci ha già provato e se ha ottenuto qualche vantaggio nella stabilità della coda (oltre quello di non avere un'elica esposta ad urti e rotture). E sempre riguardo la coda sarei veramente grato a chi potesse darmi le sue impressioni riguardo al giro SEMI-SEMI-MICRO, l'ho acquistato da hovering, ma non ho fatto in tempo a riuscire a settarlo prima che l'ennesimo ed ultimo motorino di coda si cuocesse. Il problema che ho trovato è che non avendo nessun led e delle belle istruzioni scritte in un dettagliatissimo tedesco non so bene come settare lo "zero"...ed ultima domanda sempre da hovering ho comprato la mixinboard Century, ma è normale che quando si da anche poco "gas" parta prima e veloce il rotore di coda? è sempre da attribuirsi al giro settato male? e come mai mi è capitato un paio di volte che aumentando di molto il "gas" togliesse potenza completamente ai due motori? Grazie!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 996
|
il fatto che dai tutto gas e ti toglie potenza lo faceva anche il mio, chi me l'ha venduto mi ha detto che è una protezione per quando l'eli gira troppo bruscamente su se stesso... esempio spacchi la ventola di coda e l'eli comincia a fare giri su se stesso....allora si stoppa tutto comunque basta metterea zero lo stick e rialzare poco alla volta... per altre info dai un occhiata Hummingbird ...non male. http://www.baronerosso.it/index.php?name=...=asc&highlight= aspettando il ritorno dalle vacanze di molti partecipanti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2004 Residenza: Lugano-Switzerland
Messaggi: 988
|
Come avrai visto sul altro post,"hummingbird nn male" io ho montato la ventolina di coda,la edf 50,ti assicuro che e' meglio della 40,unico neo spostare le batt in avanti e accorciare il tubo di coda di ca. 2cm per bilanciare meglio il modello... per il resto tutto ok http://www.baronerosso.it/PNphpBB2-viewto...c-start-90.html
__________________ FLYDRONE X4M - FLYDRONE X6M spyder -FLYDRONE mini FLYDRONE AXN FPV GOPRO HERO2 - FUTABA T9Z WC2 - FRSKY 2.4GHZ www.Flydrones.ch |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
semi-giocattoli | Torquemada | Aeromodellismo Principianti | 30 | 04 novembre 07 17:30 |
Semi-OT: picachof per un archetto? | Rata | CNC e Stampanti 3D | 0 | 19 gennaio 07 18:16 |
SEMI principiante | marco70 | Elimodellismo Principianti | 18 | 08 maggio 06 21:32 |
cabra semi distrutto | TOM MORELLO | Aeromodellismo Principianti | 1 | 10 novembre 05 12:09 |