![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | come cambiare il ferodo frizione trex 700
ragazzi,ho fatto un bel crash col mio 700 per un blade stop,e la pala è rimasta impigliata al tubo chiudendosi e quindi ridando motore ho bruciato il ferodo frizione...la mia domanda è: come faccio a cambiarlo bene? ...ovvero... qualè il giusto modo per cambiare il ferodo bruciato sulla campana e metterci il nuovo? sono capace di smontare e rimontare il 700 in 3 ore ma sta cosa mi spiazza...non lo mai fatto personalmente... grazie in anticipo... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
|
Ciao allora io faccio cosi e non ho avuto mai problemi, dopo aver tolto con un taglierino le parti del vecchio ferrodo, gli do una cartavetrata o con il dremel lo pulisco, poi passo del solvente per pulire e sgrassare la parte. Fatto questo prendo la colla bicomponente da 20 minuti e applico il ferrodo, per farlo aderire completamente, prendo una busta di plastica e avvolgo la frizione e inserisco la campana, pigio a modo la frizione dentro la campana, in maniera che tra il ferrodo e frizione ci rimanga lo spazio giusto, questo spazio me lo crea la busta di plastica, iuo usa quella un po più robusta no fina fina. Dopo qualche ora, tolgo la frizione, eventuali residui di colla rimangono nella busta di plastica ed il gioco è fatto. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2005
Messaggi: 121
| cambio ferodo
Ciao Untas, alla descrizione che ti ha dato Girellino ti posso aggiungere che dopo molte sosituzioni che ho fatto io nei miei elicotteri ed anche per amici, prima di inserire la massa della frizione nella campana affinchè tenga bene in pressione costante il ferodo e per colmare lo spazio, utilizzo il nastro da carrozziere avvolto attorno alla massa fino a che entra con un leggero sforzo (nylon compreso) nella campana dove ho già piazzato il ferodo tagliato a misura perfetta. Poi come dice girellino una volta che è tutto pronto ben pulito carteggiato ecc. spalmo la colla UHU PLUS (poca) sul bordo interno della campana, ci piazzo il ferodo ed inserisco la massa protetta dal nylon. Una ulteriore accortezza, proteggi con del nastro da carrozziere il cuscinetto sulla campana affinchè non entri smeriglio e povere mentre carteggi ecc. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Frizione,campana,ferodo | monster | Elimodellismo Principianti | 4 | 19 gennaio 11 22:40 |
ferodo frizione | quiquoqua | Elimodellismo in Generale | 8 | 14 gennaio 09 11:35 |
Ferodo Campana Frizione | quiquoqua | Elimodellismo in Generale | 71 | 13 giugno 08 09:52 |
ferodo frizione | veltro10 | Elimodellismo in Generale | 3 | 25 gennaio 08 21:44 |
ferodo frizione | pipponazzi | Elimodellismo Principianti | 1 | 17 settembre 07 00:24 |