
|
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
ma con il flybarless quali sono le differenze sostanziali che si riscontrano nel volato rispetto al classico flybar. Proprio oggi ho aggiornato il mio simulatore ed ho provato qualche modello con 3g e a parte la reattività, non ho notato altre differenze. Ho provato anche un t-rex 600 con una delle prime versioni del 3g (non nel simulatore)ed ugualmente ho notato solo più reattività. Ho sentito però che nella realtà il modello dovrebbe risultare più stabile e preciso, almeno con quelli aggiornati, align o microbeast che sia. è cosi?
__________________ aa |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
La differenza la vedi subito facendo un loop, con la flybar l'ely tende a derivare di lato, con il flybarless lo fa bello preciso. Il modello è anche più stabile, puoi metterlo in rovescio, lasciare i comandi e quello resterà lì dove l'hai messo (più o meno ![]() Infine, importante per noi genovesi che voliamo in pendio, è molto meno sensibile alle raffiche di vento. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ma state ben attenti al sistema che adottate ! io ho uno di questi tra poco due e devo dire che è eccezionale e facile da settare L'unico problema è il Distributore ![]() ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User |
io l'ho messo in rovescio e non mi sebrava affatto che si mantenesse da solo, anzi è stato ppiù difficile, lo sentivo molto più reattivo ad ogni variazione di comando. Però c'è da dire che montava la prima versione del 3G, di cui molti si sono lamentati. Mi hanno sconsigliato di aggiornarci il software, non servirebbe a niente mi hanno detto. Voi sapete dirmi qualcosa a riguardo? Citazione:
__________________ aa | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 991
![]() |
io ho provato il walkera 4g6 flybar e poi il 4g6 flybarless e il secondo molto + stabile e preciso,+ reattivo,non ero abituato
__________________ trex 450 pro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
Non proprio così, ma la differenza c'è, è anche vero che è "poco naturale" riferito ai pollici scarsi, ma entusiamante a vedersi! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda i pollici, i miei sono piuttosto scarsi, però in volo me lo sento meglio che con la flybar. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
new t-rex 700 e flybarless | steely3d | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 26 febbraio 11 07:10 |
Flybarless | Aleely | Compro | 0 | 12 gennaio 11 08:40 |
flybarless | Maverick 88 | Elimodellismo Principianti | 0 | 06 maggio 10 19:26 |
Flybarless...o no Flybarless...questo è il problema | Pakal | Elimodellismo in Generale | 85 | 06 novembre 09 22:22 |
Flybarless per 450 | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 03 novembre 08 15:32 |