![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 15-04-2007 Residenza: biella
Messaggi: 1.706
| se può interessare
ciao a tutti,ieri,causa maltempo ![]() smontando un protos preso usato tempo fa,mi accorgo che l'albero principale,all'altezza del secondo cuscinetto,è molto consumato ![]() se qualcuno ha già fatto caso,se ne può parlare saluti yuri |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
|
Già sentito di questo problema! Io però monto sul protos i cuscinetti del trex 500 che sono uguali e migliori, il problema del consumo dell'albero non ce l'ho.. ![]() Controlla la coda, perchè capitava anche lì.. ![]()
__________________ Stefano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-04-2007 Residenza: biella
Messaggi: 1.706
| Citazione:
![]() ciao yuri | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
| Citazione:
![]()
__________________ Stefano ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
|
Relativamente all'albero princiaple del Protos, ma esattamente come ho sempre fatto con TUTTI gli altri modelli, tutte le viti del telaio le serro solo con l'albero già inserito nei tre cuscinetti. Questo l'ho sempre fatto affinchè i tre cuscinetti siano ben allineati sull'albero e non siano inclinati o "forzino". Questo è anche molto utile in caso di manutenzione altrimenti sfilare l'albero dal telaio potrebbe diventare un operazione molto difficoltosa. Nel Protos è poi ancor più importante che in altri modelli, che il collarino di fissaggio superiore sia fissato in modo da eliminare qualsiasi gioco verticale dell'albero. La vite inferiore dell'albero deve essere completamente avvitata e serrata e mentre si blocca il collarino bisognerebbe tenere l'albero in trazione dall'alto e durante il serraggio dei grani/viti del collarino bisogna con la chiave esagonale far forza anche verso il basso in modo da spingere il collarino verso il basso. Notte ! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-01-2010 Residenza: perugia
Messaggi: 1.787
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth. ...We were the first that ever burst into that silent sea... Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Per chi puo' interessare DX7 | ChesoLari | Radiocomandi | 22 | 25 marzo 08 20:23 |
Vi può interessare? | staudacher300 | Categoria Rc-Combat | 20 | 21 marzo 06 10:06 |
Se a qualcuno può interessare | Zef | CNC e Stampanti 3D | 0 | 21 gennaio 05 10:40 |