The times are changing !!! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 11, 05:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
The times are changing !!!

Per rinfrescarsi la memoria!!!!

Guardate come erano gli elicotteri RC nel 1973!!!!!
Altro che Flybarless, giroscopi a tre assi, trasmissione a cardano, pale in carbonio, riceventi a due frequenze coordinate, etc. etc. etc. !!!!
YouTube - Vintage R/C Helicopter - Du-Bro Whirlybird 505
Sorry per l'OT ma merita il confronto con gli attuali più evoluti 3D!!!
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 06:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di billy54
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
YouTube - RC Helicopter Invention 1 - Schluter Development Film 1968 to 1970 - Ch1
__________________
HPI Baja 5B Trevor Simpson 30.5 cc, RC8TE 2.200 Kv 6S, E-Revo 6S 1/10, E-Revo1/16 Tenbol Mamba Max 3S, Kyosho Inferno MP 777 Sirio, Mini LST2 Twin Brushless, MicroT Brushless, Mini Z AWD ,Mini Monster, T-REX 450, T-REX 500, T-REX 550, CX2, Blade Msr, SR, Walkera 4#6, 4g6, LMR3, CB180, etc..
billy54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 08:29   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
C'era già aperta questa:

http://www.baronerosso.it/forum/elim...rc-1941-a.html

e questa:

http://www.baronerosso.it/forum/elim...odellismo.html
....anche se in pochi se le sono filate !! e comunque non mi sembra la sezione più adatta.

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 08 febbraio 11 alle ore 08:32
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 11:09   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-07-2006
Messaggi: 260
Ciao,
il mio primo elicottero era un Graupner con motore a scoppio, ero andato ad acquistarlo in Germania nel lontano 1981.
ai tempi i giroscopi li avevano solo quelli della NASA. e se sapevi veramente volare facevi il tuo volo senza cadere.
Il 3d era inimmaginabile.
Allora volavo a Torino con la squadra Graupner di Garrone, poi per via del lavoro ho abbandonato questo hobby per riprenderlo dopo circa 20 anni.
Adesso tutto è molto più facile, c'è il blocco di coda, il giroscopio,il governor,tra poco inventeranno un chip che memorizza i voli dei campioni e tu premendo un tasto lo rifai.
E' come quando sapendo sciare con i vecchi sci lunghi 205 ho ricominciato con gli odierni Carvin, praticamente sciavano da soli.
Tutto questo progresso tecnologico è bello, però se un malaugurato giorno per cause a noi ignote tutto dovesse cessare noi sapremmo affrontare la situazione, o piomberemmo nell'età della pietra.
Ciao
Luigi
lonimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 11:46   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 59
per la nostra memoria

Ciao Ionimo anchio appartengo alla tua categoria sono quasi quarantanni che ho quest'hobbi,non so se conoscevi il Lisi Marcello di Firenze con lui ne ho fatte di crude di cotte non avevamo nemmeno il giroscopi perchè costava troppo immagina tu come era possibile volare,qualche overing di poca durata;pale di legno meccanica fatta in casa motori super tigre, meccaniche della Cavan i leveraggi li dovevamo aggiustare sul campo, insomma ora é davvero MLTO facile tra Radio, Meccaniche,elettronica,oggi è un'altra situazione altri stipendi,tutto è cambiato io mi ricordo non so quante nottate avrò fatto insieme a Marcellino nella sua stanzina anche le pale di resina poliuretano quella puzzolente dovevamo tenere la finestra aperta tanti bei ricordi ti saluto
I'vocia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 13:56   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
Citazione:
Originalmente inviato da I'vocia Visualizza messaggio
Ciao Ionimo anchio appartengo alla tua categoria sono quasi quarantanni che ho quest'hobbi,non so se conoscevi il Lisi Marcello di Firenze con lui ne ho fatte di crude di cotte non avevamo nemmeno il giroscopi perchè costava troppo immagina tu come era possibile volare,qualche overing di poca durata;pale di legno meccanica fatta in casa motori super tigre, meccaniche della Cavan i leveraggi li dovevamo aggiustare sul campo, insomma ora é davvero MLTO facile tra Radio, Meccaniche,elettronica,oggi è un'altra situazione altri stipendi,tutto è cambiato io mi ricordo non so quante nottate avrò fatto insieme a Marcellino nella sua stanzina anche le pale di resina poliuretano quella puzzolente dovevamo tenere la finestra aperta tanti bei ricordi ti saluto
Lisi Marcello ? Parliamo all'incirca di 35 anni fa ! Ero un pischello di vent'anni ! Dopo tutti questi anni non ricordo più i nomi ma quasi sicuramente ci siamo conosciuti.
Con Lisi non ci siamo più sentiti, pratica ancora l'elimodellismo ?

Ciao
m.rik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-Rex - Changing to shogun fly bar S_Ciambra Elimodellismo Motore Elettrico 9 01 marzo 05 08:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002