Perchè la meccanica non è quasi più importante??? perchè sono ormai tutte uguali? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 10, 18:18   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
.... msg doppio
Ciao m.rik,
Il video di J.R. l'ho postato non per il volo in se,ma per il suo modo personale di usare la coda con continui cambi di passo..Volevo far notare la risposta precisa e istantanea..


L'autotrotazione nel video del 450 (con il nuovo sistema futaba) di SAWAMURA ,il modello è in hold "reale" e cmq non è settato in governor mode, infatti se ci fai caso al min 2:35 esegue un blade stop e poi riattiva il motore (e si sente )
ps Un'autorotazione del genere con un 450 a mio parere ha K massimo...


Le pale del video 450 (le 3D) pesano 45 grammi per 32 mm di corda...Una bomba !

Saluti
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato  
Vecchio 29 dicembre 10, 21:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Ciao m.rik,
Il video di J.R. l'ho postato non per il volo in se,ma per il suo modo personale di usare la coda con continui cambi di passo..Volevo far notare la risposta precisa e istantanea..


L'autotrotazione nel video del 450 (con il nuovo sistema futaba) di SAWAMURA ,il modello è in hold "reale" e cmq non è settato in governor mode, infatti se ci fai caso al min 2:35 esegue un blade stop e poi riattiva il motore (e si sente )
ps Un'autorotazione del genere con un 450 a mio parere ha K massimo...


Le pale del video 450 (le 3D) pesano 45 grammi per 32 mm di corda...Una bomba !

Saluti
Grazie per i chiarimenti.
Per quanto riguarda le tue considerazioni sulla differenza di risposta della coda tra modelli a cardano e modelli a cinghia se mi consenti "credo" che dipendano più che altro dal setup del giroscopio e cinghia o cardano non c'entrino nulla. Per fare queste considerazioni dovresti avere lo stesso tipo di giroscopio su entrambi i modelli e settato al meglio su entrambi.
Sullo Spartan ad esempio mediante link è regolabile anche la velocità di risposta delle "stoppate".
Conta ovviamente anche la morbidezza o durezza del biadesivo usato che non può ovviamente essere uguale su classi diverse.
Infine per settare la risposta di coda si può agire oltre che sul giroscopio anche sul tipo o sulla lunghezza dei palini di coda. Se invece stai parlando del Protos, è possibile sostituire i palini morbidi con palini rigidi e/o cambiare l'ingranaggio di coda per aumentare la velocità di rotazione aumentando l'efficenza del rotore di coda (che equivale a montare palini più lunghi).

Ciao
m.rik non è collegato  
Vecchio 29 dicembre 10, 21:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.677
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Le pale del video 450 (le 3D) pesano 45 grammi per 32 mm di corda...Una bomba !

Saluti
Comunque sia, a parte il blade stop, (evidentemente se fa ripartire il motore dopo il blade stop è perchè comunque anche con trasmissione meccanica gli attriti sono tali che pale così piccole non riuscirebbero a riprendere velocità con il limitato flusso dell'aria che le attraversa neanche con -15 di passo) le Sab del Mini Protos pesano 21 grammi.
Spero tu sia d'accordo che con una massa rotorica/volanica (escludendo pinze cuscinetti, viti reggispinta etc.) che pesa 90 grammi sia più facile mantenere i giri rispetto ad una massa rotorica che pesa 42 grammi ed arrivare a terra con un numero di giri ancora sufficiente.

Ciao
m.rik non è collegato  
Vecchio 30 dicembre 10, 06:35   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 932
Forse ci si è focalizzati un pò troppo sulle differenze della trasmissione a cardano rispetto quella a cinghia...
Non si può battezzare un sistema come il migliore in assoluto.

Penso che determinante può essere il progetto con il quale la soluzione può essere costruita.
Si guarda solo se la soluzione è a cinghia o a cardano.
Nessuno invece analizza come quella soluzione è realizzata.

Mica vanno tutte bene le soluzioni...
Il progetto con cui viene eseguita è assolutamente fondamentale, non solo in termini di prestazione ma anche di affidabilità, manutenibilità..

Magari diciamo la cinghia fa schifo...
a volte andrebbe per me detto il progettista ha sbagliato...
__________________
H 1600 V-Stabi - 12S-5000 - Scorpion HK4525-520 - Jive120HV - 3x8717 - BLS251
H 1400 V-Stabi - 10S 3800 - Scorpion HK4225-610 - Jeve80HV - 3x8717 - BLS251
H 1000 V-Stabi - 6S 3300 - Scorpion HK3026-880 - Jazz80 - 3x9650 - BLS251
enry74 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ma perche tutte a me??? Neutron Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 58 27 dicembre 08 13:16
auto brushless RTR: perchè tutte a 7.2V? 6diego9 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 15 08 settembre 08 20:19
perchè tutte a me? raffamarcod Elimodellismo Motore Elettrico 6 21 ottobre 06 11:44
MA PERCHE' TUTTE A ME????? virtuality1971 Aeromodellismo Principianti 18 28 giugno 05 23:30
ma perche' le ali devono essere verniciate uguali ...?? mau Aeromodellismo Volo Elettrico 47 13 settembre 04 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002