![]() |
Bruciato servo di coda E' la prima volta che mi succede...ma ieri sera..avendo un particolare prurito ai pollici sono andato nel garage a fare almeno un pò di hovering e per provare la versione più economica del noto clone del 450 che avevo appena finito di montare. Dopo neanche 3 minuti di volo, l'elicottero inizia a roteare su se stesso. :huh: Morale della favola il servo digitale Hitec 5084MG provato su un'altra ricevente non ne voleva sapere...lo apro..e sento una puzza di bruciato che non era paragonabile neanche all'odore che si sente quando mia moglie brucia l'arrosto. :D Provo un'altro 5084 e sento che il servo tende a scaldarsi.. monto allora un HS81MG, il servo è stabile e funziona egregiamente.. Domanda.. il giroscopio, un HK401B era settato su DS ma il delay avevo dimenticato di portarlo a 0 può essere questo il motivo della "frittura" del servo?.. Se affermativo, come influisce il delay sul funzionamento del servo? |
Primo: non si mette in hovering un helimodello in un garage.:uhm: Secondo: se selezioni DS il delay va messo a zero proprio perchè il servo essendo un digitale e solitamente veloce deve poter sfruttare al massimo il segnale di pilotaggio che esce dal gyro che gli permette appunto di fuzionare velocemente. Se usi il delay (dipende dal gyro) e selezioni DS solitamente il gyro dovrebbe bypassare la funzione delay ("ritardo" usata su servi analogici per trovare il miglio bilanciamento possibile tra invio segnale e risposta del servo). Penso che sia così poi qualcuno mi correggerà se sbaglio. Saluti |
ciao Tornado65!...ho avuto il tuo stesso problema!...identico proprio...però sono riuscito a farmi sostituire il servo gratis...dentro era tutto bruciato...una puzza assurda!...sai cos'era?? il gyro!...è un clone del futaba gy401...non so perchè ma ha iniziato a svarionare...e i parametri erano tutti impostati come da manuale per un servo digitale...inoltre, la sensibilità non era per niente alta! |
Citazione:
Saluti |
ho letto altrove di problemi su hg5084 che si bruciano spesso in particolare il gyro in questione era uno Spartan, quindi sicuramente non era lui la causa (ed effettivamente non lo era) a quanto pare invece pare che ci siano incoerenze nelle specifiche del servo, alcuni dicono vada a 4.8v altri a 6v per sicurezza tenetelo ad 4.8 e verificate che all'uscita ne arrivano tanti e non di più presupponendo che il 401 economico non sia difettato di suo |
Citazione:
|
Citazione:
Ribadisco la qualità è una cosa seria, poi sono d'accordo quando dici che probabilmente l'HK401 può essere difettoso in partenza. Saluti |
ciao enrico...si scusa non ho precisato che non è un clone vero e proprio perchè è un piezo...comunque sta di fatto che mi ha bruciato un digitale hitec e uno analogico da 7 dollari...penso proprio sia il gyro ma non ho intenzione di fare altre prove! |
Citazione:
Saluti |
Scusate ragazzi ma sono mancato un paio di giorni.. Il dubbio che possa dipendere dal giroscopio è venuto anche a me...però..però.. è subentrata una novità... Sabato mattina sono andato a provare l'elicottero con il servo di coda standard, un Hitec HS81-MG, ho volato per un paio di minuti e tutto era ok.. mi metto in hovering a un paio di metri da terra, mi accingo ad atterrare e improvvisamente l'elicottero abbassa il muso, si corica sul fianco destro e cate sottosopra come se un segnale avesse disturbato la ricezione, inizialmente non avevo fatto caso a disturbi che si sono verificati anche dentro casa durante i settaggi, alcuni servi traballavano, a volte il motore tedeva a partire per poi fermarsi subito..avevo pensato che potesse dipendere dalle lampade a basso consumo che sono solite a fare questi scherzi, visto che portando l'elicottero fuori del mio laboratorio spariva tutto quanto. Per corretta informazione vi elenco la configurazione del modello: HK450GT 3 servi HK939MG sul piatto1 servo Hitec HS81MG sulla coda Regolatore questo qui HobbyKing Online R/C Hobby Store : HobbyKing 40A BlueSeries Brushless Speed Controller Motore questo qui HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy Typhoon 450H 2215H Heli Motor 3550kv (450 class) Ricevente: Graupner FM 16C-Scan 40 mhz a 7 canali. Il dubbio che mi assale è questo... può essere dipeso tutto dal cavetto dell'ESC che passando vicino all'antenna ha creato qualche disturbo? Ho sentito parlare di anelli in ferrite che eliminano disturbi provocati da corrente passante..come dovrebbero essere posizionati? Vanno messi su tutti i servi o solo su quello dell'ESC? Scusate..ma pur facendo modellismo da oltre 20 anni sono un'esperto scoppiettaro ma inesperto elettricista!! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:07. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002