
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]() Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2010 Residenza: agrigento
Messaggi: 50
|
buongiorno a tutti, ma sapreste dirmi se per i 410 m è la stessa cosa... io li ho montati sul modello e nn mi hanno dato problemi... ciao
__________________ Andrea Montana T REX 450 SPORT ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Ops, letto male il titolo, io mi riferivo ai 410m che hanno appunto gli ingranaggi di burro.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Gli hs81 hanno dimensioni diverse dagli hs65.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Tarot 450 SE V2 - Hitec Optic 6 - motore Tarot 3600 kV - ESC Tarot 60 Amp - Servo coda HS5084 - Gyro Align gp780 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Per la coda andrebbe bene se il servo si attacca al tubo di coda, essendoci la possibilità di dimensioni variabili, ma allora è più indicato l'hs82.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |