
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: taranto
Messaggi: 6
![]() | problema t-rex 450 pro
ciao a tutti, ho appena finito di montare il t-rex 450 pro e le cose non vanno bene,l'elicotteroappena si comincia ad alsarsi ondeggia tutto non e' il primo che monto,ma questo io credo che sia propio difettato mi sono accorto dopo tante prove che ho fatto ,che come stringo le viti che bloccano i 2 supporti dei servi e dei cuscineti ,si mette a ballare tutto,qualcuno saprebbe dirmi cosa posso fare?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
in pratica serri le viti delle due piastre in alluminio su cui si montano i 3 servi e si infilano i due cuscinetti dell'albero principale, e così l'elicottero inizia a traballare?? in che senso balla, la coda va su e giù, oppure il rotore è completamente ubriaco se hai escluso il resto l'unica cosa che mi viene da pensare è che i cuscinetti si bloccano totalmente quando stringi i supporti, forse per una tolleranza troppo stretta, verificane la scorrevolezza sul banco con albero e rotore montato, poi fai lo stesso senza pale e dai motore, vedi se noti qualcosa di strano |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2010 Residenza: napoli
Messaggi: 85
|
anche a me è capitato che barcollava un pò , ma poi , dopo svariati giorni , trascorsi a smontare e rimontare completamente l'hely , ho notato che era un difetto di gommini all'interno del rotor housing , infatti li ho sostituiti , ho avvitato le manine allo spindle , ed ho lasciato che quest'ultime avessero un po di gioco verso l'alto e basso (flappeggio) ; anche perchè ad un mio amico è capitata la stessa cosa , e dopo svariati tentativi ha notato che le manine erano avvitate troppo strette allo spindle.. limitando così il flappeggio , e di conseguenza l'hely barcollava.. prova a smontare rotor housing , spindle , gommini , manine e cuscinetti reggispinta ,poi rimontali , facendo molta attenzione a non stringere troppo le viti che bloccano le manine , lasciando così il flappeggio morbido ; è inutile dire che sulle viti dello spindle devi utilizzare il frenafiletti.. questo è quanto io conosco in merito a questo problema... poi se tu conosci una soluzione migliore .. esegui pure.. nn ci sono problemi... il mio è solo un consiglio.... ciaoo ![]()
__________________ Se non utilizzi lo scoppio..... godi solo a metà !.... Align T-rex 700 Nitro Pro- Align T-rex 550 FBL BeastX Scorpion 4020 + CC ICE2 120 HV - Align T-rex 450 PRO 6s DFC KDS E-BAR - Align T-rex 250 - Futaba T7C 2.4 Ghz.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
non credo che sia la causa primaria quella da te citata la mia testa è dura come un mattone, il flappeggio non esiste assolutamente, è talmente stretta che i gommini rientrano pure un pochetto dentro l'hub di testa eppure in volo è una lama, e le manine scorrono perfettamente sarà stata una coincidenza, magari avevi i cuscinetti un po' bloccati o sporchi |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema HPI K4.6 | muggio70 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 29 gennaio 08 22:54 |
Problema JR XS-6 | Rattlesnake | Radiocomandi | 2 | 06 ottobre 07 16:41 |
problema | ANDREAK | Aeromodellismo Volo Elettrico | 23 | 21 febbraio 07 17:33 |
problema.... | style78 | Radiocomandi | 2 | 04 agosto 06 14:03 |
df4 problema | suppippo | Elimodellismo Principianti | 9 | 18 giugno 05 23:20 |