
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | Sta nascendo il pixlito italiano...
Ciao a tutti,ho deciso di mostrarvi alcune fasi del mio progetto per la realizzazione del micro elicottero stile pixelito.Iniziamo dall'elettronica,una radio futaba fx-18 modificata con l'aggiunta di un modelo molto potente ad infrarossi con solo 24 led gestiti tramite microprocessore e comandatoi da un solo mosfet su 8 bancate,il modulo è comandato direttamente dalla presa stereo della radio con il positivo prelevato direttamente dall'alimentazione della stessa,inoltre la radio funge anche da caricabatterie per le piccole celle al litio. La CENTRALINA: La centralina di gestione dell'elicottero è stata costruita anch'essa completamente da me,non esiste una in commercio con le caratteristiche della mia:oltre a gestire i 2 motori(principale e coda),quindi 2 regolatori integrati,incorpora uno booster per l'apparato ricevente che fa si che la stessa lavori a 5 volt costanti con una sola lipoly,un lipoly monitor onde evitare che la stessa batteria scenda al di sotto dei 3 volt,uno booster che comanda gli attuatori. La corrente viene portata alla testa rotore tramite commutatore a 4 vie per permettere i vari movimenti,(il vero segreto del pixelito),io il commutatore l'ho ricavato modificando un commutatore di un motorino elettrico,di solito sono a 3 vie,io l'ho portato a 4,oltre al commutatore ci sono 2 spazzole che portano la corrente alla testa.Per qaunto riguarda i movimenti qui sto sperimentando varie soluzione,1)la prima prevede 4 bobine magnetiche,2)prevede un solo attuatore e senza flybar,i movimenti avvengono con il solo movimento delle pale,flybar less,3)qui i movimenti avvengono tramite un singolo attuatore,a muoversi sono solo le palette piccole,mentre le pale principali sono fisse.Io ho tutto pronto,sto solo attendendo gli ingranaggi dall'America ed inizieranno i test per vedere quale soluzione adottare.Nel frattempo vi allego alcune foto dell'elettronica pronta e del micro-telaio con la cappottina tipo hughes.Si accettano consigli e suggerimenti.A dimenticavo il peso previsto sarà inferiore ai 10 grammi... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Sei un grande ![]() ![]() Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus | info
Ragazzi un progetto non nasce da un giorno all'altro,bisogna sperimentare soluzioni in sequenza perchè non sempre la prima è quella giusta.Questo elicottero non è frutto di un progetto già disponibile su carta(chi è riuscito nell'intento le info se l'è tenute ben strette oppure ha pensato bene di brevettarle),sta nascendo,ci vuole tempo,questo tempo può essere pochi giorni o mesi,anche perchè il modellismo per me è un hobby,non è che mi da da vivere.Le priorità in questo momento sono gli esami universitari,il pixelito ha avuto sviluppi,devo fare delle foto appena ho tempo,credo per fine settimana.Appena saranno disponibili le soluzioni giuste il tutto sarà pubblicato,io condivido il mio hobby con gli altri,non sono il tipo che tengo tutto per me.L'unica certezza ora è solo l'elettronica e la parte della coda,per quanto riguarda il rotore principale ci sto lavorando(in questi giorni è fermo lì).Poi per reperire i pezzi purtroppo devo far riferimento al mio fornitore in Giappone che non è dietro l'angolo,quando ordino qualcosa passano minimo 10 giorni.Cmq io già nell'altro post ho scritto che spero per le feste di Natale di portarlo a termine.Speriamo bene.Il pixelito è stato dal 1° giorno che l'ho visto in rete il mio sogno,allora io provavo invidia per i realizzatori,ora invece che ho acquistato esperienza nel settore dei micro,allora vedrò il mio sogno realizzarsi.Poi il pixelito originale non è che voli granchè e soprattutto ha un'autonomia ridotta in quanto la cella adottata da 45 mah non era sufficiente per l'assorbimento del motore principale e di quello di coda,io cerco di fare un'elicotterino per volarci non per fare 20 secondi di svolazzata.Grazie per la vostra pazienza...
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus | quasi finito!
Ecco altre foto del lavoro quasi ultimato,devo solo cablare la batteria con spinotti adatti alla mixer board e cercare di settarlo,cosa non semplice.Poi se riesco a farlo volare lo cuscinetto e cerco di alleggerirlo facendo telaio e carrello in carbonio,ora è spartano,solo per provare che tutto funzioni,Al banco va,bisogna vedere quando tento di farlo volare che succede.Ho optato per la testa motorizzata.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CHINA Team.... sta nascendo... | ciccio59 | Navimodellismo a Vela | 130 | 13 gennaio 09 12:34 |
Sta nascendo la WWI !! | Peppe46 | Categoria Rc-Combat | 84 | 22 marzo 06 01:00 |
Df 36 manuale in italiano | inge_simo | Elimodellismo Principianti | 0 | 03 novembre 05 09:21 |
campionato italiano | radicea | Aeromodellismo | 3 | 12 ottobre 05 14:31 |